1-2 aprile torna a Nalles la prestigiosa Marlene Südtirol Sunshine Race | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

1-2 aprile torna a Nalles la prestigiosa Marlene Südtirol Sunshine Race

La gara altoatesina farà parte del circuito Italia Bike Cup Chaoyang 2023: In cabina di regia l’esperto comitato Sunshine Racers di Florian Pallweber.

Nalles 2022 Mitterwallner
Il podio della gara Elite femminile - ©Internazionali d'Italia Series

La Marlene Südtirol Sunshine Race ritorna a splendere in primo piano nel mondo della mtb internazionale. La gara delle ruote artigliate a Nalles, in Alto Adige, in programma sabato 1 e domenica 2 aprile, brillerà per la 22.a volta grazie all’ormai collaudato comitato organizzatore “Sunshine Racers ASV Nals” capitanato dal presidente Florian Pallweber.

Fonte: comunicato stampa Newspower

Sarà la quarta tappa del circuito di cross country Italia Bike Cup Chaoyang 2023, che raccoglie le migliori manifestazioni ciclistiche del Nord Italia nate con l’obiettivo di valorizzare i territori e le comunità locali in cui si svolgono, dando inoltre ampio spazio ai giovani bikers.

La Marlene Südtirol Sunshine Race, grazie al suo percorso tecnico ed ‘esplosivo’ che la caratterizza, è entrata di diritto nella lista delle gare di categoria HC (Hors Categorie), termine utilizzato dall’UCI per indicare alcune corse ritenute tra le più difficili.

Podio Nalles 2022
Podio Nalles 2022 – ©Internazionali d’Italia Series

Il primo weekend di aprile Elite, Under 23 e Junior pedaleranno sul tracciato ricavato nella splendida natura tra meleti profumati in fiore e i vigneti, e “divorato” in passato dai grandi della MTB ad iniziare da Marco Bui, primo atleta a firmare il prestigioso albo d’oro nel 2001, il quale ha bissato il successo nel 2003 e vincitore inoltre di cinque titoli italiani, due Coppe del Mondo e un Campionato del Mondo Under 23, e ancora il trentino Martino Fruet, sul primo gradino del podio nel 2002, passando per il campione del mondo belga Roel Paulissen (2004 e 2007), il francese Julien Absalon (2005), due volte oro olimpico cross country e vincitore di 9 medaglie mondiali e 10 europee, lo svizzero Nino Schurter (2010), campione olimpico 2016 a Rio de Janeiro e ben dieci volte campione del mondo Elite, il campione italiano Tony Longo (2011), il bronzo olimpico Marco Aurelio Fontana (2012 e 2017) e lo svizzero Florian Vogel (2015), due volte campione europeo e vincitore di tre medaglie mondiali, solo per citarne alcuni. Le regine indiscusse sono state la norvegese Gunn-Rita Dahle Flesjå, l’atleta più vincente della gara altoatesina tra il 2003 e il 2017, nonché oro olimpico ad Atene 2004 e detentrice di ben 8 titoli iridati fra marathon e cross country, e la biker “di casa” plurimedagliata Eva Lechner, la quale conta ben 4 vittorie. Due vittorie consecutive (2018 e 2019) sono andate alla svizzera Sina Frei, medaglia d’argento cross country ai Giochi Olimpici di Tokyo, mentre nel 2021 si è imposta la francese Loana Lecomte, vincitrice della Coppa del Mondo di XC nello stesso anno. Infine, lo scorso anno ha festeggiato l’austriaca Mona Mitterwallner, campionessa del mondo Marathon 2021.

Loana Lecomte (2021) ha sfiancato le sue avversarie sul tracciato di Nalles (Credits: Alice Russolo)

Il programma di gare per il 2023 si svilupperà in due giornate: sabato 1° aprile gareggeranno le categorie Elite-Under 23 e Junior maschili e femminili, mentre il giorno dopo toccherà alle categorie Esordienti e Allievi (1° e 2° anno).

Con grande impegno la società Sunshine Racers ASV Nals, nata nel 1996 dall’entusiasmo di un gruppo di ciclisti, cresce e supporta il settore giovanile e con il Race Team composto da 17 atleti partecipa a gare nazionali e internazionali sia in Italia sia all’estero, ottenendo ottimi risultati. Nel 2022 l’altoatesino Niclas Pallweber ha conquistato il titolo italiano Allievi vincendo inoltre la medaglia di bronzo ai Campionati Europei XCE, la compagna di squadra Jana Pallweber si è messa al collo una preziosa medaglia d’argento ai Campionati Italiani XCC, Katharina Telser ha vinto il bronzo ai Campionati Italiani XCO, Carmine Del Riccio, campione italiano CX ed E-Bike, Hannes Wenter, argento XCE ai Campionati Europei 2021, Anna Sinner, argento ai Campionati Italiani XCO 2020. Il presidente Florian Pallweber ringrazia tutti i collaboratori, volontari, Vigili del Fuoco, Croce Bianca, Soccorso Alpino, i media, i partner e tutti quelli che hanno contribuito a portare avanti con successo questa storica gara.

Sono passati più di vent’anni da quando ebbe inizio, ma il fascino della splendente Marlene Südtirol Sunshine Race è rimasto invariato. La bellezza delle montagne dell’Alto Adige, la particolarità del tracciato e l’eccezionale organizzazione lo hanno reso tra i più longevi e apprezzati eventi del settore in Italia e non solo.

L’appuntamento per gli appassionati bikers è dunque lanciato, il tempo vola e la Marlene Südtirol Sunshine Race è pronta ad illuminare la verde Nalles in primavera.



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

svizzera capoliveri xco svizzera capoliveri xco

Capoliveri XCO: Presenti le Svizzere Frei, Indergand e Koller

News

discesa radici hatherly nalles colledani discesa radici hatherly nalles colledani

Attesi grandi nomi a Nalles per la prova di Italia Bike Cup XCO

News

nadir colledani nadir colledani

Podio Italiano all’XCO Vrtojba: Colledani sui fratelli Braidot

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect