DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia delle fotocamere creative, stabilisce oggi un nuovo standard per gli operatori di droni commerciali con il lancio di DJI Matrice 350 RTK (M350 RTK).
Fonte: comunicato stampa
Utilizzato come strumento aziendale o per salvare vite umane, M350 RTK è una piattaforma aerea aggiornata di punta più adattabile, più sicura ed efficiente per qualsiasi operazione in ambiti come sicurezza pubblica, energia, mappatura, infrastrutture o silvicoltura, solo per citarne alcuni.

“È fantastico vedere come i piloti di droni commerciali di tutto il mondo utilizzano le piattaforme DJI per svolgere le operazioni con maggiore sicurezza e in modo più efficace rispetto all’utilizzo delle tecnologie tradizionali”, ha affermato Christina Zhang, Senior Director of Corporate Strategy di DJI. “Le nuove funzionalità offerte dalla tecnologia avanzata di M350 RTK consentono agli operatori di spingersi oltre questi limiti”.
Maggiore potenza per più scenari
Grazie ad un’autonomia di volo massima di 55 minuti , M350 RTK ha una capacità di carico utile di 2,7 kg che consente agli operatori una vasta gamma di carichi utili per svolgere ogni missione. Inoltre, la nuova trasmissione DJI O3 Enterprise offre agli utenti la massima tranquillità, grazie a un feed live HD a 1080p a 3 canali e una distanza di trasmissione massima di 20 km . Ciò si ottiene con un sistema ricetrasmettente a 4 antenne, che può selezionare in modo intelligente le 2 antenne ottimali per trasmettere i segnali, mentre le 4 antenne ricevono i segnali contemporaneamente. In questo modo, le capacità anti-interferenza sono notevolmente migliorate e la stabilità della trasmissione è ottimizzata.

Maggiore sicurezza di volo
Le situazioni di emergenza e di salvataggio non tengono conto del maltempo, motivo per cui la classificazione IP di M350 RTK è stata migliorata, da IP45 a IP55, insieme alla fotocamera FPV, per fornire una migliore navigazione durante i voli notturni più sicuri. M350 RTK aggiunge anche una nuova funzione di rilevamento del blocco dei bracci, per evitare il rischio che i bracci si sblocchino durante il volo, alleviando le preoccupazioni del pilota. Le preoccupazioni sono ridotte anche grazie al sistema di visione binoculare a 6 direzioni e un sistema di rilevamento a infrarossi per capacità di consapevolezza, posizionamento e rilevamento degli ostacoli in 6 direzioni, fornendo una protezione completa durante il volo . Per coloro che richiedono una maggiore sicurezza di volo, è possibile acquistare separatamente un radar CSM e installarlo sulla parte superiore del drone, garantendo un rilevamento fino a 30 m di distanza per ostacoli impercettibili all’interno del raggio di rilevamento a 360°. Inoltre, M350 RTK integra un design di ridondanza multistrato sia nel velivolo che nel sistema di sensori, consentendo operazioni più sicure in ambienti difficili.

Efficienza migliorata
M350 RTK viene fornito con il DJI RC Plus di serie, dotato di schermo ad alta luminosità da 7 pollici, opzione di modalità Dual Operator e un’autonomia operativa fino a 6 ore con una batteria esterna WB37 standard. Resistente alla polvere e all’acqua secondo il grado di protezione IP54 e con una temperatura operativa da -20° a 50°C, RC Plus può operare 24 ore su 24 anche in ambienti molto caldi o freddi. I pulsanti e i quadranti del controller sulla parte anteriore, posteriore e superiore e le funzioni dei pulsanti personalizzabili offrono un’esperienza intuitiva e flessibile, per soddisfare le preferenze dell’utente. L’app di RC Plus, Pilot 2, aumenta ulteriormente l’efficienza fornendo una gamma completa di opzioni per gestire il drone e ogni progetto, dall’inizio alla fine.
Le funzioni intelligenti possono aumentare notevolmente l’efficienza e la sicurezza di qualsiasi situazione. AI Spot Check può essere utilizzata per automatizzare le ispezioni di routine e acquisire ogni volta risultati coerenti; PinPoint può essere utilizzata per contrassegnare un oggetto tramite un tocco e avere le sue coordinate calcolate e proiettate come un’icona in RA su tutte le visuali della fotocamera, il che è particolarmente utile nelle operazioni di ricerca e soccorso.

Riduzione dei costi di volo
La nuova batteria TB65 di M350 RTK ha un numero di cicli aumentato del 100% e può essere caricata fino a 400 cicli , riducendo il costo di un singolo volo. Il suo sistema a doppia batteria supporta la sostituzione a caldo delle batterie e consente voli multipli senza spegnersi.
La nuova Stazione intelligente per batterie BS65 offre una soluzione completa per la ricarica, lo stoccaggio e il trasporto delle batterie. Molteplici modalità di ricarica consentono all’operatore di selezionare l’opzione migliore, come caricare la batteria fino al 50% in modalità di stoccaggio (se la batteria non verrà utilizzata di nuovo per un periodo di tempo prolungato) o la modalità Ready-to-Fly, che carica rapidamente più set di batterie al 90%, per garantirne l’operatività in qualsiasi momento e prolungare la durata delle stesse.
Quando la stazione per batterie è collegata a DJI RC Plus, l’app DJI Pilot 2 visualizzerà lo stato della batteria e le informazioni sullo stato di salute. Inoltre, l’utente può impostare il numero di giorni di autoscarica, aggiornare il firmware, esportare i registri e accedere ad altre operazioni rapide con un solo tocco.
La stazione per batterie è progettata con ruote con movimento a 360° che ne facilitano il trasporto.
Potenti carichi utili
M350 RTK supporta uno stabilizzatore singolo verso il basso, 2 stabilizzatori verso il basso e uno stabilizzatore singolo verso l’alto e dispone di un’interfaccia aperta E-Port. Con una capacità di carico utile massima di 2,7 kg, l’aeromobile può trasportare contemporaneamente fino a 3 carichi utili (acquistabili separatamente), soddisfacendo le esigenze di diversi scenari operativi come la sicurezza pubblica, l’ispezione e la mappatura.
Serie Zenmuse H20: I 4 sensori della fotocamera con zoom, della fotocamera grandangolare, della fotocamera
termica e del telemetro laser operano insieme, integrando algoritmi intelligenti avanzati per offrire prestazioni di rilevamento e imaging eccezionali.
Zenmuse H20N integra sensori starlight nelle sue fotocamere grandandolari con zoom. Combina il tutto con due termocamere con zoom e un rilevatore di distanza laser e l’utente otterrà un carico utile ibrido perfetto per ogni occasione.
Zenmuse P1 integra un sensore full frame con obiettivi intercambiabili a fuoco fisso su uno stabilizzatore a 3 assi. Progettato per missioni di volo di fotogrammetria, porta efficienza e precisione ad un livello completamente nuovo.
Zenmuse L1 integra un modulo Livox Lidar, un IMU ad alta precisione e una fotocamera per mappatura. Utilizzato insieme a una piattaforma di volo, costituisce una soluzione completa, che fornisce dati 3D in tempo reale per tutto l’arco della giornata, catturando in modo efficiente i dettagli di strutture complesse e fornendo modelli ricostruiti altamente accurati.
Carichi utili di terze parti: Carichi utili personalizzati come rilevatori di gas, altoparlanti e sensori multispettrali possono essere combinati con M350 RTK tramite DJI Payload SDK, per espandere gli scenari applicativi.

Operazioni intelligenti
I droni DJI Enterprise sono progettati per rendere la vita degli utenti il più sicura e semplice possibile durante lo svolgimento delle operazioni e M350 RTK non fa eccezione. Una serie di funzioni intelligenti come Waypoint, Mapping, Oblique, Linear Flight, Terrain Follow , Smart Oblique , PinPoint, Live Mission Recording e AI Spot-Check, possono essere utilizzate per ottenere il massimo da questa piattaforma aerea.
Mappatura ad alta precisione: M350 RTK supporta le missioni Waypoint, Mappatura, Obliquo e Volo lineare. Terrain Follow o Smart Oblique possono essere utilizzate per una raccolta dati efficiente e, se combinati con DJI Terra, è possibile ottenere in poco tempo risultati HD in 2D e 3D digitali per operazioni di mappatura ad alta precisione ed efficienza.
Coordinazione aria-terra: Con funzioni come il PinPoint ad alta precisione e la mappatura in tempo reale basata su cloud , M350 RTK può coordinare e sincronizzare ogni operazione. Una volta completata la raccolta delle immagini, DJI FlightHub 2 può modellare rapidamente il sito operativo e trasmettere le informazioni di comando all’aeromobile e agli operatori a terra. Sia il dispositivo di controllo remoto che FlightHub 2 supportano il disegno di punti, linee, superfici e il caricamento in tempo reale e possono cooperare con l’aeromobile per trasmettere in streaming la visualizzazione delle operazioni in tempo reale, abbattendo le barriere di comunicazione per le operazioni.
Ispezioni automatizzate di precisione: Attraverso la Registrazione live delle missioni, M350 RTK può generare e archiviare file di rotte di volo che possono essere utilizzati in qualsiasi momento per creare operazioni automatizzate e rendere l’ispezione ripetitiva non più dispendiosa in termini di tempo o fatica. Quando si utilizza AI Spot-Check , M350 RTK supporta l’inquadratura automatica e la regolazione manuale dei soggetti, per migliorare la precisione delle riprese ripetute e la qualità nelle operazioni di ispezione.
Ecosistema espandibile
Gli operatori potranno ottenere ancora di più da M350 RTK sfruttando l’ecosistema DJI SDK e API.
Payload SDK: È possibile integrare un’incredibile varietà di carichi utili di terze parti come rilevatori di gas, altoparlanti, sensori multispettrali e moduli di elaborazione per utilizzare la piattaforma in ancora più modi. Payload SDK supporta E-Port, SkyPort V2 e DJI X-Port , che riducono notevolmente il ciclo di vita dello sviluppo del carico utile e ne massimizzano il potenziale negli scenari più diversicati. E-Port supporta Payload SDK V3 e versioni successive ed è compatibile con i carichi Payload SDK di terze parti della serie Matrice 30.
Mobile SDK: Grazie a una vasta rete di applicazioni mobili di terze parti, è possibile sbloccare infinite funzionalità, per soddisfare le esigenze per missioni specializzate. Utilizzando Mobile SDK, M350 RTK supporta lo sviluppo di app mobili altamente personalizzabili.
API Cloud: Con l’API Cloud, M350 RTK può essere integrato direttamente su piattaforme cloud di terze parti tramite l’app DJI Pilot 2, accedendo a funzioni come il trasferimento dei dati, lo streaming live e la distribuzione delle rotte di volo.
Prezzo e disponibilità
DJI M350 RTK è disponibile per l’acquisto su store.dji.com e presso i rivenditori DJI Enterprise. Prezzo? 13.600€.
Per ulteriori informazioni, www.dji.com
