EWS-E Valberg: Report e risultati | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

EWS-E Valberg: Report e risultati

EWS-E Valberg tra le montagne di terra grigia che hanno reso questa regione della Francia una destinazione di gara così famosa.

Antoine Rogge
Antoine Rogge

Il terzo round della serie è iniziato con una fase del Prologo che ha visto due corridori EWS regolari ottenere il massimo dei voti, i compagni di squadra del Lapierre Zipp Collective Isabeau Courdurier e Adrien Dailly. 

Tuttavia, con altre otto PS da seguire domenica, le cose sono andate in modo molto diverso per i piloti francesi. Nella competizione femminile Courdurier ha guidato la gara per 6 PS della domenica, estendendo il suo vantaggio per tutta la giornata, tappa dopo tappa. A questo punto, la leader della serie Alia Marcellini (Fulgur Factory Team Valdinievole) si era ritirata per un malessere, lasciando una battaglia a tre tra la campionessa in carica Laura Charles (Miranda Factory Team) e Florencia Espineira (Orbea FOX Enduro Team). 

DHEWSVALBERG22__HR59548
Isabeau Courdurier è caduta nella penultima tappa della giornata

Tuttavia, la settima PS, la penultima tappa della gara, è stata la rovina di Courdurier, che ha subito un infortunio al piede che ha posto fine alla sua gara. Espineira ha continuato a spingere ma non è stato sufficiente per battere Laura Charles che ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale, con Espineira al secondo posto. 

DHEWSVALBERG22__HR59548
Alex Rudeau ha ottenuto la sua prima vittoria EWS-E in casa

Nella gara maschile la serie di vittorie di Dailly sembrava continuare all’inizio della gara quando ha vinto le prime due PS della giornata, ma da qui in poi il leader della corsa è cambiato tappa dopo tappa. Alex Rudeau (Commencal Enduro Project), Antoine Rogge (Lapierre Overvolt Team), Charlie Murray (Specialized Racing) e Jerome Gilloux (Lapierre Overvolt Team) hanno tutti ottenuto vittorie di tappa, ma sono stati i margini di vittoria di Rudeau nelle PS 5 e 7 ad assicurargli la sua prima vittoria EWS-E. Dailly ha vinto l’ultima fase della giornata assicurandosi il secondo posto e la costanza di Antoine Rogge è stata premiata con il terzo. 

L’Italiano Andrea Garibbo si è piazzato al 6° posto: buon risultato visto il livello degli atleti nei primi posti.

DHEWSVALBERG22__HR59650
Charles ha vinto il primo round in Scozia e ha fatto lo stesso nella sua nativa Francia

L’EWS-E ora si prende una pausa e tornerà per il quarto round il 15 settembre a Crans-Montana, in Svizzera. 

CLASSIFICA MASCHILE

MEN EWS-E Valberg

CLASSIFICA FEMMINILE

woMEN EWS-E Valberg

RISULTATI COMPLETI



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Rivoluzione SRAM: arriva il motore e-bike senza FILI!

News

SRAM Eagle Powertrain: Le risposte alle domande più frequenti

News

E-BIKE – Porsche al lavoro su una propria Drive Unit

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect