Arriva Trackting Bike: l'ultima novità per il mondo bici | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Arriva Trackting Bike: l’ultima novità per il mondo bici

La libertà di godersi le due ruote passa anche, e soprattutto, dal sapere che la propria bici è al sicuro.

Trackting BIKE

Un sentimento sempre più condiviso, non solo fra motociclisti ma, con l’esplosione della micromobilità e degli stili di vita, anche fra chi possiede una bici o una e-bike.

Fonte: comunicato stampa

È per questa ragione che ad Eicma 2022 Trackting presenta l’evoluzione più completa delle proprie soluzioni antifurto smart per tutto il mondo delle due ruote.

Novità assoluta della fiera è Trackting BIKE, dedicato all’intero universo bici. Un antifurto GPS connesso che offre all’utente la tranquillità di avere la propria bici sempre sotto controllo.

Non a caso a fronte dell’uso sempre più massivo di biciclette, e-bike e altri mezzi per la mobilità individuale, sia nel tempo libero che per il commuting (tragitto casa-lavoro), il furto è la principale minaccia per il 72% degli utenti in Italia dove i ladri di biciclette ne fanno sparire una ogni 2 minuti, secondo un’indagine FIAB.

Trackting BIKE_App

Trackting BIKE nasce per far dormire finalmente sonni tranquilli a chiunque possieda una bici, tradizionale o elettrica, perchè basta fissarlo sotto il portaborraccia, come un semplice distanziale, o sui fori standard del telaio.
Compatto e leggero (152x46x10 mm, peso 30 g), il dispositivo è dotato di una batteria interna ricaricabile che dura un anno, una SIM integrata con connettività illimitata in tutta Europa (49 Paesi) componenti ad alte prestazioni, antenna satellitare ad elevata sensibilità, e un’evoluta tecnologia IoT. La scocca inoltre è resistente ad urti e agenti atmosferici, e, grazie alle sue speciali viti anti-manomissione, protegge il dispositivo dalla stessa rimozione forzata.

Trackting BIKE funziona in modo semplice e intuitivo. Dopo aver applicato il tracker alla bici, l’utente lo controlla via App, da cui può attivare la protezione antifurto ogni volta che si allontana dal proprio mezzo.
Da quel momento, il sistema reagisce ad ogni movimento della bici, grazie al precisissimo sensore accelerometro digitale, e avvisa del tentato furto con una chiamata telefonica al proprietario, inziando a tracciare la bici in tempo reale.

Trackting BIKE_App

Come tutti gli altri dispositivi del brand, anche Trackting BIKE risponde a un’esigenza fondamentale per ogni vittima di furto: reagire il più velocemente possibile. Proprio per questo anche l’App è pensata per aiutare l’utente nel fatidico “momento panico” con alcune funzionalità come il tasto per comporre in automatico il numero delle Forze del’Ordine in caso di allarme, o per condividere la posizione della bici rubata per facilitarne il recupero.

Trackting BIKE sarà disponibile da marzo 2023 (prezzo al pubblico: 99€). A questo scopo, già da tempo l’azienda sta selezionando i migliori store specializzati, online e fisici, per ampliare la sua rete retail in Italia e all’estero.

Ma non è soltanto il nuovo prodotto a scrivere un ulteriore capitolo per l’espansione di Trackting nel mondo bici. All’insegna del binomio IoT e urban mobility, Trackting è diventata anche un interlocutore di primo piano sul mercato, dove oggi rappresenta una piattaforma completa di servizi connessi, ad alto contenuto tecnologico, 100% made in Italy e specializzata sulle due ruote.

La novità per il settore business è Trackting INSIDE, un programma specifico che consente ai produttori di e-bike di offrire ai propri clienti un’esperienza connessa, grazie a una soluzione completa “plug&play”, composta da dispositivo GPS (predisposizione o integrazione), App e servizio Trackting.

“Stiamo dialogando con alcune importanti aziende di settore, che hanno compreso le enormi potenzialità di trasformare in una bici smart il proprio prodotto” spiega Claudio Carnevali, CEO di Trackting.
“Possiamo paragonare questa rivoluzione a quanto accaduto nella telefonia, con l’avvento dei primi smartphone e delle App, che qualsiasi brand poteva sviluppare per offrire all’utente i propri servizi. Questo, anche nel settore della micromobilità elettrica, si traduce in un’incredibile opportunità per tutti: dal produttore, che può offrire un prodotto ad alto valore aggiunto, al cliente finale, che vive un’esperienza arricchita da servizi e funzionalità smart”.

SITO UFFICIALE



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

trackting bike t7 trackting bike t7

Trackting Bike T7: l’innovativo antifurto smart per bici

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect