e-bike e Monopattini: Casco, Targa e Assicurazione obbligatori? | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

e-bike e Monopattini: Casco, Targa e Assicurazione obbligatori?

Matteo Salvini alla Camera annuncia che la riforma del codice della strada arriverà in Parlamento entro il mese. Le aziende bici su tutte le furie.

Bianchi e-omnia 2023
E-Omnia C-Type e T-Type sono la scelta perfetta per il commuting urbano e per lo svago nei fine settimana

Entro giugno il nuovo codice della strada sarà in Parlamento. Ma già si parla di patente, targa, casco e assicurazione per monopattini e biciclette. È il ministro per le infrastrutture e trasporti Matteo Salvini ad anticipare tempi e contenuti di norme attese da anni e più volte annunciati da diversi governi.

Un primo provvedimento – spiega il ministro – frutto del confronto con gli esperti e con le principali associazioni è in dirittura d’arrivo, sarà oggetto di discussione già dal mese di giugno. Si tratta di modifiche puntuali al Codice della strada e insieme di una legge-delega per la riforma organica dello stesso Codice della strada che contiamo di portare a breve all’esame di queste camere“. 

yamaha urban monza finetto davide (2)
Giuseppe Giuliano – @giuseppegiuliano_wok

RETROFRONT IL 12 GIUGNO 2023

Secondo il ministro dei Trasporti Matteo Salvini la confusione non è stata la sua. La proposta di casco, assicurazione, targa e frecce obbligatori non riguarderebbe la bicicletta bensì soltanto i monopattini. Peccato che in Aula (il passaggio nel video è al minuto 2:47) il leader della Lega abbia fatto proprio esplicito riferimento anche alle due ruote quando ha riassunto alcune idee di modifica del Codice della Strada.

Nei giorni scorsi la protesta da parte dei cittadini, delle associazioni (Fiab in testa) e dell’industria si è fatta sentire, soprattutto sui social. In un’intervista rilasciata poi a Libero Salvini ha spiegato che le novità riguarderanno soltanto i monopattini elettrici e non dovrebbero interessare anche chi va in bicicletta. “Abbiamo già avuto modo di inviare lo scorso marzo una lettera dettagliata al ministro competente, attraverso la quale – ha spiegato il presidente di Ancma Paolo Magri – non solo abbiamo sottolineato il valore del comparto ciclo, che in Italia genera un volume d’affari di oltre 3,2 miliari di euro, ma abbiamo anche evidenziato che il nostro sarebbe l’unico Paese in Europa, dove tra l’altro l’utilizzo della bici è ampiamente più diffuso che in Italia, ad introdurre questi obblighi”.

La frase «obbligatorie per monopattini e biciclette» a nostro parere non lasciava adito a molte interpretazioni, ma chiunque ha il diritto di cambiare idea, specialmente i politici. In questo caso l’improvviso mutare di sentimento di Salvini ci rallegra perché, come scritto, l’introduzione di regole ed ulteriori esborsi avrebbe avuto scarso impatto sulla sicurezza e al contrario avrebbe disincentivato l’utilizzo delle due ruote a pedali.



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

sram eagle motore (5) sram eagle motore (5)

Ma c’è bisogno di tutta questa ELETTRONICA nella MTB?

Approfondimenti

8 Ottobre: MTB Electric Party powered by Pippo Marani

News

Rivoluzione SRAM: arriva il motore e-bike senza FILI!

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect