Il settimo e ultimo round della prima edizione della Coppa del mondo Enduro UCI, parte dell’UCI Mountain Bike World Series Festival Haute-Savoie, ha messo alla prova i rider su un percorso di 7 PS che copriva quasi 60 km di sentieri nella famosa area di Portes du Soleil.

Nella competizione femminile, la vittoria assoluta della serie è stata quella di Isabeau Courdurier. L’atleta di Lapierre Zipp Collective ha dovuto solo amministrare per gestire l’ampio vantaggio in generale con Morgane Charre (Pivot Factory Racer) che ha provato il tutto per tutto vincendo la gara singola e conquistando il 2° posto in generale.
Charre ha vinto la gara di oggi con sei secondi di vantaggio su Courdurier al secondo posto, mentre Harriet Harnden (Trek Factory Racing Gravity) ha conquistato il terzo posto. Gli stessi tre si ritroverebbero sul podio assoluto della serie, ma con Courdurier sul gradino più alto e Charre e Harnden rispettivamente al secondo e terzo posto. Migliore italiana Gloria Scarsi (8^) mentre Nadine Ellecosta è 14^.

Nella gara maschile, il leader della serie Richie Rude (Yeti/Fox Factory Racing) è partito in modo traballante, con il sesto posto nella prima tappa, mentre il rivale Jesse Melamed (Canyon CLLCTV) ha vinto. La prestazione di Melamed è stata un capolavor, con il vincitore assoluto in carica dell’Enduro World Series che ha vinto quattro delle sette tappe. La prestazione del pilota canadese è stata premiata con la vittoria della gara, con Alex Rudeau (Commencal Enduro Project) che si è classificato secondo e Rude si è aggiudicato il terzo gradino del podio.
Il terzo posto di Rude gli consegna la vittoria nella generale di Coppa del mondo Enduro UCI, affiancando così questa vittoria ai suoi 2 trofei assoluti dell’Enduro World Series che ha ottenuto in passato. Melamed conquista il secondo posto nella classifica generale, mentre Alex Rudeau il terzo. Miglior italiano Tommaso Francardo (27°) mentre Mirco Vendemmia si piazza al 34° posto.

Nelle gara donne U21 è stata sfida tra la slovacca Simona Kuchynkova e la britannica Emily Carrick-Anderson – con Kuchynkova che ha conquistato la vittoria per appena un centesimo di secondo. Dietro Carrick-Anderson c’era la svizzera Delia Da Mocogno.
Tuttavia, una stagione forte ha fatto sì che Emmy Lan (Forbidden Synthesis Team) vincesse il titolo assoluto, con Elly Hoskin al secondo posto e Lily Planquart (Lapierre Zipp Collective) al terzo.
Negli U21 maschili è stato Raphael Giambi (Specialized Enduro Team) il più veloce della giornata, con Lisandru Bertini (Lapierre Zipp Collective) al secondo posto e Lief Rodgers del Canada al terzo. L’impressionante record di Bertini quest’anno gli ha assicurato il titolo assoluto, con Giambi al secondo posto e l’australiano Sascha Kim al terzo posto.

La Coppa del mondo di enduro UCI finisce qui e tornerà la prossima primavera, mentre la serie mondiale di mountain bike UCI riprenderà tra due settimane a Snowshoe, West Virginia, negli Stati Uniti, per il penultimo round delle Coppe del mondo di XCO e DH.
CLASSIFICA MASCHILE
1 | MELAMED Jesse CANYON CLLCTV FACTORY ENDURO TEAM | 23:57.730 |
2 | RUDEAU Alex COMMENCAL ENDURO PROJECT | 24:09.210 |
3 | RUDE JR Richard YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | 24:22.510 |
5 | BOOKER Daniel NUKEPROOF SRAM FACTORY RACING | 24:22.590 |
4 | LUKASIK Slawomir YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | 24:22.590 |
6 | MURRAY Charles SPECIALIZED ENDURO TEAM | 24:25.950 |
7 | MOIR Jack YT MOB | 24:26.910 |
8 | LEVESQUE Dylan SCOTT DOWNHILL FACTORY | 24:28.110 |
9 | DAILLY Adrien LAPIERRE ZIPP COLLECTIVE | 24:34.660 |
10 | DENIAUD Youn GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – EDR | 24:39.750 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
CLASSIFICA FEMMINILE
1 | CHARRE Morgane PIVOT FACTORY RACING | 27:54.410 |
2 | COURDURIER Isabeau LAPIERRE ZIPP COLLECTIVE | 28:01.280 |
3 | HARNDEN Harriet TREK FACTORY RACING GRAVITY | 28:27.760 |
4 | CONOLLY Ella CANNONDALE ENDURO TEAM | 28:30.420 |
5 | PUGIN Mélanie WERIDE FULGUR FACTORY TEAM | 28:42.740 |
6 | VOJTA Barbora | 28:55.820 |
7 | KOREM Noga | 28:58.600 |
8 | SCARSI Gloria CANYON CLLCTV DAINESE | 29:11.660 |
9 | MORRISON Rae LIV RACING ENDURO | 29:27.620 |
10 | BARAONA Rebecca YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | 29:28.660 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
