Bike Park Plan de Corones: 17 Trail e 5 Impianti di risalita | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Bike Park Plan de Corones: 17 Trail e 5 Impianti di risalita

Chi è alla ricerca di una vacanza in mountain bike che coniughi natura, sport e divertimento, trova nel
Bike Park Plan de Corones la soluzione perfetta per le sue esigenze.

Plan de Cronoes Bike Park
©wisthaler.com

Nato nel 2010 grazie all’impegno di un gruppo di appassionati di mountain bike che, con il supporto degli impianti a fune, si sono messi al lavoro, il Bike Park Plan de Corones è oggi riconosciuto come uno dei più completi e sfidanti dell’arco alpino. Situato in Alto Adige e immerso nelle Dolomiti, tra la Val Pusteria e la Val Badia, è in una delle zone più belle e suggestive della regione.

Fonte: comunicato stampa

Plan de Cronoes Bike Park
©wisthaler.com

Il Bike Park fa parte del comprensorio di Plan de Corones, tra le località più gettonate dagli amanti degli sport invernali e che in estate si trasforma in un paradiso per i biker alla ricerca di adrenalina e divertimento, grazie alla vasta gamma di percorsi e trail di alta qualità, pensati per soddisfare le esigenze e le aspettative di ogni appassionato del settore.

L’offerta del bike park comprende oggi nove trail differenti (18 con le varianti), per un totale di oltre 35 km di piste. Tre sono i versanti di Plan del Corones dedicati ai percorsi mountain bike: a nord verso Riscone e Brunico; ad est su Valdaora; a ovest, il più scenografico, sul Passo Furcia, a monte del caratteristico borgo di San Vigilio di Marebbe da cui si raggiunge facilmente l’area di Piz de Plaies.
L’unicità del Bike Park Plan de Corones sta nell’attenta pianificazione e costruzione dei sentieri, progettati con l’obiettivo di trarre il meglio dal territorio. Ogni trail ha la sua anima precisa, immaginando il pendio come una tela su cui sono stati utilizzati i pennelli e i colori più indicati. Dal flow al freeride, dal bosco costellato di radici agli spazi aperti più ampi dove dominano curve paraboliche e salti, ogni tracciato ha un carattere forte e unico. Il trail più famoso è l’Herrnsteig, il primo del comprensorio, nato nel 2010: parte dalla cima di Plan del Corones e arriva fino a Riscone dopo 8 km e 1.350 m di dislivello negativo, con un andamento vario e tortuoso. L’Herrnsteig rappresenta oggi uno dei più popolari e apprezzati trail di tutte le Alpi, grazie anche alla sua continua evoluzione guidata dalle sapienti mani del team di Trail Builder locali. Un altro percorso popolare è il Furcia Trail, una traccia di 5 km che parte da Plan de Corones e scende sul versante Sud verso il Passo Furcia, caratterizzato da salti, curve – ben 124 – e passerelle.

Plan de Cronoes Bike Park
Il nuovo Dragon Trail – ©wisthaler.com

Il versante Est è invece caratterizzato dalla successione dei Dragon e Gassl Trail. Il primo, lungo 2 km, parte dalla caratteristica bocca di drago situata nei pressi della cima e arriva fino alla linea del bosco, con strutture artificiali che rendono l’esperienza più attrattiva sia per i principianti sia per i biker più esperti. Il secondo, una picchiata di oltre 6 km e 900 m di dislivello, si sviluppa dalla stazione intermedia fino a valle, lungo i boschi che d’inverno costeggiano le piste da sci.

Plan de Cronoes Bike Park
©wisthaler.com

È sicuramente più impegnativo ma garantisce a chiunque tanto divertimento in tutta sicurezza. Attualmente si sta anche lavorando alla realizzazione di una variante del Gassl completamente nuova che presto sarà pronta e renderà questo versante ancora più interessante. Nel paese di San Vigilio si può invece prendere la funivia fino al punto di partenza del Piz de Plaies Trail, un sentiero di 4 km che parte dalla stazione a monte della cabinovia e arriva a fondovalle, con ostacoli naturali e artificiali tra curve paraboliche e salti.

MAGGIORI INFORMAZIONI AL SITO UFFICIALE



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Cortina Bike Park Dolomiti_ foto Sebastiano Lacedelli_2 Cortina Bike Park Dolomiti_ foto Sebastiano Lacedelli_2

Cortina Bike Park Dolomiti: Apre i primi di Giugno

News

Riapre il Bike Park del Mottolino: dal 10 Giugno al 24 Settembre

News

apre dolomiti pagenella bike 2023 apre dolomiti pagenella bike 2023

Apre Dolomiti Paganella Bike: 27/29 Maggio Opening Party

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect