Les Gets Coppa del Mondo XC/DH/EN: Dove vedere le Gare e Programma
Dal 5 al 17 Settembre a Les Gets grande festa della MTB con la 6^ prova di Coppa del Mondo e tutte le discipline del fuoristrada coinvolte. Ecco i dettagli.
Per il settimo round della Coppa del Mondo 2023, Les Gets ospita l’ultimo round europeo con tutte le discipline presenti: Downhill, Enduro e Cross Country. Un festival enorme della durata di 10 giorni!
7 Settembre 17:30 – 17:52 UCI Cross-country Short Track World Cup – Women U23 18:15 – 18:37 RACE: UCI Cross-country Short Track World Cup – Men U23
8 Settembre 12:45 – 13:00 RACE: UCI Downhill World Cup – Women Junior Final 13:15 – 13:45 RACE: UCI Downhill World Cup – Men Junior Final 18:15 – 18:45 RACE: UCI Cross-country Short Track World Cup – Women Elite 19:00 – 19:30 RACE: UCI Cross-country Short Track World Cup – Men Elite
9 Settembre 13:00 – 14:00 RACE: UCI Downhill World Cup Final – Women Elite 14:00 – 15:00 RACE: UCI Downhill World Cup Final – Men Elite
10 Settembre 09:00 – 11:00 RACE: UCI Cross-country Olympic World Cup – Men U23 11:00 – 12:45 RACE: UCI Cross-country Olympic World Cup – Women U23 13:00 – 15:30 RACE: UCI Cross-country Olympic World Cup – Women Elite 15:30 – 17:30 RACE: UCI Cross-country Olympic World Cup – Men Elite
16 Settembre 08:00 – RACE: UCI Cross-country Marathon World Cup
17 Settembre 09:00 – 17:30 RACE: UCI Enduro World Cup
DOVE VEDERE LE GARE
Sarà possibile seguire i risultati in tempo reale, senza video, a questo link. Altrimenti, per vedere le gare in chiaro (video) è possibile accedere a GCN+ in tutto il mondo tramite un abbonamento mensile o annuale. La copertura e i contenuti delle corse sono disponibili in diretta e on demand tramite l’app GCN, tutti i browser web, Amazon FireTV, Samsung Smart TV, AndroidTV, Chromecast, Apple AirPlay e Apple TV.
davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').