L’apertura della stagione EWS-E ha preso vita oggi, quando i migliori del mondo si sono recati sulle famose colline della Tweed Valley in Scozia per la prima gara dell’anno.
I concorrenti hanno affrontato un’enorme giornata fuori, mentre si preparavano a un percorso ad anello di 13 PS che comprendeva 2800 metri di dislivello su 65 km.
Due Power Stages (sezioni cronometrate in salita) inserite all’interno delle Speciali hanno reso la gara ancora più selettiva.
Nella competizione femminile, la campionessa in carica Laura Charles (Miranda Factory Team) ha dimostrato di rimanere la donna da battere, vincendo sette tappe in totale per finire la gara con 35 secondi di vantaggio. La tre volte campionessa EWS Tracy Moseley è arrivata seconda, con Alia Marcellini (Fulgur Factory Team Valdinievote) a completare il podio al terzo posto.

Nella gara maschile è stato un volto nuovo sul gradino più alto del podio: Edgar Carballo (Orbea Fox Enduro Team) ha dominato la gara con otto vittorie di tappa, assicurandosi la prima EWS-E della sua carriera. L’italiano Andrea Garibbo ha ottenuto il secondo posto, mentre Leigh Johnson (Pole Enduro Race Team) è arrivato terzo dopo aver spostato tutta la sua attenzione su EWS-E.
Miranda Factory Team ora guida la classifica a squadre, con Orbea Fox Enduro Team al secondo e Lapierre Overvolt Team al terzo. EWS-E ritorna tra quindici giorni per il secondo round a Petzen/Jamnica in Austria e Slovenia.


L’evento di Tweed Valley si svolge questo fine settimana, ora è il turno dei piloti EWS “muscolare” per la loro prima gara questo sabato e domenica.
