Gara fangosa e super tecnica quella di Snowshoe: gli Elite hanno trovato una bella pioggia ad accompagnarli per tutta la gara. Da segnalare la mancanza di alcuni big come Mathias Fluckiger e Nino Schurter, autore di una brutta caduta durante lo Short Track.
GUARDA LA DIFFERITA


A inizio gara si crea un bel drappello in testa con Sebastian Fini e Filippo Colombo molto pimpanti, con quest’ultimo però poi vittima di foratura e inghiottito nelle posizioni di rincalzo. Vlad Dascalu sembra in giornata no e viaggia intorno alla 20^ posizione. Luca Braidot si mantiene nel fondo del drappello di testa e sembra amministrare.




Davanti fanno forcing Christopher Blevins e Alan Hatherly che guadagnano qualche secondo sui diretti inseguitori. Il primo colpo di scena si ha con la caduta di Alan Hatherly che viene quindi risucchiato dal gruppo e perde il ritmo che aveva nei primi giri. Blevins rimane solo al comando mentre dietro Braidot forza il ritmo e lo segue il solo Carod. Blevins però è vittima di una foratura e questo fa si che Luca Braidot prova a fare il primo vero forcing della gara, con il solo Titouan Carod (campione Francese) a tenere il ritmo.
A 2 giri dalla fine Blevins rientra sul duo di testa composto da Braidot e Carod e inizia una bella battaglia: Braidot sembra essere leggermente più brillante in salita ma Blevins in discesa fa paura e guadagna sempre qualche metro. Il ritmo cala nel finale e da dietro rientrano in 3: Valero, Colombo e Schwarzbauer. L’ultimo giro inizia con ben 6 atleti al comando!
Filippo Colombo è autore di una gara sfortunata: dopo aver forato a inizio gara, rientra sui primi al suono della campana, prende il comando e scivola su una passerella, ritornando a inseguire. Braidot forza il ritmo ma Blevins in discesa fa paura: in pochi metri guadagna un gap di circa 5 secondi e costringe tutti ad inseguire. In salita però non è brillantissimo e da dietro rientrano, con Serrano che contrattacca e va a vincere la sua prima tappa di coppa del mondo in carriera davanti a Carod e al nostro Braidot, che rientra su Blevins e lo batte in volata.


ITALIANI
Nadir Colledani è 36° mentre Juri Zanotti sorprende: si piazza al 17° posto in un percorso molto esigente e al 1° anno nella categorie Elite! Bravo Juri.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1. | ![]() | VALERO SERRANO David (BH TEMPLO CAFÉS UCC) | 1:25:11 |
2. | ![]() | CAROD Titouan (BMC MTB RACING) | 1:25:16 +5 |
3. | ![]() | BRAIDOT Luca (SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM) | 1:25:22 +11 |
4. | ![]() | BLEVINS Christopher (SPECIALIZED FACTORY RACING) | 1:25:22 +11 |
5. | ![]() | COLOMBO Filippo (BMC MTB RACING) | 1:25:31 +20 |
6. | ![]() | SCHWARZBAUER Luca (CANYON CLLCTV) | 1:25:42 +31 |
7. | ![]() | FORSTER Lars (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM) | 1:25:46 +35 |
8. | ![]() | HATHERLY Alan (CANNONDALE FACTORY RACING) | 1:25:57 +46 |
9. | ![]() | PHILIPP Antoine (GIANT FACTORY OFF – ROAD TEAM) | 1:26:22 +1:11 |
10. | ![]() | DE FROIDMONT Pierre (KMC – ORBEA) | 1:26:28 +1:17 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
