Val di Sole XCO: Martina Berta da spettacolo! 2^ dietro Puck Pieterse | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

Val di Sole XCO: Martina Berta da spettacolo! 2^ dietro Puck Pieterse

Che spettacolo Martina Berta in Val di Sole: 2° posto dietro la favorita, e campionessa Europea, Puck Pieterse. 3° posto per Rebecca McConnell Henderson (Mondraker),

Martina Berta Val di Sole 2023
credits: UCI MTB World Series

Sorrisi, abbracci, lacrime e i canti dei tifosi che gridano il tuo nome: sarà difficile per Martina Berta dimenticare l’edizione 2023 della Coppa del Mondo MTB, che l’ha vista cogliere il suo career high da Elite in Coppa del Mondo, un secondo posto che riporta l’Italia al femminile nella top-3 di Coppa del Mondo per la prima volta dal 2014. L’ultima volta era stata il 27 aprile 2014, quando a Cairns Eva Lechner coglieva il suo ultimo successo nel massimo circuito. 

Fonte: comunicato stampa Vitesse

HIGHLIGHTS GARA

Soltanto il fenomeno del momento, Puck Pieterse, ha avuto ragione della valdostana della Santa Cruz-Rockshox grazie a una gara condotta e controllata dall’inizio alla fine. Per l’olandese della Alpecin-Deuceninck si tratta della terza affermazione stagionale (su quattro gare) in Coppa del Mondo e della seconda vittoria in Val di Sole negli ultimi 7 mesi: nel dicembre scorso si aggiudicò la spettacolare la tappa di Coppa del Mondo di ciclocross, sulle nevi di Vermiglio.

 Alle spalle di Martina Berta, che ha concluso a 52 secondi, il gotha della MTB mondiale, a partire dall’australiana Rebecca Henderson, terza a 1’00”, dalle austriache Laura Stigger (1’06”) e Mona Mitterwallner (1’53”), dalle due Campionesse Olimpiche in gara, l’elvetica Jolanda Neff (2’01”) e la svedese Jenny Rissveds (2’30”), e dall’iridata Pauline Ferrand-Prèvot, ottava a 2’48”.

Puck Pieterse Val di Sole 2023 XCO
credits: UCI MTB World Series

“Fantastico, è stata una gara pazzesca. Non me lo ha aspettavo,” ha commentato Martina Berta, stravolta dallo sforzo e dalle emozioni. “Nella fase centrale di gara sono riuscita a stare con Pauline, abbiamo collaborato, e quando è caduta per un attimo è stato difficile mantenere la concentrazione, perché non mi aspettavo di rimanere da sola in quel momento.”

“Salire sul podio in Val di Sole, per di più con la maglia Tricolore addosso, davanti a tutti questi tifosi, è qualcosa di magnifico. Il pubblico mi ha aiutata tantissimo, in salita c’era così tanto supporto e tanto rumore che dopo 20 secondi di passaggio non sentivo più nulla. Questa mattina non sapevo cosa attendermi, soprattutto dopo un Europeo difficile, ma volevo provare a stare davanti e giocarmi un podio: lo dovevo a questo pubblico, alla tappa di Coppa del Mondo in Italia, e anche per mettermi in gioco nell’ultima Coppa prima del Mondiale.”

puck pieterse
Cavalcata vincente per Puck Pieterse nella gara Donne Elite (Credits: Giacomo Podetti)

Sin dal primo giro, Puck Pieterse ha lasciato intendere di voler interpretare la gara all’attacco, scavando un consistente margine di vantaggio sul gruppetto delle inseguitrici, dove si distingueva il tricolore di Martina Berta, tra le più attive assieme a Pauline Ferrand-Prèvot.

Nel secondo giro, alle spalle di Pieterse, si è formato un quartetto comprendente, oltre a Ferrand-Prèvot e Berta anche Alessandra Keller e Laura Stigger, poi raggiunte da Rebecca Henderson. La valdostana ha preso l’iniziativa nel terzo passaggio affondando il colpo e soltanto Ferrand-Prèvot è stata capace di resistere alla progressione. In questo frangente, il duo Berta-Prévot ha rosicchiato qualche secondo a Puck Pieterse, ma senza impensierire più di tanto la dominatrice di questa prima metà di stagione. 

pauline ferrand prevot val di sole 2023
La delusione di Pauline Ferrand-Prèvot: la francese è caduta perdendo ogni velleità di podio (Credits: Giacomo Podetti)

Nel quarto dei cinque giri in programma, Pauline Ferrand-Prèvot è incappata in una caduta che le ha fatto perdere in primis la ruota di Martina Berta e poi anche le posizioni di vertice. A quel punto, la Campionessa d’Italia si è involata in solitaria difendendo la seconda posizione dall’assalto di Henderson e Stigger nell’ultima tornata. Sul traguardo ad attendere l’azzurra il boato del pubblico della Val di Sole in visibilio. Infine, il pianto di gioia ma allo stesso tempo liberatorio di Martina Berta, che da tempo sognava questo momento.

“Ho scelto di correre all’attacco fin dalle prime battute, e dopo un giro ero già a tutta,” ha raccontato Pieterse. “Da lì in avanti ho cercato di procedure con il mio passo e non rimbalzare indietro. Ha funzionato anche stavolta.”

Podio Elite XCO Val di Sole 2023 donne
credits: UCI MTB World Series

“Ho commesso un errore nell’ultimo giro, fortunatamente sapevo di avere un buon margine. È successo nel tratto più duro del tracciato, sul quale si arriva quasi fermi, anche perché ci sono parecchie radici. In ogni giro cercavo di mantenere la massima concentrazione lì, ma nell’ultimo sono arrivata con i battiti talmente alti da non riuscire a procedere. Dopo ho cercato di resettare e accelerare sulla salita successiva per ritrovare il ritmo.”

In Classifica Generale prosegue il dominio di Puck Pieterse, leader con 1096 punti davanti a Pauline Ferrand-Prèvot (800) e Laura Stigger (680). Nono posto per Martina Berta con 592 lunghezze.

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE

1.* PIETERSE Puck (ALPECIN-DECEUNINCK)1:19:49
2.BERTA Martina (SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM)1:20:41
+52
3.HENDERSON Rebecca (PRIMAFLOR MONDRAKER GENUINS RACING TEAM)1:20:49
+1:00
4.STIGGER Laura (SPECIALIZED FACTORY RACING)1:20:55
+1:06
5.* MITTERWALLNER Mona (CANNONDALE FACTORY RACING)1:21:42
+1:53
6.NEFF Jolanda (TREK FACTORY RACING XC)1:21:50
+2:01
7.RISSVEDS Jenny (TEAM 31 IBIS CYCLES CONTINENTAL)1:22:19
+2:30
8.FERRAND PREVOT Pauline (INEOS GRENADIERS)1:22:37
+2:48
9.RICHARDS Evie (TREK FACTORY RACING XC)1:22:40
+2:51
10.TERPSTRA Anne (GHOST FACTORY RACING)1:22:43
+2:54
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO


Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Olimpiadi XCO MTB 2024: Vedi il TRACCIATO! Al via anche Van der Poel

News

Assegnate le Wild Card per i Mondiali Gravel 2023

News

maxwell rockrider maxwell rockrider

L’iridata XC U23 Samara Maxwell firma con Rockrider Ford fino al 2026

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect