Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Il ciclismo piange la scomparsa di Franco Vita

Oggi Franco Vita, storico autista di Alfredo Martini e suo compagno nel ciclismo per una vita intera, ha chiuso per sempre gli occhi.

Franco Vita

Diciotto giorni fa aveva tagliato il traguardo dei 90 anni. I funerali sono previsti per domenica 23 ottobre alle ore 15 presso la chiesa di San Frediano a Vecchiano.

Fonte: federciclismo.it / Antonio Mannori

Diciotto giorni fa aveva tagliato il traguardo dei 90 anni. Oggi Franco Vita, storico autista di Alfredo Martini e suo compagno nel ciclismo per una vita intera ha chiuso per sempre gli occhi. E’ stato lo scudiero, per certi versi l’ombra di Martini, schietto ed onesto. Meccanico e direttore sportivo nella Vecchianese a livello dilettanti, Vita conobbe i fratelli Ferretti a Capannoli e Alfredo Martini, che era il direttore sportivo di quella squadra professionisti pisana e che lo volle meccanico. Era il 1968. Quattro anni alla Ferretti, come meccanico e anche direttore sportivo, poi alla Sammontana. Dal 1975, per 23 anni accanto al c.t. della nazionale e quindi compagno di viaggio anche dopo di Alfredo Martini, e fedele servitore della nazionale azzurra con altri tecnici, come Franco Ballerini, Paolo Bettini, Davide Cassani. Un uomo sempre pronto e disponibile, un servitore umile e meraviglioso del ciclismo e soprattutto della Nazionale Azzurra. Oggi lo piangono tutti, a Vecchiano dove abitava, e in tutti gli ambienti del ciclismo dove era conosciuto ed apprezzato. Ai familiari di Franco Vita giungano le espressioni del più profondo cordoglio da parte di tutto il movimento ciclistico toscano e nazionale. I funerali sono previsti per domenica 23 ottobre alle ore 15 presso la chiesa di San Frediano a Vecchiano (Pi).

Il presidente, Cordiano Dagnoni, lo ha ricordato con queste parole: “E’ un grande dispiacere per tutto il mondo del ciclismo. L’ho sempre incontrato alla guida dell’auto dei CT, prima con Alfredo Martini, poi con Antonio Fusi, Franco Ballerini, Paolo Bettini e Davide Cassani. Franchino, come lo chiamavano tutti, era sempre sorridente e con quel piglio tipico dei toscani. Personalmente ho un bellissimo ricordo, così come quando sono stato eletto presidente fu uno dei primi a complimentarsi con me”. Dagnoni conclude: “Nell’ambito azzurro un successo dietro l’altro, lui alla guida dell’ammiraglia: 44 mondiali disputati, dieci medaglie d‘oro con i vari campioni che diventano 16 con quelle d’argento. Dal 1975 (primo mondiale con il compianto Alfredo Martini alla guida della Nazionale), Franco Vita non ha perso un mondiale nel suo ruolo, come dire, di factotum della Nazionale italiana. Insomma, una vera e propria istituzione”.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Gaia Tormena Team Isolmant Gaia Tormena Team Isolmant

Gaia Tormena al Team Isolmant Premac Vittoria

Mondo Gare

redbull bora redbull bora

Red Bull entra nel ciclismo su strada acquisendo la Bora-Hansgrohe

News

Vuelta Guatemala Crash Cycling Road (3) Vuelta Guatemala Crash Cycling Road (3)

Vuelta Guatemala: Ciclisti Esultano ma cadono tutti sul traguardo (FOTO-VIDEO)

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect