La Finale Outdoor Region accoglie due tappe dell’UCI Mountain Bike World Cup. La tradizionale tappa di enduro e per la prima volta anche una tappa della cross Country Marathon word cup.
UCI Enduro/XCM World Cup Finale Ligure: Tutte le informazioni
Le gare di Coppa del Mondo UCI prendono il via sabato, quando i migliori rider di enduro affronteranno la vasta rete di sentieri partendo da Pietra Ligure. Con sei grandi tappe e oltre 3000 metri di dislivello nel menu, i biker dovranno spingere al massimo per mantenere intatti sia il corpo che la bici.
Nella competizione femminile tutti gli occhi saranno puntati sulla leader della serie Bex Baraona (Yeti/Fox Factory Race Team), che guida la classifica con soli 17 punti di vantaggio sulla francese Isabeau Courdurier (Lapierre Zip Collective), con Ella Conolly (Cannondale Enduro Team) che completa il podio. Tuttavia, la rider locale Gloria Scarsi (Canyon CLLCTV Dainese) potrebbe essere una vera minaccia per il podio.
Nella competizione maschile è il compagno di squadra Yeti/Fox Factory Race di Baraona, Richie Rude, che inizierà la gara come il chiaro favorito. Il pilota americano cercherà di aggiungere un quinto podio a Finale al suo roster, ma a contrastarlo ci saranno fra gli altri l’australiano Daniel Booker (Nukeproof SRAM Factory Racing) e Luke Meier-Smith (Giant Factory Off-Road Team -EDR) che si trovano rispettivamente al secondo e terzo posto.
Domenica è il turno dei corridori della marathon, che partiranno dall’antico borgo murato di Finalborgo verso le montagne su un estenuante percorso di 100 km che comprenderà strade antincendio, singletrack e 3760 m di dislivello.
A guidare la competizione femminile sarà Lejla Njemčević della Bosnia Erzegovina, che ha vinto al primo round a Nové Město na Moravě (Repubblica Ceca) con un impressionante margine di 02:46. La sua competizione principale arriverà sotto forma della lituana Katazina Sosna (Torpado Factory Team) e della svizzera Irina Luetzelschwab.
Nella gara maschile, l’Italia può aspettarsi una buona prestazione dai primi due piloti classificati ovvero di Fabian Rabensteiner (Wilier-Pirelli Factory Team MX) e Nicolas Samparisi (KTM Alchemist powered by Brenta Brakes). Al primo round nella Repubblica Ceca, i compagni italiani sono stati protagonisti di uno sprint finale spettacolare dopo 120 km di gara, con Rabensteiner che ne è uscito vincitore. Anche il tedesco Simon Stiebjahn (Singer Racing Team) cercherà di lasciare il segno dopo un ottimo terzo posto nella sua ultima uscita.
Gli amatori avranno la possibilità di gareggiare in entrambi i formati grazie all’Enduro di Finale Outdoor Region e alla Marathon di Finale Outdoor Region.
Per seguire tutta l’azione della UCI Marathon World Cup e della UCI Enduro World Cup, sintonizzati sul canale YouTube UCI Mountain Bike World Series per gli highlights ufficiali della gara, i bike check e le interviste esclusive agli atleti.
I riepiloghi e gli highlights delle corse sono disponibili anche su Eurosport e in tutto il mondo su GCN+.