EICMA, la fiera internazionale del Ciclo e motociclo di Milano, ha aperto i battenti Giovedì 10 novembre a Rho: ben 6 i padiglioni presenti, dimostrando che le fiere stanno tornando di moda, dopo un netto calo avuto nel pre-covid. In passato era uno dei punti fermi per le bici ma ora la tendenza è cambiata, anche se le e-bike piano piano stanno ritornando ad occupare i padiglioni dei marchi motociclistici.
PIÙ MOTO O BICI?
Sicuramente l’aspetto motori è dominante e, se siete un minimo appassionato, vale la pena fare un giro visti i tanti marchi presenti e gli stand imperiali dei brand più blasonati. Se invece siete dei ciclisti a cui i motori “non gliene può fregar di meno”, allora Eicma non vale la pena. La maggioranza delle bici presenti sono e-bike ma con caratteristiche tecniche non di altissimo livello: tali bici sono spesso presenti negli stand dei marchi moto solo per convenienza del momento, prima di reali investimenti futuri in tal senso.
Bici non elettriche, se togliamo gli stand dei pochi marchi puramente ciclistici (come ad esempio Olympia), non ne abbiamo viste.

MARCHI BICI
A Eicma, di marchi puramente bici, troviamo Andreani Group (con una parte dello stand naturalmente riservato al reparto moto), Olympia, Scapin, Lombardo, Abus, Fantic. Presenti vari marchi importanti nel mondo motori e-bike come Oli, Bafang e Polini.






MARCHI MOTO
Tanti marchi moto hanno messo in mostra la loro e-bike, ma la maggior parte senza infamia e senza lode. Da segnalare invece vari modelli che hanno destato molta curiosità, come Moto Parilla con il modello Tricolore (qui un video con Andrea Sezzi di Moto Parilla a Bike Up 2021), Malaguti, Vent,



PIACEVOLI NOVITÀ
Il premio dello stand più bello dal punto di vista estetico lo vince sicuramente VR46, con in bella mostra le 2 e-bike e il reparto abbigliamento VR Equipment (ne avevamo parlato qui). La bici è stata realizzata da M.T. Distribution capitanato da Fabrizio Dragoni, con il supporto di Cristian Trippa, ideatore di Supernova Bikes e sempre presente nel vivo dell’ambiente MTB.


PREZZO EICMA
Il costo di Eicma 2022 è di 19€ (online) altrimenti 23€ (presso le casse sul posto). Se arrivate in macchina, il costo del parcheggio è superiore ai 10€ per 4 ore. Se si arriva in Treno, la fiera è molto ben servita avendo la metro comoda.
INFORMAZIONI GENERALI SUL SITO UFFICIALE
PROGRAMMA
ORARI
PUBBLICO
Giovedì 10 Novembre 2022 dalle 9.30 alle 18.30
Venerdì 11 Novembre 2022 dalle 9.30 alle 18.30
Sabato 12 Novembre 2022 dalle 9.30 alle 18.30
Domenica 13 Novembre 2022 dalle 9.30 alle 18.30
OPERATORI
Mercoledì 9 Novembre 2022 dalle 8.30 alle 18.30
STAMPA
Martedì 8 Novembre 2022 dalle 8.30 alle 18.30
Mercoledì 9 Novembre 2022 dalle 8.30 alle 18.30
