Mathieu Van Der Poel detta subito legge nella tappa di Coppa del Mondo a Hulst: nulla può Tom Pidcock che cerca di tenere il ritmo dell’olandese ma poi, a 2 giri dalla fine, è vittima di una rottura alla ruota posteriore. Forfait di Van Aert che ha dichiarato di posticipare il suo debutto in ciclocross, per recuperare meglio dalla stagione su strada, con focus sul mondiale.

Gara tecnica come sempre per via delle condizioni meteo fangose: leggera pioggia e tracciato pesante. Solita partenza a razzo di Van Der Haar che assieme ad Iserbyt affrontano il primo giro a tutta. Nei primi 10 troviamo sia Pidcock che Van Der Poel, con Pidock non brillantissimo nelle prime fasi di gara, forse complice la vittoria di ieri. Ma bastano pochi minuti di gara per vedere Van Der Poel dare delle sgasate importanti ma, complici molti errori e scivolate, non riesce a mantenere le primissime posizioni.
Come detto, nei primi 2 giri Mathieu Van Der Poel sbaglia tanto e Pidcock ne approfitta andando a prendere la testa della corsa e imprimendo un ritmo folle alla gara. Nel frattempo Van Der Poel toglie un po’ di ruggine e comincia la rimonta andando a prendere Pidcock, a circa metà gara, e superandolo, sfruttando anche un errore in salita del britannico. Da segnalare la grande gara di Laurens Sweeck che rimane sempre a vista dei 2 fenomeni.

Van Der Poel comincia a mettere sul piatto giri veloci con Pidcock che rimane sempre a circa 10 secondi di distacco, non riuscendo però a chiudere. Nel corso dell’ultimo giro il fattaccio: sfortuna per Tom Pidcock che rompe la ruota posteriore (piegandola). Il box è lontano e Pidcock si ritira. Dal video sembra che la rottura sia avvenuta durante una discesa e poi, a seguito di questa rottura, Pidcock sia andato a colpire un paletto perdendo il controllo della bici.

Van Der Poel si invola così verso la vittoria: prima gara di ciclocross e subito a segno. 2° posto per Laurens Sweeck a soli 15″ dall’olandese: questa prestazione gli vale la maglia di leader in generale di coppa. Chiude il podio Eli ISerbyt, autore di un finale di gara strepitoso dopo tanti errori fatti a metà gara.
Primo italiano Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) che chiude al 33° posto. Per seguire la Coppa del Mondo Ciclocross, abbonati a Eurosport Player.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

CLASSIFICA GENERALE DI COPPA

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 | ![]() | ALPECIN – DECEUNINCK | 46:31 |
2 | ![]() | PAUWELS SAUZEN – BINGOAL | 0:42 |
3 | ![]() | BALOISE TREK LIONS | 1:47 |
4 | ![]() | ALPECIN – DECEUNINCK | 2:06 |
5 | ![]() | BALOISE TREK LIONS | 2:12 |
RISULTATI ALTRE CATEGORIE
