Nella gara femminile Isabeau Courdurier (Lapierre Zipp Collective) ha conquistato la prima vittoria di tappa dell’anno sulla Pro Stage, con Ella Conolly (Cannondale Mountain) a poco più di un secondo dietro di lei. Courdurier potrebbe essere stata l’ultima donna a scendere in testa in ciascuna delle cinque tappe di domenica, ma è stata Conolly a prendere il controllo della gara.
La scozzese ha fatto una prestazione incredibile per cavalcare verso la sua prima vittoria EWS in casa davanti a un pubblico più che riconoscente. Bex Baraona (Yeti/Fox Factory Race Team) è una vera local del posto ma la conoscenza locale non è stata sufficiente per offrire una ripetizione della prestazione vincente dell’anno scorso e si è dovuta accontentare del secondo posto. La costanza di Courdurier per tutta la gara l’ha fatta fermare al 3° posto.
Buon 10° posto per Gloria Scarsi.

Innes Graham è stato il più grande shock in campo maschile, quando ha segnato un’incredibile corsa per vincere la Pro Stage di sabato. Il local non corre dal 2016 ma ha fatto una gara straordinaria chiudendo al 3° posto.
La prima tappa di domenica, la seconda tappa, è stata annullata per i pro uomini dopo una caduta che ha richiesto l’intervento dell’ambulanza. Jesse Melamed ha vinto la terza PS, ma non è stata abbastanza per tenere a bada Richie Rude (Yeti/Fox Factory Race Team), che aveva un conto da saldare con questa sede dopo la squalifica dello scorso anno. Melamed è arrivato secondo, mentre Graham è arrivato sul terzo gradino del podio con un benvenuto da eroe.
Male gli Italiani: primo dei nostri, Mirko Vendemmia al 69° posto.
U21
Nella U21 Women Emmy Lan (Norco Factory Team) ha dominato con ben 43 secondi sull’italiana Sophie Riva. Terza Justine Henry (Tribe Pyrenees Gravity). Anche Luke Meier-Smith (Propain Factory Racing) ha vinto tutte le tappe, lasciando Seth Sherlock e Ryan Gilchrist rispettivamente al secondo e terzo posto.
Nella competizione a squadre Yeti/Fox Factory Race Team guidano la classifica, Rocky Mountain Race Face Enduro Team è al secondo e Nukeproof SRAM Factory Racing è al terzo.
La serie ritorna dal 16 al 19 giugno per il secondo round dell’EWS e dell’EWS-E a Petzen Jamnica, in Austria e Slovenia.
ORDINE D’ARRIVO MASCHILE
1 | RUDE JR Richard | 0:17:35.12 | |
Yeti / Fox Factory Team | |||
2 | MELAMED Jesse | 0:17:40.51 | +0:00:05.39 |
Rocky Mountain Race Face | |||
3 | GRAHAM Innes | 0:17:49.62 | +0:00:14.50 |
4 | MAES Martin | 0:17:56.83 | +0:00:21.71 |
Orbea FOX Enduro Team | |||
5 | BOOKER Daniel | 0:18:02.43 | +0:00:27.31 |
Nukeproof SRAM Factory Racing |
ORDINE D’ARRIVO FEMMINILE
1 | CONOLLY Ella | 0:23:14.42 | |
Cannondale Enduro | |||
2 | BARAONA Rebecca | 0:23:22.11 | +0:00:07.69 |
Yeti / Fox Factory Team | |||
3 | COURDURIER Isabeau | 0:23:28.85 | +0:00:14.43 |
Lapierre Zipp Collective | |||
4 | HARNDEN Harriet | 0:23:45.40 | +0:00:30.98 |
Trek Factory Racing | |||
5 | LANTHIER NADEAU Andreane | 0:23:55.81 | +0:00:41.39 |
Rocky Mountain Race Face |
