Nel Cross Country Uomini U23, Carter Woods ha bissato, in maniera inattesa, il successo conquistato giovedì nello Short Track. Il canadese del Team Giant Factory è riuscito a prevalere al termine dell’ultima tornata, quando pareva oramai rassegnato a concludere al secondo posto.
Fonte: comunicato stampa Vitesse
REPLAY GARA
Luca Martin ha infatti condotto la gara U23 sin dai primi passaggi distanziando ad uno ad uno i suoi avversari, ma il meritato successo è stato negato al giovane atleta francese da una doppia foratura a metà dell’ultima tornata. Per lui è arrivato un mesto undicesimo posto finale, rinfrancato solo dall’applauso del pubblico della Val di Sole una volta tagliata la linea del traguardo con le ruote completamente sgonfie.
Alle spalle di Woods, l’altro francese Adrien Boichis (Trinity Racing) ha conquistato il secondo gradino del podio a 31”, terzo posto per lo statunitense Riley Amos (Trek Factory Racing) a 45”. Nono e primo degli italiani il valdostano Andreas Vittone (KTM-Protek-Elettrosystem).

“È stata una gara ‘pazza’, nell’ultimo giro sono successe tante di quelle cose…” – ha dichiarato Woods. – “La mia partenza è stata terribile ma poi sono riuscito a rientrare nel gruppo dei migliori. Luca ci ha distanziato, ma nell’ultimo giro è successo di tutto, e ce l’ho fatta”.
Boichis guida la Classifica Generale di Coppa del Mondo con 486 punti, davanti allo svizzero Dario Lillo (470) e al canadese Woods (425). Ottavo posto per Vittone (283).
CLASSIFICA U23 MASCHILE
1. | ![]() | WOODS Carter (GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – XC) | 1:08:57 |
2. | ![]() | BOICHIS Adrien (TRINITY RACING MTB) | 1:09:28 +31 |
3. | ![]() | AMOS Riley (TREK FACTORY RACING XC) | 1:09:42 +45 |
4. | ![]() | MICHELS Jente (ALPECIN-DECEUNINCK) | 1:09:46 +49 |
5. | ![]() | BAIR Mario (TREK FUTURE RACING) | 1:09:47 +50 |
6. | ![]() | WIEDMANN Luke (THÖMUS MAXON) | 1:09:53 +56 |
7. | ![]() | SCHEHL Paul (LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM) | 1:10:03 +1:06 |
8. | ![]() | GUAY Mathis (KTM FACTORY MTB TEAM) | 1:10:09 +1:12 |
9. | ![]() | VITTONE Andreas Emanuele (KTM PROTEK ELETTROSYSTEM) | 1:10:13 +1:16 |
10. | ![]() | RILEY Bjorn (TREK FUTURE RACING) | 1:10:15 +1:18 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
