EDR Coppa del Mondo: Jesse Melamed e Morgane Charre vincitori a Chatel | 365mountainbike
Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

EDR Coppa del Mondo: Jesse Melamed e Morgane Charre vincitori a Chatel

Si chiude in Francia la prima Coppa del Mondo Enduro UCI (EDRI). Buone prestazioni dagli Italiani con Gloria Scarsi 8^ e Tommaso Francardo 27°.


Il settimo e ultimo round della prima edizione della Coppa del mondo Enduro UCI, parte dell’UCI Mountain Bike World Series Festival Haute-Savoie, ha messo alla prova i rider su un percorso di 7 PS che copriva quasi 60 km di sentieri nella famosa area di Portes du Soleil.

Nella competizione femminile, la vittoria assoluta della serie è stata quella di Isabeau Courdurier. L’atleta di Lapierre Zipp Collective ha dovuto solo amministrare per gestire l’ampio vantaggio in generale con Morgane Charre (Pivot Factory Racer) che ha provato il tutto per tutto vincendo la gara singola e conquistando il 2° posto in generale.

Charre ha vinto la gara di oggi con sei secondi di vantaggio su Courdurier al secondo posto, mentre Harriet Harnden (Trek Factory Racing Gravity) ha conquistato il terzo posto. Gli stessi tre si ritroverebbero sul podio assoluto della serie, ma con Courdurier sul gradino più alto e Charre e Harnden rispettivamente al secondo e terzo posto. Migliore italiana Gloria Scarsi (8^) mentre Nadine Ellecosta è 14^.

Nella gara maschile, il leader della serie Richie Rude (Yeti/Fox Factory Racing) è partito in modo traballante, con il sesto posto nella prima tappa, mentre il rivale Jesse Melamed (Canyon CLLCTV) ha vinto. La prestazione di Melamed è stata un capolavor, con il vincitore assoluto in carica dell’Enduro World Series che ha vinto quattro delle sette tappe. La prestazione del pilota canadese è stata premiata con la vittoria della gara, con Alex Rudeau (Commencal Enduro Project) che si è classificato secondo e Rude si è aggiudicato il terzo gradino del podio.

Il terzo posto di Rude gli consegna la vittoria nella generale di Coppa del mondo Enduro UCI, affiancando così questa vittoria ai suoi 2 trofei assoluti dell’Enduro World Series che ha ottenuto in passato. Melamed conquista il secondo posto nella classifica generale, mentre Alex Rudeau il terzo. Miglior italiano Tommaso Francardo (27°) mentre Mirco Vendemmia si piazza al 34° posto.

Nelle gara donne U21 è stata sfida tra la slovacca Simona Kuchynkova e la britannica Emily Carrick-Anderson – con Kuchynkova che ha conquistato la vittoria per appena un centesimo di secondo. Dietro Carrick-Anderson c’era la svizzera Delia Da Mocogno.

Tuttavia, una stagione forte ha fatto sì che Emmy Lan (Forbidden Synthesis Team) vincesse il titolo assoluto, con Elly Hoskin al secondo posto e Lily Planquart (Lapierre Zipp Collective) al terzo.

Negli U21 maschili è stato Raphael Giambi (Specialized Enduro Team) il più veloce della giornata, con Lisandru Bertini (Lapierre Zipp Collective) al secondo posto e Lief Rodgers del Canada al terzo. L’impressionante record di Bertini quest’anno gli ha assicurato il titolo assoluto, con Giambi al secondo posto e l’australiano Sascha Kim al terzo posto.

La Coppa del mondo di enduro UCI finisce qui e tornerà la prossima primavera, mentre la serie mondiale di mountain bike UCI riprenderà tra due settimane a Snowshoe, West Virginia, negli Stati Uniti, per il penultimo round delle Coppe del mondo di XCO e DH.

CLASSIFICA MASCHILE

1MELAMED Jesse
CANYON CLLCTV FACTORY ENDURO TEAM
23:57.730
2RUDEAU Alex
COMMENCAL ENDURO PROJECT
24:09.210
3RUDE JR Richard
YETI / FOX FACTORY RACE TEAM
24:22.510
5BOOKER Daniel
NUKEPROOF SRAM FACTORY RACING
24:22.590
4LUKASIK Slawomir
YETI / FOX FACTORY RACE TEAM
24:22.590
6MURRAY Charles
SPECIALIZED ENDURO TEAM
24:25.950
7MOIR Jack
YT MOB
24:26.910
8LEVESQUE Dylan
SCOTT DOWNHILL FACTORY
24:28.110
9DAILLY Adrien
LAPIERRE ZIPP COLLECTIVE
24:34.660
10DENIAUD Youn
GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – EDR
24:39.750
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO

CLASSIFICA FEMMINILE

1CHARRE Morgane
PIVOT FACTORY RACING
27:54.410
2COURDURIER Isabeau
LAPIERRE ZIPP COLLECTIVE
28:01.280
3HARNDEN Harriet
TREK FACTORY RACING GRAVITY
28:27.760
4CONOLLY Ella
CANNONDALE ENDURO TEAM
28:30.420
5PUGIN Mélanie
WERIDE FULGUR FACTORY TEAM
28:42.740
6VOJTA Barbora
28:55.820
7KOREM Noga
28:58.600
8SCARSI Gloria
CANYON CLLCTV DAINESE
29:11.660
9MORRISON Rae
LIV RACING ENDURO
29:27.620
10BARAONA Rebecca
YETI / FOX FACTORY RACE TEAM
29:28.660
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO


Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Olimpiadi XCO MTB 2024: Vedi il TRACCIATO! Al via anche Van der Poel

News

Assegnate le Wild Card per i Mondiali Gravel 2023

News

maxwell rockrider maxwell rockrider

L’iridata XC U23 Samara Maxwell firma con Rockrider Ford fino al 2026

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect