IBIS Oso: La e-bike con il DW Link | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

IBIS Oso: La e-bike con il DW Link

Ibis presenta OSO, la nuova emtb del marchio Californiano.

ibis oso e-bike

La IBIS Oso full carbon vanta la prima piattaforma di IBIS basata sul DW-Link sul leveraggio superiore. I 155mm di escursione posteriore si uniscono ai 170 dell’anteriore, il tutto con la spinta del motore Bosch Performance Line CX.

Fonte: comunicato stampa

Intorno al motore IBIS ha creato un telaio che permetta ai rider di ogni misura di percepire lo stesso comfort. Sulle taglie L ed XL il fodero basso misura 444mm e si accoppia con la ruota da 29, mentre i telai S ed M sono montati in versione mullet con un fodero basso più corto che si ferma a 439mm. Anche l’angolo del tubo sella varia in base alla taglia dai 77 gradi della S fino ai 79 della XL, per offrire un’esperienza di riding uniforme su tutta la gamma. Sono stati adattati anche stack e reach in base ai modelli IBIS in produzione, quindi la guida della Oso sarà quella inconfondibile Ibis. Tutti i telai hanno l’angolo di sterzo a 64 gradi, ottimizzato per l’enduro.

DW-LINK

Ibis_Oso_Green_Ebike_LM-2

Il sistema brevettato Dw-Link offre una combinazione unica di trazione ed efficienza. Questa versione evoluta del Dw-Link è fatta su misura per soddisfare le esigenze sempre più complicate delle eMTB con le potenze attuali. È stato messo a punto per essere più progressivo di qualsiasi sistema che abbiamo prodotto in precedenza. Grazie alla prima parte di corsa morbida e dolce del link superiore ed una seconda parte della curva progressiva e pronta a tutto, la Oso è la piattaforma perfetta per un ammortizzatore a molla. L’escursione può essere incrementata fino a 170mm usando un ammortizzatore 205×65 invece del 205×60 di serie. È possibile anche aumentare l’escursione anteriore a 180 o 190mm. È possibile anche montare una forcella a doppia piastra. In entrambe le configurazioni, la Oso è stabile e reattiva, replicando l’esperienza da “tuttofare totale” della Ripmo. Con il motore.

ibis oso 2023

Il telaio offre innumerevoli altri vantaggi come la garanzia di sette anni, lo spazio per gomme fino a 2.5 di sezione, il forcellino universale UDH, la battuta per il mozzo boost 148, grande capacità per l’inserimento del reggisella e lo spazio per una borraccia da 750ml all’interno del triangolo anteriore (per le misure M, L e XL, 600ml per la Small). Altri importanti dettagli sono l’attacco della pinza posteriore per dischi da 200mm, una robusta protezione per motore e telaio e le luci integrate del produttore tedesco Lupine.

PREZZI E MONTAGGI

La componentistica è al top con forcella Fox 38 e ammortizzatore Fox X2. Freni Shimano XT a 4 pistoni con dischi da 220 mm e ruote Blackbird Send in alluminio. Il prezzo consigliato della Ibis Oso è di 12.999 €.

Per maggiori informazioni: sito Ibis o distributore italiano 4Guimp. Disponibilità da ottobre 2022



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Rivoluzione SRAM: arriva il motore e-bike senza FILI!

News

SRAM Eagle Powertrain: Le risposte alle domande più frequenti

News

E-BIKE – Porsche al lavoro su una propria Drive Unit

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect