FANTIC nel segmento e-mtb Light con la Rampage | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

FANTIC nel segmento e-mtb Light con la Rampage

Esordio nel segmento delle e-mtb light per il brand italiano. Disponibile in 5 allestimenti: top di gamma a 15.5 kg

Fantic Rampage

Progettata per le lunghe distanze e la velocità, Rampage è la prima e-mtb Fantic nel segmento delle e-mtb light: un concentrato di innovazione e tecnologia, pensato per andare incontro alle esigenze del biker contemporaneo.

Fonte: comunicato stampa

Rampage è dedicata ai rider che cercano il divertimento percorrendo lunghe distanze e il feeling di una bici muscolare. Fantic entra nel segmento e-mtb light con una bici performante e aggressiva che strizza l’occhio all’orizzonte, per andare oltre la cima, scoprendo cosa si nasconde più lontano.

Fantic_Finale_23_503

La nuova Rampage, costruita attorno al concetto di leggerezza, ricercato dal reparto R&D di Fantic in ogni suo dettaglio, presenta un telaio Full Carbon che la porta a pesare 15.5 kg nell’allestimento top di gamma. Talmente leggera da far dimenticare la batteria, integrata nel telaio.

L’ottimizzazione del peso è garantita anche dall’apposita sospensione che lavora tramite flessione del triangolo posteriore, facendo risparmiare così 2 snodi. Il brevetto Fantic Flip Chip, precedentemente studiato per la XTF 1.6 carbon, consente alla ruota posteriore di avere 2 posizioni e ottenere così due geometrie, tenendo la lunghezza del carro posteriore più contenuta possibile e una bici reattiva sia con coperture da 2,2’’ sia da 2,4’’.

L’allestimento

Nelle versioni top di gamma viene montato il manubrio integrato Fantic Racing in carbonio sviluppato dal team Fantic. La 1.2 Factory monta il reggisella telescopico in carbonio di Crankbrothers, ad oggi l’unico presente sul mercato.

Motore TQ

La Power Unit motore e batteria è firmata TQ, con motore HPR50 da 50 Nm, dedicato appositamente al segmento e-mtb leggere, e garantisce il feeling di una bici muscolare, anche grazie alla sua silenziosità. La batteria da 360Wh, integrata nel telaio, ma rimovibile, è ricaricabile tramite porta di ricarica a telaio, la stessa dove connettere il range extender.

Il Display centrale sul top tube indica il livello della batteria, l’autonomia, i watt erogati dal motore e la potenza del ciclista, oltre ovviamente alla velocità, mentre il comando remoto sul manubrio permette di impostare 3 livelli di assistenza personalizzabili con l’app: potenza massima (watt massimi del motore), percentuale di assistenza (risposta del motore rispetto alla spinta del rider) e risposta del pedale (il boost di erogazione, immediato o accompagnando la pedalata).

5 versioni: Cross Country e Down Country

Un nuovo settore in cui Fantic entra presentando 2 versioni per la XC, Cross Country, la 1.2 Factory e la 1.2 Race, e 3 versioni per la DC, Down Country, rispettivamente la 1.4 Factory, la 1.4 Race e la 1.4 Sport. Tutte disponibili in due colori, Black, con grafiche iridescenti, e Red, con grafiche color titanio.

Le geometrie della 1.2 XC offrono massima efficienza di pedalata e un’impostazione di guida racing, lasciando sempre un angolo di sterzo che consente di affrontare le discese più tecniche grazie all’escursione di 120mm, mentre la versione 1.4 DC, con ruota più larga e carro più lungo, presenta una maggiore aderenza e stabilità in discesa, anche grazie all’escursione da 140mm. La DC è la bici più votata al divertimento in discesa rispetto alla sorella XC, più devota all’efficienza della pedalata.
Tutto RockShox, forcella e ammortizzatore, entrambi con blocco remoto al manubrio, per la 1.2 e in versione Ultimate nella Factory. Pacchetto Suntour, invece, per la 1.4, caratterizzato dai 3 modelli con comandi manuali e volume d’aria maggiorato rispetto alla 1.2

Anche le ruote e le pedivelle sono in carbonio nelle versioni top di gamma. Merita di essere sottolineato il neonato cambio Sram XX montato sulla XC 1.2 Factory, superleggero, resistente, hangerless, pratico e senza bisogno di nessuna regolazione. Un cambio che offre una cambiata fluida anche sotto carico con azionamento XS, elettronico wireless e alimentato direttamente dalla batteria principale della bici, senza quindi ulteriore batteria indipendente



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

iLynx_19-768x1152 iLynx_19-768x1152

Nuova BH iLynx+: più potente, più leggera e con autonomia elevata

News

yamaha finetto davide (3) yamaha finetto davide (3)

Arrivano le e-bike YAMAHA con vendita Online e dai Concessionari

Approfondimenti

479311-SpectralON-roofowler_RZ95327-8a96a9-original-1682504657 479311-SpectralON-roofowler_RZ95327-8a96a9-original-1682504657

CANYON Spectral:ON: rinnovamento nel motore e nelle geometrie

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect