Attivo ECOBONUS "Bici Elettriche" 2022: escluse le e-bike | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Attivo ECOBONUS “Bici Elettriche” 2022: escluse le e-bike

Stanziati dal Mise ulteriori 20 milioni non varrà per le e-bike: lo sconto sarà del 30% per chi acquista un nuovo mezzo e del 40% se si rottama un veicolo vecchio.

bosch ebike abs bici elettrica

Mercoledì 19 ottobre 2022 (ore 10:00) riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per gli incentivi a chi vuole acquistare un ciclomotore, motociclo elettrico o automobile di categoria M1 (più in basso le specifiche complete.

logo-testata-sito-ecobonus-ok

Erroneamente, da alcuni organi di informazioni, l’ecobonus è stato chiamato “Ecobonus Bici elettriche” ed ha fatto il giro del web.

Le biciclette a pedalata assistite non rientrano fra i veicoli agevolati.

decreto e-bike bici elettriche

Quali veicoli accedono al contributo

1. A quali categorie di veicoli è destinato il contributo?
Sono tre, ciascuna con caratteristiche specifiche:

  • automobili di categoria M1
  • veicoli commerciali di categoria N1 e N2
  • ciclomotori e motocicli di categoria da L1e a L7e
Categoria M1Categoria N1Categoria N2Categoria Le
nuovi di fabbricanuovi di fabbricanuovi di fabbricanuovi di fabbrica
producono emissioni di CO2 < a 135 g/km (Euro 6 o superiore)Massa Totale a Terra < a 3,5 tMassa Totale a Terra < a 12 t– Elettrici– Non elettrici (Euro 5 o superiore)
acquistati in Italia dal 16/05/2022 al 31/12/2022acquistati in Italia dal 16 maggio 2022 al 31 dicembre 2022acquistati in Italia dal 16 maggio 2022 al 31 dicembre 2022acquistati in Italia dal 16 maggio 2022 al 31 dicembre 2022
Il prezzo (da listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice) compresi optional, esclusi messa su strada* e IVA, inferiore a:35 mila euro per fascia 0-20 g/km di CO245 mila euro per fascia 21-60 g/km di CO235 mila euro per fascia 61-135 g/km di CO2Non è previsto un tetto massimo relativo al prezzo del veicolo nuovo.

* Le spese di messa su strada sono relative all’immatricolazione della vettura, l’IPT, le spese di trasporto ecc.

2. Esiste una lista di modelli di veicoli agevolati?

No. Non è prevista una lista chiusa. È bene verificare con il proprio concessionario/rivenditore o direttamente con il costruttore/importatore se i veicoli prescelti rientrano nei requisiti indicati dalla normativa.

3. È previsto un limite di prenotazioni per ogni acquirente che compri veicoli di categoria M1, N1 e N2?

No, non è previsto alcun limite per queste categorie. Se un acquirente compra veicoli di categorie diverse può prenotare contributi per tutti i veicoli prescelti.

4. Ci sono veicoli più agevolati di altri?

No, né dal punto di vista della categoria di appartenenza né da quello della destinazione d’uso.

5. A chi compete la rottamazione di un veicolo?

Se il concessionario non può occuparsi della demolizione del veicolo vecchio, per ragioni di distanza o a causa dello stato di conservazione, lo può fare direttamente l’acquirente.
In questo caso, il cliente o detentore consegnerà il veicolo al demolitore autorizzato, anche non convenzionato con le case costruttrici, e dovrà poi trasmettere al concessionario/rivenditore il documento di presa in carico del veicolo a fine vita da parte del demolitore e la richiesta di cancellazione per demolizione allo sportello telematico dell’automobilista.
Il documento di presa in carico del veicolo a fine vita da parte del demolitore non potrà avere data antecedente alla data di sottoscrizione dell’atto di acquisto del veicolo nuovo.
La trasmissione di questo documento andrà fatta entro 30 giorni per i veicoli di categoria M1, N1 e N2 e entro 15 per quelli di categoria Le, a partire dalla consegna del veicolo nuovo, pena la mancata erogazione del contributo.

6. Quando un veicolo si definisce nuovo di fabbrica?

Quando la sua prima immatricolazione risulta a nome dell’acquirente indicato in prenotazione del contributo.

7. I veicoli a cui, al momento dell’acquisto, viene installato un impianto a metano/gpl, rientrano fra quelli agevolati?

I veicoli agevolati sono solo quelli definiti nuovi di fabbrica. L’ammissibilità al contributo si ha solo se il veicolo corrisponde per caratteristiche a quelle di omologazione garantite dal costruttore/importatore e descritte nella carta di circolazione/DUC.

8. Nel caso di veicoli dotati di impianto a doppia alimentazione metano/benzina o gpl/benzina, questi hanno emissioni differenti se utilizzati con alimentazione a metano o gpl rispetto all’alimentazione a benzina. Ai fini del riconoscimento dei contributi, quali sono le emissioni a cui fare riferimento?

Bisogna fare riferimento alle emissioni definite in sede di omologazione per il veicolo in questione.

9. Le biciclette a pedalata assistite rientrano fra i veicoli agevolati?

No, perché non fanno parte di nessuna delle categorie per cui è previsto il riconoscimento del contributo.

10. Per ottenere il contributo, entro quando va fatta la rottamazione del vecchio veicolo?

Nell’atto di acquisto deve essere espressamente dichiarato che il veicolo consegnato è destinato alla rottamazione.
Le procedure previste per la rottamazione del veicolo dovranno concludersi entro 30 giorni dalla data di consegna del nuovo veicolo nel caso di acquisto di veicoli della categoria M1, N1 o N2 ed entro 15 giorni dalla data di consegna del nuovo veicolo nel caso di acquisto di veicoli di categoria Le.
Qualora la consegna del nuovo veicolo avvenisse al 270° giorno  dalla data di apertura della prenotazione, il concessionario dovrà confermare la prenotazione in piattaforma, comunicando tra l’altro, il numero di targa del veicolo nuovo consegnato, nonchè il codice fiscale dell’impresa costruttrice/importatrice del veicolo, ma potrà poi avvalersi di ulteriori 30 giorni, nel caso di acquisto di veicoli della categoria M1, N1 o N2, o di ulteriori 15 giorni, nel caso di acquisto di veicoli di categoria Le, per caricare in piattaforma i documenti relativi alla conclusione della procedura di rottamazione del vecchio veicolo, pena il non riconoscimento del contributo statale.

11. Possono accedere all’incentivo veicoli non iscritti nei registri della Motorizzazione Civile?

No. In mancanza di iscrizione negli appositi registri della Motorizzazione Civile non è possibile inserire e completare prenotazioni nella piattaforma informatica.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della mia passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

27° edizione Dolomiti Superbike 27° edizione Dolomiti Superbike

E-bike gradite alla Dolomiti Superbike 2023

News

bikeup_bergamo_torino bikeup_bergamo_torino

BikeUP Sold Out! Dal 14 al 16 Aprile l’evento delle e-bike

News

Haibike ALLMNT 7 Haibike ALLMNT 7

Haibike ALLMNT 7: batteria da 720wh con Yamaha PW-X3

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect