Gaia Tormena, dopo la caduta nella prova scorsa, si riprende la rivincita e vince la 2^ prova di Coppa del Mondo Eliminator, puntando un dito verso il cielo in ricordo del grande Dario Acquaroli.
Fonte: segue comunicato stampa UCI

In una straordinaria dimostrazione di velocità e determinazione, la leader della Coppa del Mondo UCI Marion Fromberger ha dimostrato ancora una volta il suo dominio facendo segnare il miglior tempo nelle prove a cronometro di qualificazione.
L’eccezionale prestazione di Fromberger ha messo in mostra la sua impareggiabile abilità e l’ha spinta come la migliore contendente ai quarti di finale. Con l’avvicinarsi degli attesissimi quarti di finale, Fromberger era pronta a continuare a dominare su un percorso veloce e furioso. Tuttavia, il destino aveva in serbo un piano diverso per l’atleta tedesca, poiché la Fromberger ha avuto un guasto meccanico mentre si stava spingendo al limite.

L’atmosfera nelle finali femminili era elettrica, mentre la folla applaudiva la favorita locale Shanyl De Schoesitter. Con la sua incredibile velocità, ha preparato il terreno per una battaglia entusiasmante e molto attesa mentre mancava di poco la sua prima Coppa del Mondo UCI, poiché Gaia Tormena ha ottenuto una vittoria sensazionale alla Coppa del Mondo UCI a Leuven, in Belgio. La danese Line Mygdam e l’olandese Annemoon van Dienst si sono classificate rispettivamente al terzo e quarto posto, mentre Coline Clauzure ha conquistato la gloria nelle finali per il quinto posto. La straordinaria prestazione di Tormena non solo le ha assicurato il trionfo in gara, ma l’ha anche catapultata in cima alla classifica generale.
Titouan Perrin-Ganier torna a brillare con la maglia iridata
La categoria maschile non è stata meno entusiasmante, poiché i corridori francesi si sono affermati con forza durante le prove a cronometro di qualificazione. Facendo segnare il miglior tempo, Thibaut Kalkhoven e Quentin Schrotzenberger hanno messo in mostra la loro eccezionale velocità e abilità, consolidando la loro posizione di contendenti principali. Tuttavia, non sono arrivati alla finale, poiché la tensione e il campo dei contendenti erano estremamente alti.

Nelle finali, è stato il campione del mondo UCI, Titouan Perrin-Ganier, ad emergere come il miglior interprete della giornata. La potenza esplosiva e l’impeccabile manovrabilità della moto di Perrin-Ganier gli hanno permesso di ottenere vantaggi cruciali in ogni manche. Con curve precise e sorpassi calcolati, ha mostrato la sua padronanza del percorso, lasciando indietro i suoi rivali. Il campione del mondo UCI ha celebrato la sua seconda Coppa del mondo UCI consecutiva, estendendo il suo vantaggio nella gara di Coppa del mondo UCI.
La battaglia per le medaglie è stata piuttosto intensa. Simon Gegenheimer ha dovuto accontentarsi del terzo posto mentre la rider locale belga Jane Vandersteen ha vinto lo sprint per il secondo posto, con il campione europeo Jakob Klemenčič che ha concluso al quarto posto. L’austriaco Theo Hauser ha vinto le piccole finali e ha completato il podio al quinto posto.

Con una breve pausa dopo il Round 2 a Leuven, in Belgio, è tempo che i biker spostino la loro attenzione e inizino i preparativi per la prossima entusiasmante sfida ad Aalen, in Germania. La battaglia per la maglia di leader della Coppa del Mondo UCI continua il mese prossimo, il 15 luglio.
Risultati maschili – UCI Mountain Bike Eliminator World Cup Leuven
- Titouan Perrin-Ganier (FRA)
- Jarne Vandersteen (BEL)
- Simon Gegenheimer (GER)
- Jakob Klemenčič (SLO)
- Theo Hauser (AUT)
CLASSIFICHE COMPLETE
Risultati femminili – UCI Mountain Bike Eliminator World Cup Leuven
- Gaia Tormena (ITA)
- Shanyl de Schoesitter (BEL)
- Line Mygdam (DEN)
- Annemoon van Dienst (NED)
- Coline Clauzure (FRA)
CLASSIFICHE COMPLETE
Classifica maschile dopo Leuven
- Titouan Perrin-Ganier (FRA) – 135 punti
- Simon Gegenheimer (GER) – 92 punti
- Quentin Schrotzenberger (FRA) – 75 punti
- Thibaut Kahlhoven (FRA) – 72 punti
- Theo Hauser (AUT) – 46 punti
CLASSIFICHE COMPLETE
Classifica femminile dopo Leuven
- Gaia Tormena (ITA) – 135 punti
- Marion Fromberger (GER) – 111 punti
- Annemoon van Dienst (NED) – 92 punti
- Didi de Vries (NED) – 74 punti
- Shanyl de Schoesitter (BEL) – 53 punti
CLASSIFICHE COMPLETE
