L’AM.130 si unisce alla bici da enduro AM.150 e alla bici da Downhill AM.200, vincitrice già in Coppa del Mondo.
130 mm di escursione della ruota posteriore abbinata ad una forcella da 140 mm o, nel caso dell’AM.130.X, a una forcella da 150 mm per una corsa leggermente più orientata al gravity.
L’AM.130 sfrutta lo stesso processo di stampa 3D delle altre bici di Atherton: il peso del telaio dichiarato è di 3,1 kg senza ammortizzatore e di circa 14,9 kg per un montaggio medio.

Atherton offre una garanzia a vita del proprietario originale sul telaio. Atherton produrrà 22 taglie, con incrementi di 10 mm. L’angolo effettivo della sella va da 77 gradi nella più piccola a 79 gradi nella più grande, per evitare che i biker alti si siedano troppo indietro. Ecco qui sotto le geometrie nel dettaglio:


Ci sono quattro assemblaggi diversi nella gamma AM.130, a partire da 3.990€ per il kit telaio con ammortizzatore Rock Shox Super Deluxe Ultimate.


I montaggi completi iniziano con Build 2: forcella RockShox Pike Select, ammortizzatore Deluxe Ultimate e ingranaggi Sram GX, al prezzo di 6.270€ (circa Il top di gamma Build 1 ha una Pike Ultimate, Super Deluxe Ultimate e Sram X01: costo 7.410€. Build X ha la forcella da 150 mm con escursione più lunga, con Fox 36, Fox Float X2 e Sram GX: costo € 6.935.
La Build X più incentrata sul gravity con una forcella da 150 mm. Per ulteriori informazioni, athertonbikes.com
