Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Campionati Italiani e-bike FCI: Tabacchi e Oberparleiter tricolori

Su il sipario del Campionato Italiano Assoluto MTB di Pergine Valsugana: al Parco Tre Castagni Tabacchi e Oberparleiter sono campioni E-MTB. Domani il grande appuntamento XCO con le categorie UCI.

Newspower.it Trento www.newspower.it

Comincia col botto il Campionato Italiano Assoluto MTB di Pergine Valsugana: la rassegna tricolore allestita nella splendida cornice del Parco Tre Castagni è iniziata con i successi di Anna Oberparleiter e Mirko Tabacchi. Come da pronostico i due e-bikers si sono riconfermati i migliori interpreti della mountain bike “in elettrico”.

Fonte. comunicato stampa newspower

Newspower.it Trento www.newspower.it

Alle 18.00 lo start puntuale della gara in griglia unica svoltasi lungo i 5 giri del tracciato appositamente studiato per le e-bike. In testa alla corsa maschile il bellunese Mirko Tabacchi ha messo le cose in chiaro fin dal primo giro, imponendo il suo ritmo serrato che non ha lasciato scampo ai rivali. Ad inseguire si è subito messo l’outsider di giornata Tommaso Bianchetti, giovane classe 2005 che ha condotto una grande gara in duello nei primi giri con il perginese Martino Fruet. Proprio durante il secondo giro l’idolo di casa ha accusato una foratura che ne ha compromesso i sogni di agguantare l’argento. Inalterate le posizioni per il resto della gara, con Tabacchi che veste la maglia tricolore di Campione italiano di E-MTB chiudendo la gara in 49’59”. Dietro di lui il ternano Tommaso Bianchetti e ad aggiudicarsi una preziosa medaglia di bronzo è il classe 1977 Martino Fruet. “Finalmente una gara in cui va tutto bene! Avevo un mezzo perfetto, la condizione fisica era al massimo e il percorso era davvero bello. Non ho avuto nessun intoppo e sono veramente contento di questo risultato” ha gioito all’arrivo Tabacchi, mentre Fruet ha analizzato con obiettività la sua performance: “peccato per la foratura, ma il giovane Bianchetti è stato davvero in gamba e in salita andava veramente forte. Sono contento del mio risultato, e domani si torna in pista!”

Newspower.it Trento www.newspower.it

Al femminile la grande favorita di giornata era la campionessa uscente Anna Oberparleiter, alla quale è bastato il primo giro per mettersi in testa alla gara e fare il vuoto. Alle sue spalle si sono invece scatenate e avvicendate in un bel duello Katia Moro e Camilla Martinet. Nella prima metà di gara era proprio la valdostana Martinet a occupare la seconda posizione, mentre la bergamasca Moro appariva più affaticata nella sua azione. L’inerzia è però cambiata durante il terzo giro quando Moro ha ricucito il gap su Martinet, completando il sorpasso ai danni della collega e mettendosi al collo l’argento all’arrivo. “Mi sono divertita un sacco. La gara è stata bellissima, voglio fare i complimenti agli organizzatori per il super tracciato che hanno allestito, mi è piaciuto davvero tanto!” ha esultato al traguardo la brunicense Oberparleiter che conquista così il terzo titolo italiano E-MTB della sua carriera.

Tabacchi e Oberparleiter hanno vestito l’ambita maglia tricolore consegnata loro dal presidente della Federciclismo italiana Cordiano Dagnoni, con la massima carica della federazione nazionale che non si è perso l’occasione di festeggiare gli atleti a Pergine Valsugana, località che domani sarà sede del Consiglio federale.

Newspower.it Trento www.newspower.it

I nuovi campioni italiani delle categorie Master sono Sabrina Tettamanti (W6), Gianluca Cerri (ELMT), Andrea Pavanello (M 1/2), Marco Rodolico (M 3/4) e Marco Dorigatti (M Over50).

Per il comitato organizzatore di Paolo Alverà l’avventura del Campionato Italiano Assoluto MTB è cominciata con il piede giusto: complimenti a raffica per lo staff della Polisportiva Oltrefersina, che in zona di partenza e arrivo ha allestito un ricco “parterre” con zona Expo e mercato e fornita area ristorazione. E la festa continua con le prelibatezze del “piatto Memorial”, la speciale proposta gourmet dedicata alla rassegna verde-bianco-rossa grazie alla collaborazione con Chef Paolo Betti.

Domani il grande appuntamento con la prova di Cross Country Olimpico riservata alle categorie UCI e domenica le categorie Master.

Classifica maschile

1 Tabacchi Mirko Leynicese Rdr Italia Factory Team 00:49:59.5
2 Bianchetti Tommaso Ternana Bike22 00:51:32.4
3 Fruet Martino Team Lapierre Trentino Ale’ 00:51:44.4
4 Massoni Simone Bike Academy Marchini Costr. 00:55:46.0
5 Pignotti Andrea  Asd Veloclub Avezzano Bike 00:56:47.0
CLASSIFICA COMPLETA

Classifica femminile

1 Oberparleiter Anna Team Cingolani 00:56:08.5
2 Moro Katia Papao Racing 01:01:09.6
3 Martinet Camilla Cicli Lucchini 01:01:46.9
4 Bienati Sheryl Regina Loris Bike Pro Team 00:51:31.1 (-1 giro)
CLASSIFICA COMPLETA



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Avondetto rinnova: in Wilier-Vittoria fino al 2028

Mondo Gare

Tom Pidcock lascia Ineos Grenadiers per Q36.5 Pro Cycling Team

Mondo Gare

Jolanda Neff e Anton Cooper lasciano Trek: e chiude la squadra ENDURO

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect