TES #4 Pistoia: Classifiche Italian Enduro Series #2 | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

TES #4 Pistoia: Classifiche Italian Enduro Series #2

Grande vittoria di Tommaso Francardo nel round 4 del TES a Pistoia valido anche come seconda prova dell’Italian Enduro Series. Lanciata una raccolta fondi per aiutare le squadre residenti nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna.

Tommaso Francardo TES Pistoia
credits: Gammafoto

La seconda prova dell’Italian Enduro Series ha chiesto asilo al Toscano Enduro Series che nella tappa di Pistoia ha messo in campo una gara epica con 45 km di percorso e quasi 1700 metri di dislivello.

Fonte: comunicato stampa

E’ stato Tommaso Francardo dell’Abetone Gravity Team che in sella alla sua Ancillotti ha centrato una vittoria importante tanto quanto era il rooster dei partecipanti con l’ex campione italiano Mirko Vendemmia ad inseguirlo. Ma come detto, nonostante una bella battaglia, Mirko non ce l’ha fatta a battere uno strepitoso Tommaso che con la vittoria nella difficilissima PS1, ribadita poi in PS4, si è costruito un vantaggio sufficiente a portarlo alla fine sul gradino più alto del podio.

Tommaso Francardo TES Pistoia
credits: Gammafoto

Una gara difficile, sia come percorso che come valore degli avversari, quindi sono molto contento del risultato, e nonostante la scelta di gomme non perfetta (Tommaso ha corso con gomme da extreme wet) in un percorso che si stava asciugando, sono riuscito a portare a casa un gran risultato“. Ottimo terzo un Matteo Saccon dell’Appennino Bike rivitalizzato dal cambio di team.

Tra le donne un’altra vittoria di Nadine Ellecosta (Abetone Vittoria Gravity Team) anche lei su Ancillotti, che ha dominato la gara vincendo tutte le PS, superando così Laura Rossin, anche se a fare notizia è il terzo posto della giovanissima ( 17 anni !!! ) Giorgia Fiocchi che centra così il suo primo podio assoluto in una gara nazionale.

Nadine Ellecosta TES Pistoia
credits: Gammafoto

Nadine Ellecosta alla fine della gara era felicissima e ha detto “Gara tosta, ma con PS veramente belle, che mi hanno dato veramente grande soddisfazione”. Gli Junior hanno visto Luca Donati (Scuola di ciclismo Arezzo) issarsi sul gradino più alto del podio superando Lorenzo Scarpetti (Appennino Bike) e Francesco Tomelini (Team Todesco).

CLASSIFICA ASSOLUTA MASCHILE

1FRANCARDO TOMMASO
ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D.
0:14:21.31
2VENDEMMIA MIRCO
ITA, WERIDE FULGUR FACTORY TEAM
0:14:27.25
+5.94
3SACCON MATTEO
ITA, APPENNINOBIKE A.S.D.
0:14:59.44
+38.12
4CASADEI NICOLA
SMR, TEAM HERO MY BIKE S.MARINO
0:15:03.62
+42.31
5BRACONI FRANCESCO
ITA, SCUOLA DI CICLISMO AREZZO
0:15:05.57
+44.26
6PALMIERI VITTORIO
ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D.
0:15:08.10
+46.79
7BIMA NICOLA
ITA, VIGOR – CYCLING TEAM
0:15:08.57
+47.26
8TORTORA DANIEL
ITA, ASD LINEABICI
0:15:12.78
+51.46
9PELISSERO SIMONE
ITA, ASD MAD WHEELS
0:15:19.30
+57.99
10COLOMBO ANDREA
ITA, TEAM ALBA OROBIA BIKE ASD
0:15:21.22
+59.90
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA ASSOLUTA FEMMINILE

1ELLECOSTA NADINE
ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D.
0:17:15.35
2ROSSIN LAURA
ITA, BIKE&CO ASD
0:17:38.94
+23.58
3FIOCCHI GIORGIA
ITA, A.S.D. PORRETTANA BIKE – TEAM
0:18:35.31
+1:19.95
4SAVELLI IRENE
ITA, YOUNG RIDERZ PISTOIA
0:18:59.37
+1:44.02
5BONANNI FRANCESCA
ITA, TEAM BIKAPPA BIKES
0:19:15.57
+2:00.21
CLASSIFICA COMPLETA

GARE GIOVANILI E MASTER

Tra gli oltre 100 ragazzini alla partenza nelle categorie Esordienti ed Allievi vittoria dell’Abetone Vittoria Gravity Team con la prima volta sul gradino più alto in una gara nazionale di Matteo Falcini davanti a Simone Leo del Team Fristads Merida e a Matteo Melloni dell’Appennino Bike. Negli esordienti le posizioni di vertice continuano a mescolarsi gara dopo gara a testimonianza di un grande equilibrio, stavolta i sentieri della collina pistoiese hanno premiato Alberto Chiaromanni che ha dato il via ad una doppietta della Scuola di Ciclismo Arezzo davanti a Luca Capacci e a Francesco Masiero del Bussolino Sport, mentre tra le esordienti donne la doppietta l’ha fatta la Porrettana Bike con Emma Guglielmi davanti a Marta Fiocchi.

Nei master continua la serie di vittorie di Giulio Monnecchi (SAM sport) negli M1, cosi come continua il dominio di Matteo Rimondo (Abetone Vittoria Gravity Team) negli M2. Negli M3 un grande Davide Gasperini è riuscito invece ad interrompere la serie positiva di Marco Mazzi (La bicicletteria) costretto al secondo posto. Anche negli M4 Matteo Cuneo ( Team Blu Belga ) ha avuto la meglio sul vincitore dei 2 round precedenti Alessandro Bagnoli (I-MTB), mentre negli M5 un altra leggenda come Bruno Zanchi ( Fristads Merida ) non ha lasciato scampo a Marco Dorigatti e Alessandro Gennesi. Negli M6 grande ritorno sul gradino più alto di Rolando Galli (Abetone Vittoria Gravity Team) che finalmente libero da problemi meccanici ha regolato Nicola Raffaelli e Sandro Donati, mentre tra gli M7 a vincere è stato Andrea Consani.

La gara iniziata alle 8 dal Parco Della Rana a Pistoia si è sviluppata sui meravigliosi sentieri dell’Alta Valle dell’Ombrone fruibili anche con l’aiuto della ferrovia Porrettana che dalla stazione di Pistoia sale fino a San Mommè permettendo il carico delle bici e così aiutando a superare un dislivello importante senza alcuna fatica.

Grande lavoro fatto sui sentieri dalla Young Riderz MTB School a.s.d di Enrico Landucci, e dei trail builder della A.V.D.O. Trail area, che sono riusciti così a creare un nuovo prodotto turistico, capace nel prossimo futuro di portare un afflusso di riders amatoriali desiderosi di testare i percorsi utilizzati dagli atleti del TES e creando un importante movimento turistico totalmente nuovo per il comune di Pistoia anche grazie alle sinergie con la già citata ferrovia Porrettana che permette di salire in quota in pochi minuti.

Importante ricordare come tutto il TES si è stretto accanto ai ragazzi che venendo dall’Emilia Romagna hanno affrontato una trasferta irta di difficoltà per poter partecipare al round 4 con al top l’impresa di Daniel Bartalucci che ha vinto la categoria front correndo totalmente al buio, semplicemente perché il sabato era a spalare il fango a casa.

E quindi, oltre al minuto di silenzio istituzionale, tutto il TES ha lanciato la proposta di fare una raccolta fondi da qui fino alla tappa dell’Abetone da destinare alle squadre di base nelle aree colpite dalla tragedia dell’alluvione.



Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

World cup: track walk in Lenzerheide

Mondo Gare

Amaury Pierron Amaury Pierron

Lenzerheide XCO / DH Coppa del Mondo: Tutte le informazioni

Mondo Gare

Fabian Rabensteiner Fabian Rabensteiner

Ecco i convocati ITALIANI per i Campionati Europei Marathon

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect