Un grande segnale, due performance di altissimo livello, Katazina Sosna e Casey South hanno dominato le rispettive gare in un’altra prova dal lungo chilometraggio e tanto dislivello, caratteristiche che si ritroveranno la prossima settimana al mondiale marathon in Scozia.
Fonte: comunicato stampa Torpado
Nessuna gara è scontata soprattutto quando il parterre è folto di atleti di spicco e nella prova maschile un elevato livello ha messo Casey South nella condizione di provare se stesso e analizzare la propria condizione, ancora in crescita.

Una prova parzialmente di gruppo, con una prima salita affrontata insieme agli altri concorrenti, poi gli splendidi passaggi tra i Laghi di Cancano e una seconda ascesa che ha entusiasmato l’atleta svizzero, da un gruppo ristretto in cui ha cercato di controllare gli avversari, ha impresso un ritmo più elevato per selezionare ulteriormente fino a rimanere con un solo altro avversario. Casey dopo aver capito di essere ancora più forte ha abbandonato la compagnia di tutti lanciandosi in una picchiata solitaria verso l’arrivo finale, vincendo con un vantaggio di oltre 6 minuti sul secondo.
Per Katazina Sosna all’Alta Valtellina è arrivata l’11ª vittoria stagionale, dopo la parentesi del cross country con la vittoria del 10° titolo nazionale è tornata sulle lunghe distanze in sella nuovamente alla Torpado Renero per una prova lunga e impegnativa. Katazina ha affrontato con decisione l’intera gara a ritmi costanti e con un’azione in solitaria da cui ha ottenuto i feedback che stavamo cercando. Katazina Sosna ha tagliato il traguardo e alzato la bici al cielo in onore di un altro grande successo.

Le parole di Katazina Sosna dopo l’11ª vittoria stagionale: «La gara è stata molto dura, mi serviva una gara così per capire come stavo prima del mondiale, all’inizio ho dovuto un po’ carburare però poi mi sono sentita sempre meglio. Fino al 40° chilometro eravamo in due, poi sono riuscita a fare la differenza, il paesaggio qui è bellissimo e sono contenta di aver reagito bene anche dopo aver fatto qualche giorno di altura».
MATTEO RAIMONDI

Da segnalare la presenza al via di Matteo Raimondi, capace di entrare nella top10 nonostante una foratura negli ultimi km!
Il commento di Casey South dopo la vittoria all’Alta Valtellina: «Bella giornata quest’oggi su un percorso bello e con un risvolto di gara molto interessante, mi sono divertito molto in sella alla Torpado Renero che non usavo dal campionato europeo. La prima salita non è stata troppo veloce, siamo rimasti in un gruppetto fino al tratto di pianura. Sulla seconda salita ho accelerato e siamo rimasti solo io e Alexey Medvedev che mi ha seguito, ci siamo un po’ alternati e poi sono riuscito ad andare via da solo tagliando il traguardo con 6 minuti di vantaggio su Alexey».

CLASSIFICA MASCHILE ALTA VALTELLINA
1 | SOUTH CASEY SUI, TORPADO FACTORY TEAM | 4:23:29 – |
2 | MEDVEDEV ALEKSEI ITA, SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | 4:29:51 +6:22 |
3 | SEEWALD ANDREAS GER, CANYON NORTHWAVE MTB TEAM | 4:30:38 +7:09 |
4 | LONGA MATTIA ITA, KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | 4:35:14 +11:45 |
5 | ALLODI LORENZO ITA, ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI | 4:44:56 +21:27 |
6 | COMINELLI CRISTIAN ITA, CYCLING CAFE’ ROSTI RACING TEAM | 4:45:46 +22:17 |
7 | SINTSOV ANTON ITA | 4:47:14 +23:45 |
8 | FURIASSE NICOLA ITA, TEAM CINGOLANI | 4:50:44 +27:15 |
9 | RAIMONDI MATTEO ITA, TEAM LOCCA | 4:55:30 +32:01 |
10 | BORMOLINI NICOLAS ITA, TEAM SPACEBIKES | 4:57:43 +34:14 |
CLASSIFICA FEMMINILE ALTA VALTELLINA
1 | SOSNA KATAZINA LTU, TORPADO FACTORY TEAM | 5:45:41 – |
2 | PALFRADER SARAH ITA, TEAM DA-TOR / ISB | 6:09:36 +23:55 |
3 | POETINI DANIELA ITA, MDL RACING CREW A.S.D. | 6:58:45 +1:13:05 |
4 | GAUDENZI CRISTINA ITA, A.S.D. BIKERS NOCERA UMBRA | 7:04:23 +1:18:43 |
5 | MAZZUCOTELLI SIMONA ITA, G.S. MASSI’ SUPERMERCATI | 7:21:57 +1:36:17 |
