Veramente un peccato per il talento Italiano: l’atteggiamento era quello giusto ma un rimbalzo sfortunato su un masso l’ha proiettato “over the bar”.
Fonte: comunicato stampa
Il pubblico della Val di Sole attendeva l’idolo di casa, il trentino di Mezzocorona Christian Hauser, ma è stato il canadese Bodhi Kuhn a trovare la giornata perfetta sulla Black Snake. Il portacolori della Trek Factory si è aggiudicato la gara Uomini JR con il crono di 3.43.788, lasciandosi alle spalle lo statunitense Ryan Pinkerton (GT Continental), secondo a 0.929 nonostante una scivolata nella parte alta. Terzo posto per il tedesco Henri Kiefer (Canyon) a 1.834 dal vincitore.

“Non è stato semplice per via delle condizioni del suolo, che era asciutto in alcuni punti e bagnato in altri,” ha dichiarato Kuhn. – “In prova non avevo sentito il feeling di cui avevo bisogno, ma al cancelletto ho trovato buone sensazioni, e sono riuscito a mettere in pista la run che sentivo di avere nelle mie possibilità.”
Dopo aver fatto segnare il miglior tempo nel primo intermedio, Hauser è incappato in una caduta nel rockgarden che caratterizza la parte alta della Black Snake. Profonda delusione per l’atleta Val di Sole Bikeland che ci teneva a regalare un’altra gioia ai suoi tifosi, giunti numerosi sulla Black Snake.

Kuhn è sempre più leader della Coppa del Mondo Junior con 160 punti, davanti al tedesco Kiefer (125) e all’americano Pinkerton (103). Quinto posto nella generale per Hauser a quota 76 lunghezze.
DH Donne
EARNEST DOMINA TRA LE JUNIOR DONNE. PRIORI VIALE DECIMA
Le indicazioni date dalle qualifiche di giovedì si sono rivelate corrette: la Nuova Zelanda ha dominato anche venerdì 30 giugno nel Downhill Donne Junior della Val di Sole, grazie al talento della vincitrice Sacha Earnest (Kiwidh), evidentemente a proprio agio sulla Black Snake, e della connazionale Erice Van Leuven (Commencal), seconda a 12.441.

“Sono stata parecchio ferma a causa di una commozione cerebrale, e questo è un gran bel modo di tornare in gara,” ha dichiarato Sacha Earnest. – “Che bello vedere due neozelandesi in cima al podio: un risultato come questo è speciale per un Paese piccolo come il nostro, e fra me ed Erice (Van Leuven) c’è un ottimo rapporto.”

La leader di Coppa del Mondo, Lisa Bouladou, ha centrato la terza piazza (+14.799) pur avendo dovuto superare una caduta nella parte alta. Decima posizione per l’unica azzurra qualificata all’atto finale, Sofia Priori Viale.
In Coppa del Mondo resta al comando Lisa Bouladou (150 punti) davanti a Valentina Roa Sanchez (130) ed Erice Van Leuven (110).
VIDEO CADUTA CHRIS HAUSER
CLASSIFICA MASCHILE
1. | ![]() | KUHN Bodhi TREK FACTORY RACING GRAVITY | 3:43.788 |
2. | ![]() | PINKERTON Ryan GT-CONTINENTAL FACTORY RACING | 3:44.717 +0.929 |
3. | ![]() | KIEFER Henri CANYON CLLCTV PIRELLI | 3:45.622 +1.834 |
4. | ![]() | LAGNEAU Lucas CANYON CLLCTV PIRELLI | 3:46.395 +2.607 |
5. | ![]() | ABELLA Léo COMMENCAL LES ORRES | 3:48.979 +5.191 |
6. | ![]() | VIARDOT Kimi K BIKE | 3:49.714 +5.926 |
7. | ![]() | HUTER Mike Leon GAMUX FACTORY RACING | 3:50.015 +6.227 |
8. | ![]() | ALLBON Lewis TEAM HIGH COUNTRY | 3:50.825 +7.037 |
9. | ![]() | RICK James Owen | 3:50.864 +7.076 |
10. | ![]() | FALQUET Mylann PINKBIKE RACING | 3:50.990 +7.202 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
CLASSIFICA FEMMINILE
1. | ![]() | EARNEST Sacha KIWIDH | 4:21.194 |
2. | ![]() | VAN LEUVEN Erice COMMENCAL LES ORRES | 4:33.635 +12.441 |
3. | ![]() | BOULADOU Lisa | 4:35.993 +14.799 |
4. | ![]() | ROA SANCHEZ Valentina TRANSITION FACTORY RACING | 4:40.129 +18.935 |
5. | ![]() | BONNAURE Lais | 4:43.135 +21.941 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
