In questo periodo dell’anno l’area di Port Du Soleil, al confine franco-svizzero, dovrebbe essere affollata di sciatori e snowboarder. La zona ha invece riaperto alcuni impianti di risalita ai pedoni e agli appassionati di mountain bike, poiché la neve non è caduta. Prima di Natale, la pioggia ha provocato frane e la chiusura di alcune aree, e questo ha fatto seguito a quello che è stato uno dei capodanni più caldi della storia europea.


La situazione di poca neve sulle piste ha fatto sì che alcuni impianti di risalita possano essere utilizzati dalle bici, non essendoci neve nella parte bassa della stazione. È il caso di Morzine.
La mancanza di neve finora in inverno è evidente non solo nei Pirenei. Nelle Alpi la situazione non è molto migliore e molti resort stanno avendo seri problemi ad aprire le loro piste o addirittura a chiuderne gran parte. A Morzine hanno raggiunto un punto in cui alcuni dei loro skilift sono aperti per l’uso da parte di escursionisti e… biker!
LES GETS – AGGIORNAMENTO (17:00 – 31/12/2022)
Le abbondanti piogge di ieri unite alle temperature miti di oggi hanno avuto la meglio su diverse piste di Les Gets. Sfortunatamente alcune piste non hanno più abbastanza neve per aprire in sicurezza. A creare problemi anche la mancanza di neve intorno alle stazioni di arrivo e partenza degli impianti di risalita. Da domani, domenica 1 gennaio, apriranno solo la cabinovia di Chavannes, la sciovia Vieux-Chêne e il tappeto magico di Chavannes 🔴 Sfortunatamente questo significa che anche i collegamenti tra Morzine e Les Gets si chiuderanno. I prezzi degli skipass sono ora fortemente scontati per tener conto della situazione: puoi acquistarli online e in biglietteria giorno per giorno. Ricordiamo che l’impianto di risalita del Mont Chéry è attualmente aperto anche per escursionisti e biker in montagna. Il team delle piste di Les Gets ha compiuto sforzi incredibili per mantenere aperta la maggior parte possibile del resort e questa situazione è in continua evoluzione.

