TES Abetone: Prima vittoria assoluta di Vittorio Palmieri | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

TES Abetone: Prima vittoria assoluta di Vittorio Palmieri

E’ stato Vittorio Palmieri dell’Abetone Gravity Team che in sella alla sua Cannondale ha centrato la sua prima vittoria assoluta, Tra le donne, vince Nadine Ellecosta.

vittorio palmieri tes abetone_1
Vittorio Palmieri

Il lato oscuro dell’Appennino ha colpito duro ancora una volta con l’estate dell’Abetone che oltre alla fantastica temperatura e ad un bellissimo sole, ha riservato agli atleti del TES una altra pagina del suo “campionario” con un vento che ha soffiato sulla cima del monte Gomito a oltre 130 km/h, impedendo, per ovvi motivi di sicurezza, la messa in funzione dell’ovovia.

Fonte: comunicato stampa

Tutto questo non impedito alla macchina organizzativa del TES di trasformare la gara da meccanizzata in pedalata nell’arco di mezz’ora riuscendo così a permettere a tutti un’altra giornata di divertimento sui magnifici trail del Gravity Park, quest’anno profondamente rinnovati per renderli più “flow”.
Così il round 5 del Toscano Enduro Series è diventato un po’ più faticoso ma certo non meno impegnativo. E’ stato Vittorio Palmieri dell’Abetone Gravity Team che in sella alla sua Cannondale ha centrato la sua prima vittoria assoluta, superando il compagno di team Nicola Grotti che ha provato ad impensierirlo con la vittoria nella PS1, ma la reazione di Vittorino è stata tale che da permettergli di costruirsi un vantaggio sufficiente a portarlo alla fine sul gradino più alto del podio con la vittoria nelle altre 3 PS.

nadine ellecosta tes abetone_1
Nadine Ellecosta

Ottimo terzo Matteo Baruffi dell’ASD Valcerisio Bike, con Nicola Grotti che però grazie a questo risutato si porta al comando della classifica generale del campionato.
Tra le donne ennesima vittoria di Nadine Ellecosta (Abetone Vittoria Gravity Team) anche lei su Ancillotti, che ha dominato la gara vincendo tutte le PS, superando così la giovanissima ( 17 anni !!! ) Giorgia Fiocchi che salendo un gradino alla volta dopo il terzo posto di Pistoia ha avuto la meglio sulla coriacea Irene Savelli.

Gli Junior hanno visto Filippo Amerio del Pedale Canellese superare Luca Donati (Scuola di ciclismo Arezzo) ed il locale Niccolò Ferrari.

Tra gli oltre 100 ragazzini alla partenza nelle categorie Esordienti ed Allievi vittoria dell’Abetone Vittoria Gravity Team con ancora una volta sul gradino più Matteo Falcini davanti all’israeliano Nohan Cohen, venuto appositamente per allenarsi sui sentieri Abetonesi e a Vittorio Riva del Team Fristads Merida. Anche negli esordienti Alberto Chiaromanni della Scuola di Ciclismo Arezzo ha doppiato la vittoria di Pistoia davanti a Alessio Ravaioni e a Jean Leon Andreini, mentre tra le esordienti donne l’ha spuntata Marta Fiocchi della Porrettana Bike davanti a Alice Farinelli della Scuola di Ciclismo Arezzo.
Nei master continua la serie di vittorie di Giulio Monnecchi (SAM sport) negli M1, mentre negli M2 si è imposto Federico Tamberi del Bike Village. Negli M3 torna alla vittoria Marco Mazzi (La bicicletteria), per gli M4 il bresciano Gianfranco Danesi ( cicli Bacchetti ) ha avuto la meglio Alessandro Bagnoli (I-MTB), mentre negli M5 a vincere è stato Roberto Farinelli della Scuola di Ciclismo Arezzo. Negli M6 grande ritorno sul gradino più alto di Giuseppe Lividini che ha regolato Nicola Raffaelli e Stefano Vannetti, mentre tra gli M7 a vincere è stato Andrea Consani.

Divertimento al massimo anche per il folto pubblico assiepato soprattuto nella zone dalle Regine, all’uscita della classicissima “Chierroni” ma anche lungo la rinnovata TRITRI. Grande soddisfazione del presidente dell’Abetone Gravity Team Giorgio Vannini ma anche e soprattutto per la squadra dei Trail Builder, che capitanati da Davide Demin e Graziano “Fabbro” Tisi, hanno messo insieme una serie di sentieri veramente fantastici.
Importanti i risvolti turistici che la manifestazione ha portato a tutto il territorio nei giorni della gara e nei giorni precedenti, con tutti gli atleti impegnati da settimane nelle prove e con oltre 3000 presenze nel week end tra atleti, tecnici e accompagnatori e tutte le camere di albergo dell’Abetone letteralmente prese d’assalto.

Nel frattempo il comitato direttivo del TES si è impegnato per dare ancora più contenuto alle gare del circuito con premi sempre più importanti grazie in primis al Main Sponsor Garmin che ha messo a disposizione i suoi migliori prodotti elettronici per i vincitori, ma anche ad Ufo Plast che torna ad essere presente nel mondo bike con il suo abbigliamento e le protezioni che tutti ricordiamo al massimo livello e Vittoria Tyres che era presente grazie alla sua direttrice marketing Diega Tosatto che è venuta a scoprire il TES ma anche l’Abetone, rimanendo affascinata dalle bellissime montagne appenniniche.
Oltre a loro sono confermatissimi anche Ethic Sport che fornisce tutti i prodotti adatti all’integrazione alimentare degli atleti, Chamaleon Skin con le sue pellicole protettive per i telai, Scrimmage Socks, Prato Freeride, DRC Wheels, il famoso produttore di telai Pedroni, Esseci stampa, FT pro e il birrificio artigianale TopTa che come sempre inonda di birra tutti i partecipanti.

Adesso quindi via libera a tutti gli appassionati che vorranno scegliere tra le 8 piste che dalla cima del Monte Gomito scendono fino alla base dell’Ovovia, ma anche direttamente nei paesi dell’Abetone e delle Regine per replicare le gesta dei campioni del TES. Anche grazie al noleggio che è stato rinnovato con l’importante accordo con il brand americano Cannondale che ha fornito le nuovissime Jekyll allestite in maniera specifica per l’uso nel Bike Park rendendo possibile a tutti di divertirsi con questo sport altamente adrenalinico. E proprio nell’ottica di allargare il panorama dei possibili fruitori della mountain bike nella capitale toscana della montagna, Abetone ha sviluppato anche la possibilità di utilizzare le modernissime e-bike Moterra e Habit, bici elettriche a pedalata assistita, che permettono di ampliare enormemente la possibilità di utilizzare la grande rete dei sentieri che si sviluppano a partire dal passo dell’Abetone, o dalla stazione di valle dell’Ovovia, dove oltre alle bici da Downhill si possono appunto noleggiare appunto anche le e-bike. Per dare a tutti la possibilità di orientarsi tra la fitta rete dei sentieri, è stata rinnovata e tradotta in Inglese la app “Abetone Trail Park” disponibile gratuitamente sia sulle piattaforme Apple che su Play Store di Android, e che permette di visualizzare mappe e caratteristiche di oltre 20 sentieri, permettendo a chiunque sia dotato di uno smartphone di utilizzarlo come un vero e proprio GPS seguendo il sentiero scelto sulla mappa.

CLASSIFICA ASSOLUTA MASCHILE

1PALMIERI VITTORIO
ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D.
0:12:11.88
2GROTTI NICOLA
ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D.
0:12:20.38
+8.50
3BARUFFI MATTEO
ITA, VALCERESIO BIKE ASSOCIAZIONE SPORTI
0:12:29.55
+17.67
4BRACONI FRANCESCO
ITA, SCUOLA DI CICLISMO AREZZO
0:12:49.24
+37.35
5AMERIO FILIPPO
ITA, ASD PEDALE CANELLESE
0:12:51.19
+39.31
6BONARDI NICOLO
ITA, BAD SCHOOL TEAM
0:12:54.51
+42.63
7VITI DAVIDE
ITA, TSI FREE BIKE A.S.D.
0:12:59.36
+47.47
8DONATI LUCA
ITA, SCUOLA DI CICLISMO AREZZO
0:13:02.62
+50.73
9CIABATTI LORENZO
ITA, MADDEN ACTION SPORT TEAM SSD ARL
0:13:05.54
+53.66
10DEL PRINCIPE JACOPO
ITA, TSI FREE BIKE A.S.D.
0:13:09.73
+57.85
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA ASSOLUTA FEMMINILE

1ELLECOSTA NADINE
ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D.
0:14:03.82
2FIOCCHI GIORGIA
ITA, A.S.D. PORRETTANA BIKE – TEAM
0:14:48.87
+45.05
3SAVELLI IRENE
ITA, YOUNG RIDERZ PISTOIA
0:15:08.13
+1:04.30
4BONANNI FRANCESCA
ITA, TEAM BIKAPPA BIKES
0:15:43.73
+1:39.90
5FORMIGLI FLAVIA
ITA, SAM ENDURO
0:18:19.84
+4:16.01
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Olimpiadi XCO MTB 2024: Vedi il TRACCIATO! Al via anche Van der Poel

News

Assegnate le Wild Card per i Mondiali Gravel 2023

News

maxwell rockrider maxwell rockrider

L’iridata XC U23 Samara Maxwell firma con Rockrider Ford fino al 2026

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect