In un momento dove ci si adopera per ideare soluzioni sostenibili, capaci di ridurre l’impatto ambientale, Repower è presente ad Italian Bike Festival anche con innovativi strumenti di ricarica per i veicoli elettrici e non solo: la panchina smart E-LOUNGE e la rastrelliera DINA.
Fonte: comunicato stampa

Esposta all’Expo di Dubai e anch’essa vincitrice del Compasso d’oro ADI, la panchina multifunzionale E-LOUNGE offre la possibilità di ricaricare bici elettriche e dispositivi elettronici mentre ci si gode un momento di relax. Grazie al suo design raffinato si presta ad arredare sia ambienti urbani sia paesaggi immersi nella natura, garantendo copertura internet tramite l’hotspot wifi e visibilità nelle ore notturne con un sistema di illuminazione smart.
Maggiori informazioni su DINAclub
Repower è diventata un punto di riferimento nel mondo del cicloturismo e delle ciclovie italiane, grazie anche al report “Italia in Bici”, curato in collaborazione con l’Università IULM, che racconta come questa nuova forma di mobilità turistica sposi un nuovo modo di vivere l’esperienza di viaggio.
L’impegno dell’azienda nei confronti della mobilità dolce è ben rappresentato da DINA, la rastrelliera capace di ospitare sette biciclette e ricaricarne quattro contemporaneamente, e dal rivoluzionario progetto DINAclub, piattaforma dedicata agli amanti dei viaggi in bicicletta. Il progetto dà la possibilità ai biker di individuare in anticipo i punti di ricarica e programmare quindi i propri itinerari senza il rischio di rimanere senza energia lungo il percorso. Infatti, grazie alla collaborazione con komoot, l’applicazione leader nel mondo del routing per cicloturisti con oltre 25 milioni di utenti, sulle rastrelliere è presente un QR code tramite il quale si possono scaricare gratuitamente le mappe offline di komoot, altrimenti a pagamento.
