La gara, che si svolgerà il 17 Settembre, comunica che, a causa di viabilità all’interno del Comune di Vignale Monferrato, ci sarà una variazione di percorso: dalla SP 50 si entrerà in strada Comunale Ca Molino e in strada comunale Valle Grana entrambe interamente sterrate, fino a ricongiungersi con la SP 72 come nel precedentemente percorso. Così modificato, il circuito scende da 43 km a 41.7 km (con 520 metri di dislivello), cui si aggiungono 1 Km alla partenza e 1 km per raggiungere l’arrivo.
Fonte: comunicato stampa
Il link komoot del nuovo circuito è https://www.komoot.it/tour/1295934353?ref=aso

La categoria agonistica maschile (Open) e quelle amatoriali master fino a 55 anni (M5) dovranno affrontare 3 giri del circuito, mentre tutte le categorie femminili e le maschili amatoriali over 55 anni (M6, M7, M8) dovranno affrontare 2 giri. L’arrivo è posto al di fuori del circuito, su un tratto di 678 metri in salita che porta al centro di Fubine, nella piazza del Municipio: il link komoot del tratto finale di arrivo è https://www.komoot.it/tour/1295942291?ref=aso
Ad ogni passaggio, in corrispondenza di Località Franchini e Fubine (circa ogni 20 km del circuito) saranno garantiti due punti di assistenza meccanica e rifornimento (feed and technical zone). L’organizzazione provvederà a fornire acqua ai corridori, mentre eventuali borracce di integratori potranno essere consegnate da assistenti personali posti su questi due punti specifici.

Per partecipare, bisogna iscriversi tramite il “fattore K” della FCI www.federciclismo.it
Le categorie amatoriali Master M/F, utilizzando il link di endu.net https://api.endu.net/r/i/85142 potranno poi completare l’iscrizione pagando la quota prevista di 30 Euro. E’ possibile partecipare con ogni tipo di bicicletta, anche se sono consigliati i modelli gravel o ciclocross.
Le premiazioni riguarderanno tutte le categorie in gara, 2 agonistiche (M/F) e 9 amatoriali (M/F): ognuna avrà una propria classifica, il cui vincitore indosserà la maglia di Campione Italiano Gravel FCI, per un totale quindi di 20 maglie in palio.
