Il Grand Raid BCVS è una delle gare con più storia (32a edizione) e la più dura nel calendario UCI con i suoi 5000m di dislivello! Logistica di partenza a Verbier, villaggio alpino nel Canton Vallese, in Svizzera e arrivo a Grimentz.

Negli ultimi 35 km ci sono 1.845 metri di dislivello positivo con il temuto Pas de Lona. L’ultima grande salita, dove bisogna superare più di 1.400 metri di dislivello e dove gli ultimi 250 metri di dislivello vanno fatti con un bel portage, attraverso un sentiero di trekking che porta al punto più alto della salita, quasi 2.800 metri di altezza. Immaginiamo la fatica dopo tutti questi km e ora di corsa.

GARA FEMMINILE
Claudia Peretti (Olympia Factory), bronzo nell’ultimo Campionato Europeo XCM, ha vinto con una superiorità disarmante la gara femminile. Tempo di 7:31:32, quasi 20 minuti di vantaggio su Estelle Morel e quasi mezz’ora di vantaggio su Costanza Fasolis, altra Italiana in forza al team RDR.
CLASSIFICA MASCHILE
1. | Seewald Andreas | 6:00.36,3 |
2. | Huber Urs | +4.21,2 |
3. | Schneller Simon | +4.28,7 |
4. | Stosek Martin | +8.53,1 |
5. | Stauffer Hansueli | +9.07,0 |
6. | Lakata Alban | +10.32,0 |
7. | Lubomir Petrus | +17.57,3 |
8. | Fanger Martin | +18.23,9 |
9. | Roudil Cortinat Axel | +18.46,2 |
10. | Hartmann Jakob | +21.32,7 |
CLASSIFICA FEMMINILE
1. | Peretti Claudia | 7:31.32,1 |
2. | Morel Estelle | +19.52,6 |
3. | Fasolis Costanza | +29.08,5 |
4. | Dohrn Stefanie | +34.59,3 |
5. | Moschetti Margot | +1:00.00,8 |
