Nino Schurter non è stanco e a 36 anni continua a far segnare record: in Val di Sole non è riuscito a superare Julien Absalon in numero totali di successi in Coppa, ma sarà il suo obiettivo per la prossima stagione. Al momento è pari merito con il talento francese (33 successi).
Ma morto un record se ne fa un altro: ok, il detto non è proprio così, ma per Schurter sembra di si: quest’anno è diventato il rider più anziano a vincere un campionato del mondo (36 anni). Ma non ci si ferma qui: è il primo biker a vincere ben 8 edizioni della Coppa del Mondo (2010, 2012, 2013, 2015, 2017, 2018, 2019, 2022).
Andiamo a vedere tutte le classifiche generali di Coppa del Mondo dopo l’ultima tappa in Val di Sole. Ottimo 3° posto di Luca Braidot tra gli Elite a suggello di una stagione fantastica. Anche tra le U23 donne, un’altra atleta del Santa Cruz FSA Pro Team ha agguantato il podio, vale a dire Sara Cortinovis.
davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').