Tra gli uomini U23 a infilare la maglia iridata è l’olandese Tibor Del Grosso, che colpisce nel segno dominando la corsa con un distacco di 27″ sul belga Emiel Verstringe.
Fonte: comunicato stampa FCI
Bronzo all’altro fiammingo Jents Michels, che perde la volata per l’argento con il connazionale. Tra le fila azzurre il migliore al traguardo è Luca Paletti, 27esimo, seguito da Filippo Agostinacchio, 29esimo.
CLASSIFICA U23 MASCHILE
1 | DEL GROSSO Tibor | ALPECIN – DECEUNINCK | 52:02 |
2 | VERSTRYNGE Emiel | CRELAN – CORENDON | 0:27 |
3 | MICHELS Jente | ALPECIN – DECEUNINCK | ” |
4 | BISIAUX Léo | 1:13 | |
5 | LELANDAIS Rémi | 1:28 | |
6 | ACKERT Ian | 1:39 | |
7 | VAN DE PUTTE Victor | DESCHACHT – HENS – MAES | 1:40 |
8 | CORSUS Yordi | PAUWELS SAUZEN – BINGOAL | 1:43 |
9 | GROSLAMBERT Martin | VAN RYSEL CX RACING TEAM | 1:46 |
10 | BAERS Arne | CHARLES LIÉGEOIS ROASTERY CX | 2:18 |
CLASSIFICA U23 FEMMINILE
Zoe Backstedt straccia la concorrenza ai Mondiali Ciclocross di Tabor 2024. La diciannovenne britannica si prende l’oro al termine di una prova maiuscola, che l’ha vista dominare sin dalle prime pedalate e infliggere un distacco pesante a tutte le rivali già del primo giro. L’argento è della padrona di casa Kristyna Zemanova, che ha la meglio su Leonie Bentveld, bronzo. Indietro tutte le italiane, con la prima azzurra che è Valentina Corvi, quattordicesima, seguita di poco da Lucia Bramati. Chiude infine 22esima Federica Venturelli.
14° e 15° posto per le 2 italiane Valentina Corvi e Lucia Bramati.
1 | BACKSTEDT Zoe | 48:24 | |
2 | ZEMANOVÁ Kristyna | BRILON RACING TEAM MB | 0:44 |
3 | BENTVELD Leonie | PAUWELS SAUZEN – BINGOAL | 0:55 |
4 | HOLMGREN Isabella | 1:08 | |
5 | SCHREIBER Marie | 1:42 | |
6 | VAN SINAEY Xaydee | CRELAN – CORENDON | 2:14 |
7 | MOLENGRAAF Lauren | CHARLES LIÉGEOIS ROASTERY CX | 2:26 |
8 | DURAFFOURG Lauriane | AS BIKE RACING | 2:51 |
9 | BROUWERS Julie | CHARLES LIÉGEOIS ROASTERY CX | 3:03 |
10 | MOORS Fleur | BALOISE TREK LIONS | 3:05 |