Classifiche LOUDENVIELLE EDR: Dominio francese con Deniaud e Courdurier | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

Classifiche LOUDENVIELLE EDR: Dominio francese con Deniaud e Courdurier

6^ tappa di Coppa del Mondo Enduro: vittoria di Youn Deniaud su Alex Rudeau e Louis Jeandel (i primi 3 in nemmeno 2 secondi!). Tra le donne, la “solita” Isabeau Courdurier.

youn deniaud

I corridori di enduro hanno goduto di condizioni ottimali grazie alle gare anticipate di un giorno per evitare un temporale che si sarebbe abbattuto sul circuito francese nel tardo pomeriggio di sabato. E se qualcuno ha sfruttato al meglio il clima asciutto, è stata la nazione ospitante (Francia) che ha dominato.

HIGHLIGHTS LOUDENVIELLE ENDURO

La leader del circuito Isabeau Courdurier (Lapierre Zipp Collective) ha consolidato il suo vantaggio in classifica con un’altra prestazione dominante nella categoria femminile, terminando la gara con un incredibile vantaggio di 22 secondi. La collega francese Morgane Charre (Pivot Factory Racing) ha ottenuto il secondo posto, con la scozzese Ella Conolly (Cannondale Enduro Team) che completa il podio. Peccato per Gloria Scarsi, terza fino all’ultima PS, che cade e getta al vento un bel podio.

Isabeau Courdurier
Isabeau Courdurier

I francesi si sono dimostrati altrettanto forti anche nella gara maschile, con Youn Deniaud (Giant Factory Off-Road Team – EDR) che ha ottenuto la sua prima vittoria nella Coppa del mondo Enduro UCI davanti al pubblico di casa. Insieme a lui, su un podio tutto francese, è salito il vincitore di Loudenvielle dell’anno scorso Alex Rudeau (Commencal Enduro Project), che era a meno di un secondo dal secondo posto. Il compagno di squadra Commencal di Rudeau, Louis Jeandel, ha ottenuto il suo miglior risultato Elite fino ad oggi, classificandosi terzo. I primi tre sono stati in meno di 2 secondi!

Youn Deniaud
Youn Deniaud

Nella categoria femminile U21 è stata la canadese Emmy Lan (Forbidden Synthesis Team) a vincere con un margine minimo, battendo la scozzese Emily Carrick-Anderson di meno di un secondo. Terza classificata Lily Planquart (Lapierre Zipp Collective). Nel frattempo, tra gli uomini U21, il compagno di squadra di Planqaurt Lisandru Bertini (Lapierre Zipp Collective) ha ottenuto la sua terza vittoria stagionale, mentre Raphael Giambi (Specialized Enduro Team) è arrivato secondo, con Sascha Kim (Raw Racing Team) terzo.

Nella categoria E-EDR, la campionessa in carica della serie Flo Espineira (Orbea Fox Enduro Team) ha vinto quattro delle sette tappe aggiungendo un’altra vittoria in e-bike al suo impressionante elenco. La britannica Tracy Moseley ha messo a segno un’ottima prestazione arrivando seconda, con Laura Charles (Miranda Factory Team) che ha concluso al terzo posto. Espineira guida la classifica generale ad una gara dalla fine.

Youn Deniaud
Youn Deniaud

Nella gara E-EDR maschile è stato il francese Fabien Barel a conquistare il primo posto, dopo una dura battaglia con Alex Marin (GASGAS SRAM Factory Racing). Dopo sette prove incredibilmente fisiche, Barel ha chiuso davanti a Marin di soli sette secondi. Terzo è Alexandre Cure (Canyon CLLCTV Dainese). Barel guida la classifica a punti in vista dell’ultima gara della stagione.

La squadra del giorno è andata al Commencal Enduro Project, ma sono ancora Yeti/Fox Factory Racing a guidare la classifica generale.

Prossima tappa a Les Gets con l’ultima prova di Enduro World Cup (17 Settembre)! Richie Rude (Yeti/Fox Factory Racing) guida la classifica generale maschile, mentre è la vincitrice di oggi Isabeau Courdurier a guidare la lotta per il titolo femminile.

GLI ITALIANI IN GARA

Mirco Vendemmia sfortunato (si ritira dopo PS1 per rottura del cambio) mentre Tommaso Francardo è 31°. Tra le donne, 11° e 12° posto per Gloria Scarsi (fino all’ultima ps 3^) e Nadine Ellecosta

CLASSIFICA MASCHILE

1DENIAUD Youn (14)
GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – EDR
26:17.6701+00:00.000
2RUDEAU Alex (9)
COMMENCAL ENDURO PROJECT
26:18.4102+00:00.740
3JEANDEL Louis (17)
COMMENCAL ENDURO PROJECT
26:19.3000+00:01.630
4RUDE JR Richard (2)
YETI / FOX FACTORY RACE TEAM
26:26.1501+00:08.480
5MELAMED Jesse (1)
CANYON CLLCTV FACTORY ENDURO TEAM
26:26.2801+00:08.610
6MOIR Jack (4)
YT MOB
26:26.670-5+00:09.000
7MAES Martin (3)
ORBEA FOX ENDURO TEAM
26:37.6102+00:19.940
8MURRAY Charles (8)
SPECIALIZED ENDURO TEAM
26:39.350-1+00:21.680
9LUKASIK Slawomir (6)
YETI / FOX FACTORY RACE TEAM
26:42.6002+00:24.930
10BOOKER Daniel (21)
NUKEPROOF SRAM FACTORY RACING
26:46.530-2
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO

CLASSIFICA FEMMINILE

1COURDURIER Isabeau (1)
LAPIERRE ZIPP COLLECTIVE
29:40.8800+00:00.000
2CHARRE Morgane (2)
PIVOT FACTORY RACING
30:03.5401+00:22.660
3CONOLLY Ella (5)
CANNONDALE ENDURO TEAM
30:13.350-1+00:32.470
4HARNDEN Harriet (3)
TREK FACTORY RACING GRAVITY
31:14.3301+01:33.450
5KOREM Noga (6)
31:16.5003+01:35.620
6VOJTA Barbora (201)
31:22.8103+01:41.930
7SWIFT George (207)
31:25.0500+01:44.170
8MORRISON Rae (10)
LIV RACING ENDURO
31:27.620-2+01:46.740
9LANTHIER NADEAU Andreane (8)
ROCKY MOUNTAIN/RACE FACE ENDURO TEAM
31:38.9101+01:58.030
10WINTON Katy (206)
GT-CONTINENTAL FACTORY RACING
31:49.0201
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO


Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Olimpiadi XCO MTB 2024: Vedi il TRACCIATO! Al via anche Van der Poel

News

Assegnate le Wild Card per i Mondiali Gravel 2023

News

maxwell rockrider maxwell rockrider

L’iridata XC U23 Samara Maxwell firma con Rockrider Ford fino al 2026

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect