3 Italiani nella Top 15 tra gli Elite: si tratta di Gloria Scaria, 2^, Tommaso Francardo, 7°, e Mirco Vendemmia, 13°.
Fonte: comunicato stampa UCI MTB World Series

Dopo un’enorme giornata di 56 km, la francese Charre ha avuto un discreto margine di vittoria di quasi 14 secondi sull’idolo locale Gloria Scarsi (Canyon CLLCTV Dainese), seconda in classifica. La campionessa dello scorso anno Isabeau Courdurier (Lapierre Zipp Collective) è arrivata terza.
Charre ha vinto le prime due tappe della giornata, entrambe di circa 10 minuti di guida e la più lunga della gara con un certo margine. Di conseguenza ha amministrato il vantaggio nonostante una forte Gloria Scarsi, che ha preso una vittoria di PS ed è stata incoraggiata dalla sua folla che l’ha portata al miglior risultato di sempre sulla scena mondiale.


Nella gara maschile, il canadese Melamed ha impiegato una tappa per per prendere il comando, ma poi ha trovato il suo ritmo e ha mantenuto il comando per il resto di quella che è stata una giornata enorme in sella con più di 2.000 m di salita e 3.100 m di discesa. La più grande minaccia di Melamed è arrivata dal suo connazionale Rhys Verner (Forbidden Synthesis Team) che ha vinto la prima tappa della giornata insieme alla quinta. Ciò significava che, alla fine del gioco, era indietro di soli cinque secondi dopo quasi 30 minuti di gara. Il francese Alex Rudeau (Commencal Enduro Project) ha vinto una tappa e ha avuto due secondi posti per finire a meno di un secondo da Verner al terzo posto.


Nella gara U21, è stata una vittoria dominante per la canadese Emmy Lan del Forbidden Synthesis Team, la francese Lily Planquart è arrivata seconda e la connazionale di Lan Elly Hoskin è arrivata terza.
Gli uomini U21 sono stati una vittoria per Raphael Giambi dello Specialized Enduro Team, lo scozzese William Brodie è arrivato secondo e il collega francese di Giambi Alexis Icardo (Canyon CLLCTV Dainese) è arrivato terzo.
La squadra del giorno era il Canyon CLLCTV Factory Enduro Team, ma dopo tre round EDR nel 2023, Yeti/Fox Factory Racing guidano la classifica delle squadre.


CLASSIFICA MASCHILE
1 | MELAMED Jesse (1) CANYON CLLCTV FACTORY ENDURO TEAM | 28:40.0400+00:00.000 |
2 | VERNER Rhys (7) FORBIDDEN SYNTHESIS TEAM | 28:45.4200+00:05.380 |
3 | RUDEAU Alex (9) COMMENCAL ENDURO PROJECT | 28:46.3000+00:06.260 |
4 | TORDO Dimitri (15) CANYON CLLCTV FACTORY ENDURO TEAM | 28:53.8400+00:13.800 |
5 | MURRAY Charles (8) SPECIALIZED ENDURO TEAM | 29:01.4800+00:21.440 |
6 | LUKASIK Slawomir (6) YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | 29:04.8700+00:24.830 |
7 | FRANCARDO Tommaso (45) ABETONE ANCILLOTTI VITTORIA FACTORY TEAM | 29:05.5301+00:25.490 |
8 | RUDE JR Richard (2) YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | 29:05.730-1+00:25.690 |
9 | JEANDEL Louis (17) COMMENCAL ENDURO PROJECT | 29:06.8300+00:26.790 |
10 | DENIAUD Youn (14) GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – EDR | 29:12.0501+00:32.010 |
CLASSIFICA FEMMINILE
1 | CHARRE Morgane (2) PIVOT FACTORY RACING | 32:22.3200+00:00.000 |
2 | SCARSI Gloria (205) CANYON CLLCTV DAINESE | 32:35.9900+00:13.670 |
3 | COURDURIER Isabeau (1) LAPIERRE ZIPP COLLECTIVE | 32:39.0800+00:16.760 |
4 | RICHTER Raphaela (9) IBIS ENDURO TEAM | 32:49.2000+00:26.880 |
5 | PUGIN Mélanie (7) WERIDE FULGUR FACTORY TEAM | 33:03.6400+00:41.320 |
6 | MORRISON Rae (10) LIV RACING ENDURO | 33:27.8401+01:05.520 |
7 | BARAONA Rebecca (4) YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | 33:34.980-1+01:12.660 |
8 | KOREM Noga (6) | 33:40.3100+01:17.990 |
9 | HARNDEN Harriet (3) TREK FACTORY RACING GRAVITY | 33:45.2300+01:22.910 |
10 | TAYLOR Chloe (207) | 33:52.0000+01:29.680 |
Anche i piloti di e-enduro erano in azione all’inizio della giornata, poiché la Finale Outdoor Region ha ospitato il primo round della Coppa del mondo UCI Mountain Bike E-EDR 2023.
E-ENDURO
La gara in nove tappe si è conclusa con le vittorie per una risorgente Laura Charles (Miranda Factory Team) e per la leggenda della mountain bike, l’ex campione di discesa libera della Coppa del Mondo UCI Fabien Barel. Charles non ha quasi perso un colpo per tutto il giorno e Barel è stato eccellente nelle tappe di gravità ma anche competitivo nelle due fasi di potenza, il che gli ha dato un vantaggio.
Nella gara femminile, Flo Espineira Herreros (Orbea Fox Enduro Team) è arrivata seconda e un’altra leggenda della mountain bike ed ex campionessa del mondo UCI Downhill, la britannica Tracy Moseley è arrivata terza.
In campo maschile podio tutto francese con Antoine Rogge di Lapierre Zipp Collective secondo e Florian Nicolai (WeRide Fulgur Factory Team) terzo.
I risultati completi di EDR ed E-EDR sono qui
La classifica delle squadre è qui
L’azione continua nella Finale Outdoor Region domani quando prenderà il via la seconda prova della UCI Marathon World Cup.
I migliori corridori EDR ed EDR-E torneranno in azione tra due settimane nella località alpina austriaca di Leogang dal 15 al 18 giugno.
