Impressionante la performance offerta da Simone Avondetto, che nella prova elite regala spettacolo con una rimonta che lo ha portato in 7 giri dal 65° al 6° posto. Un’iniezione di fiducia importante in vista delle prossime prove.
I compagni di squadra Martín Vidaurre e Victor Koretzky (Specialized Factory Racing) hanno approfittato del caos per prendere subito la testa della gara insieme ad altri 7 rider, con il francese Koretzky che ha impresso subito un ritmo forte alla gara.

Lo svizzero Filippo Colombo (Scott-SRAM MTB Racing Team) ha preso il comando con Koretzky e Vidaurre alle spalle, e il francese Joshua Dubau (Decathlon Ford Racing Team) si è fatto strada costantemente per unirsi a loro.
Il quartetto aveva quasi 20 secondi sugli altri nel terzo giro, e hanno lavorato bene insieme fino al quarto giro, con un gruppo di tre inseguitori che cercavano di rientrare, tra cui Sam Gaze (Alpecin-Deceuninck), vincitore dello Short Track ieri.

Tuttavia, il gruppo al comando è cresciuto solo quando la gara ha raggiunto la fine, con altri sette inseguitori che sono entrati brevemente in contatto, ma i quattro originari hanno comunque mantenuto la loro presenza in testa alla gara con un gap stretto su Gaze, Blevins e Sarrou in vista del sesto giro.
La Specialized aveva però una terza opzione e, non appena ha avuto lo spazio, Blevins ha attaccato e ha rapidamente aperto un varco, con Colombo all’inseguimento. L’inseguimento però non è bastato e, in esattamente un’ora e trenta minuti, Blevins ha ottenuto un’incredibile vittoria, la sua seconda nel circuito della Coppa del Mondo UCI, con Koretzky che ha conquistato il secondo posto davanti a Colombo (3°). I piloti Specialized hanno chiuso una gara straordinaria con Vidaurre 5°.

Tuttavia è stata una brutta giornata per Nino Schurter (Scott-SRAM MTB Racing Team). Il corridore svizzero, che ha vinto il titolo assoluto lo scorso anno e guida la classifica di tutti i tempi per il maggior numero di vittorie nella Coppa del mondo XCO, è caduto all’inizio della gara ed è riuscito a finire solo in 35a posizione, a 2:47 dal ritmo di Blevins .

“Una prova convincente – ammette Avondetto -. Sono partito bene e giro dopo giro ho scalato diverse posizioni, fino a riportarmi sul gruppo di testa dove sono riuscito a scalare fino alla sesta piazza. E se ci fosse stato un giro in più, chi lo sa… Ora sono curioso di testarmi nella prossima gara, vorrei trovare qualche importante conferma”.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1. | ![]() | BLEVINS Christopher (SPECIALIZED FACTORY RACING) | 1:30:00 |
2. | ![]() | KORETZKY Victor (SPECIALIZED FACTORY RACING) | 1:30:02 +2 |
3. | ![]() | COLOMBO Filippo (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM) | 1:30:03 +3 |
4. | ![]() | SARROU Jordan (TEAM BMC) | 1:30:05 +5 |
5. | ![]() | VIDAURRE KOSSMANN Martin (SPECIALIZED FACTORY RACING) | 1:30:05 +5 |
6. | ![]() | AVONDETTO Simone (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM XCO) | 1:30:20 +20 |
7. | ![]() | GAZE Samuel (ALPECIN-DECEUNINCK) | 1:30:20 +20 |
8. | ![]() | HATHERLY Alan (CANNONDALE FACTORY RACING) | 1:30:21 +21 |
9. | ![]() | GRIOT Thomas (CANYON CLLCTV XCO) | 1:30:23 +23 |
10. | ![]() | DASCALU Vlad (TREK FACTORY RACING – PIRELLI) | 1:30:29 +29 |
