Cortina d’Ampezzo sta spingendo molto sul lato del turismo in bicicletta, proponendo attività e situazioni che gli amanti delle 2 ruote apprezzeranno. Andiamo a conoscerne alcune.
BIKE PARK
Il Bike Park è sicuramente uno dei fiori all’occhiello di Cortina a livello Bike. Abbiamo dedicato un articolo ad hoc -> Cortina Bike Park Dolomiti.


BIKE & HIKE
Il Bike & Hike permette di avvicinarsi in bici alla partenza del sentiero per poi proseguire a piedi, ma anche ricoprire le tappe di un giro di più giorni a piedi o in mtb seconda della meta. La fomula Bike & Hike può essere poi declinata a seconda delle proprie passioni: gli amanti dell’arrampicata, che troveranno il loro posto del cuore alle 5 torri, possono sperimentare la formula Bike & Climb salendo con la bici sulla seggiovia 5 torri, esplorando l’area e raggiungendo la base della palestra di roccia in bici, e poi arrampicando sulle meravigliose crode.


SUPER PANORAMA TOUR
Utilizzare gli impianti per le salite e pedalare quasi unicamente in discesa, effettuando così l’intero giro della conca ampezzana in un contesto da sogno. Partendo dal centro di Cortina, si sale con la funivia Faloria fino in cima al monte e da qui inizia il sogno: scenari spettacolari, temperatura rigenerante anche in piena estate e livello tecnico non troppo elevato (se sei principiante è consigliata una guida). All’imbocco del primo impianto (Cortina) troviamo Jgor, noleggio molto ben fornito (e-bike ed mtb muscolari) che può darci anche tanti consigli utili.
DOVE PERNOTTARE?
Noi siamo stati accolti magnificamente da Gherardo, gestore dell’Hotel de la Poste, e Carla dell’Hotel de Len. Il De la Poste nasce nel 1804 come stazione di posta e quindi locanda, diventando prestigioso con le Olimpiadi del ’56 e ora “locale storico d’Italia” mentre dall’altro lato l’Hotel de Len è uno dei più moderni a Cortina basato su principi di sostenibilità e benessere.
Curiosità
L’Hotel de la Poste è stato teatro di varie collaborazioni con i primi cinepanettoni dei fratelli Vanzina.


CONSIGLI EXTRA
Il mio consiglio è controllare la programmazione degli eventi a Cortina perché ci sono tantissime proposte di qualità: o tramite il portale dolomiti.org filtrando Cortina oppure attraverso i social tramite Cortina Ski World. Merita una menzione CortinAteatro, con una programmazione molto ricca, e gli eventi all’Alba (o al tramonto) su Cima Tofana: vi lascio alcuni scatti fatti nel vedere l’alba dalla Cima (3244m)… le immagini parlano da sole!





