Burke, Vermont (USA): dopo la tappa di Whistler, gli atleti si sposteranno un po’ più giù (dal Canada all’America) per raggiungere il Vermont, precisamente la località di Burke.
Hai schierato la formazione per il FANTAmtb? Sicuramente l’enduro è la disciplina più difficile dove poter fare pronostici.


A Whistler si è vista ancora la vittoria di Jesse Melamed, veramente in palla in questo 2022, seguito da Jack Moir, dominatore dell’annata 2021. Richie Rude tenterà la rivincita su Melamed visto che a Whistler è stato sfortunato avendo problemi meccanici nell’ultima PS quando era in lotta per la vittoria con il rider canadese di Rocky Mountain.
Tra le donne, Isabeau Courdurier (Lapierre Zipp Collective) sembra aver ritrovato il ritmo giusto, anche se di ritorno da un infortunio, ma attenzione all’esperta Morgane Charre ma soprattuto alla giovane Harriet Harnden, vincitrice a Whistler, e Andreane Lanthier, probabilmente la vincitrice di Whistler se non avrebbe avuto anche lei (come Rude) problemi meccanici l’ultima PS.
ITALIANI AL VIA
Tra gli Italiani presenti Mirco Vendemmia (Cannondale), che ha chiuso Whistler al 43° posto, e Gloria Scarsi (Canyon CLLTV Dainese), piazzatasi al 14° posto.
PREVIEW EWS BURKE 2022
Un on-board cam “amatoriale” sulla PRO Stage di Burke.
PERCORSO
Il percorso propone circa 33km di percorso (16km di speciali) per 2031m di dislivello: un tracciato non molto lungo ma il dislivello non manca. C’è da dire che però un 1100m di dislivello sarà abbonato per via della seggiovia. 6 le PS in totale (una sarà disputata il Sabato).


ORARI
Sabato 13 Agosto (Orari CET+2 Italiani)
11:45 Elite EWS (17:45 UTC+2) – chiusura stimata alle 14:45
Domenica 14 Agosto (Orari CET+2 Italiani)
8:00 Elite EWS (14:00 UTC+2) – chiusura stimata alle 16:00
LINK
GUARDA LA DIRETTA (no video)
