Capoliveri Legend Cup: Rabensteiner Show! Vincenzo Nibali Top10 | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Capoliveri Legend Cup: Rabensteiner Show! Vincenzo Nibali Top10

Classifica Capoliveri Legend Cup; vince il campione Europeo in carica. Tra le donne, Claudia Peretti. Vincenzo Nibali è 9°.

Fabian Rabensteiner
Foto: Daniele Anichini

Oltre 1500 gli atleti partenti a Capoliveri, sinonimo che la gara elbana è oramai un must per il mondo MTB. Partenza alle 9 del mattino con gli agonisti maschili, a seguire le donne e poi le categorie master.

Appena subito dopo la partenza è proprio Vincenzo Nibali ad attaccare passando sul 1° GPM con circa 10 secondi vantaggio sul gruppo degli inseguitori, che comprende tutti i favoriti della vigilia. I sali scendo della gara Elbana fa selezione e davanti rimangono in 4: Leonardo Paez, Fabian Rabensteiner, Vincenzo Nibali e Juri Ragnoli, con Diego Arias Cuervo che fa da elastico.

Impressionante Vincenzo Nibali in discesa, che dimostra di avere grande doti anche sullo sterrato oltre che sulla strada, non perdendo le ruote dei migliori nei tratti più tecnici. La pedalata di Vincenzo però si fa via via più dura e il forcing di Leonardo Paez mette in crisi Juri Ragnoli e Nibali, i quali perdono contatto. Sulla seconda dura ascesa della giornata verso la Garitta, punto più alto della corsa (circa 400m sul livello del mare) è Fabian Rabensteiner che accende la miccia.

L’altoatesino del Team Wilier Pirelli, fino a quel momento rimasto coperto, aumenta il ritmo e la coppia colombiana Paez e Cuervo faticano. Durante la discesa a Punta Calamita, Leonardo Paez è vittima di una foratura e perde contatto. Intanto il forcing di Rabensteiner continua e anche Arias Cuervo deve mollare il ritmo indiavolato dell’atleta Wilier Pirelli.

Rabensteiner va a vincere con un tempo ampiamente sotto le 4h: tempo impressionante considerando gli 80km con 3000m di dislivello positivo. Secondo posto per Juri Ragnoli che rimonta negli ultimi km sul colombiano Arias Cuervo che chiude 3°. Grande prova del giovane Andrea Siffredi del Team Scott (4° posto). 5° posto per uno sfortunato Leonardo Paez. Vincenzo Nibali è 9°.

Vincenzo Nibali ha dichiarato a fine gara di aver sofferto male il collo e la parta alta in generale, sicuramente una parte del corpo non sollecitata sulla bici da strada. Vincenzo ha dimostrato di avere un grande motore e, con degli allenamenti specifici, potrebbe essere un ottimo biker.

Nella gara femminile dominio della campionessa italiana Claudia Peretti (Olympia Factory Team – qui una nostra intervista), impensierita solo a tratti dalla tedesca Stefanie Dohrn (Canyon Orthware). Terza posizione per la svizzera Irina Luetzelschwab (Team Bulls), che ha completato il prestigioso podio internazionale.

PERCORSO CLASSIC

Il percorso Classic era praticamente identico al Marathon, con un solo giro di percorrenza anziché i due previsti per la gara regina e prevedeva 50 km x 1.700 D+, che per la prima volta è transitato dalla miniera del Ginevro, passaggio riservato solo al Marathon negli anni scorsi.

Nel percorso Classic vince Matteo Spinetti davanti a Mattia Zunino e Cristian Vaira. Tra le donne, sempre nel percorso Classic, vittoria di Federica Sesenna davanti a Denise Faziani e Luisa De Lorenzo.

È possibile vedere la gara in differita oggi (Sabato 15 Ottobre) alle ore 15.50 su Rai Sport HD.

CLASSIFICA GARA MASCHILE

1RABENSTEINER FabianTEAM WILIER PIRELLI03:51:22.40
2RAGNOLI JuriSCOTT RACING TEAM+2:18
3ARIAS CUERVO Diego AlfonsoHUBBERS _ POLIMEDICAL+3:04
4SIFFREDI AndreaSCOTT RACING TEAM+7:42
5PAEZ LEON Hector LeonardoSOUDAL LEECOUGAN MTB RACING TEAM+8:44
6ROSA MassimoSOUDAL LEECOUGAN MTB RACING TEAM+9:46
7SAMPARISI NicolasKTM BRENTA BRAKES+10:08
8DORIGONI JakobTORPADO FACTORY TEAM+12:01
9NIBALI VincenzoASTANA QAZAQSTAN TEAM+12:14
10HEM OleWILIER 7C FORCE+13:12
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA FEMMINILE

1PERETTI ClaudiaOLYMPIA FACTORY TEAM04:56:57.85
2DOHRN StefanieCANYON ORTHWARE MTB TEAM04:58:52.10
3LUETZELSCHWAB IrinaTEAM BULLS05:01:06.61
4MAIRHOFER SandraRDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM05:04:42.62
5PIANA DeboraTEAM CINGOLANI05:05:51.63
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della mia passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

tasmanian enduro world cup tasmanian enduro world cup

#2 EDR Derby: Doppietta Yeti con Rude e Lukasik, 3° Melamed

News

Luke Meier Smith Derby Tasmania Luke Meier Smith Derby Tasmania

VIDEO – Il percorso bagnato e tecnico di Derby: #2 EDR World Cup

News

vali holl derby vali holl derby

Lista iscritti #2 UCI Enduro Derby, Tasmania 2023

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect