La gara parte in un clima nuvoloso ma senza pioggia: tracciato ottimo con condizioni di asciutto che lo rendono veloce. Favoriti i corridori potenti con tratti in sabbia e continua rilanci tipici della coppa del mondo cyclocross.
Appena dopo il via prende il comando Wout Van Aert e imprime subito alla corsa un ritmo forsennato, con Van Der Haar a ruota. Tom Pidcock parte male e rimane intruppato nelle retrovie: c’è da dire che il percorso non è molto adatto alle sue caratteristiche. Infatti il percorso di Anversa si addice ad atleti potenti. Mathieu Van Der Poel parte bene ed è li nelle prime 5 posizioni.


Durante il 2° giro Mathieu Van Der Poel vuole mostrare tutta la sua forza: nessun attendismo e scatta in faccia a Van Aert, che già stava imprimendo alla gara un ritmo indiavolato. Nel frattempo Tom Pidock non riesce a rimontare posizioni e rimane intorno al 20° posto: non sembra avere le gambe brillantissime dopo la vittoria di ieri al Superprestige.

Da li inizia una gara solitaria di Van Der Poel, che questa volta non commette nessun errore di guida e sprigiona dei watt impressionanti: se questa sarà la sua condizione fisica da qui ai mondiali sarà dura per tutti poter tenergli la ruota. Van Aert dietro prosegue nel suo ritmo e si toglie di ruota Van Der Haar, sempre autore di partenza molto brillanti. Da dietro comincia la rimonta di Tom Pidock che, come un vero e proprio diesel, entra in top10.


Alla fine le posizioni si stabilizzano con Mathieu Van Der Poel che continua a guadagnare terreno e infligge distacchi da gara cross country. Dietro di lui Van Aert mantiene il 2° posto nonostante un errori sulle assi: abbiamo visto come il ciclocross richiede delle gare di adattamento, non è facile al debutto non commettere errori.
Grande lotta per il 3° posto con i grandi del ciclocross tutti molti vicini: Iserbyt, Vanthourenhout, Sweeck, Van der Haar e Adams. Con Tom Pidcock che si fa pericolosamente vicino alle posizioni che contano ma paga la brutta prima metà di gara.


VIDEO CADUTA VAN AERT
Vince Mathieu Van Der Poel che nell’ultimo giro si gusta la vittoria e amministra il vantaggio. A 23″ arriva Wout Van Aert. Lotta per il 3° posto tra Michal Vanthourenhout e Laurens Sweeck, con Vanthourenhout che sopravanza il leader di coppa. Tom Pidcock chiude al 9° posto a 1’14”: negli ultimi giri il suo ritmo era al livello dei primi 5. Unico italiano al via Gioele Bertolini che chiude al 28° posto. Laurens Sweeck mantiene la leadership di Coppa (236pt) su Eli Iserbyt (230pt) e Michal Vanthourenhout (204pt).


GARA FEMMINILE
Una lotta a 2 tra Fem Van Empel e Puck Pieterse, con la Van Empel che infligge un distacco di 34″ nel corso dell’ultimo giro. Unica italiana al via Francesca Baroni, che chiude al 19° posto.


Per seguire la Coppa del Mondo Ciclocross, abbonati a Eurosport Player.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1 | ![]() | ALPECIN – DECEUNINCK | 59:04 |
2 | ![]() | JUMBO BISMA | 0:23 |
3 | ![]() | PAUWELS SAUZEN – BINGOAL | 0:34 |
4 | ![]() | CRELAN – FRISTADS | 0:45 |
5 | ![]() | BALOISE TREK LIONS | 0:54 |
6 | ![]() | PAUWELS SAUZEN – BINGOAL | 1:05 |
7 | ![]() | 1:09 | |
8 | ![]() | INEOS GRENADIERS | 1:14 |
9 | ![]() | ALPECIN – DECEUNINCK | 1:45 |
10 | ![]() | CRELAN – FRISTADS | 2:05 |
CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 | ![]() | PAUWELS SAUZEN – BINGOAL | 49:10 |
2 | ![]() | ALPECIN – DECEUNINCK | 0:34 |
3 | ![]() | PAUWELS SAUZEN – BINGOAL | 1:12 |
4 | ![]() | PAUWELS SAUZEN – BINGOAL | 1:30 |
5 | ![]() | 777 | 1:45 |
6 | ![]() | CRELAN – FRISTADS | 2:14 |
7 | ![]() | 777 | 2:41 |
8 | ![]() | 2:48 | |
9 | ![]() | TORMANS CYCLO CROSS TEAM | 3:15 |
10 | ![]() | CRELAN – FRISTADS | 3:31 |
RISULTATI ALTRE CATEGORIE
