Connect with us
365mountainbike

Cross Country XCO

Parigi 2024 FRANCIA – Giochi Olimpici MTB XCO
©UCI MTB

GARA MASCHILE

Thomas Pidcock vince il titolo come da pronostico anche se vittima di una foratura. Buca anche l’azzurro, costretto a recuperare il tempo perduto senza però riuscire a prendersi una medaglia che avrebbe meritato per i valori visti oggi.

Thomas Pidcock vince il titolo come da pronostico anche se vittima di una foratura. Buca anche l’azzurro, costretto a recuperare il tempo perduto senza però riuscire a prendersi una medaglia che avrebbe meritato per i valori visti oggi.

(Foto Sprint Cycling)

PARIGI – La delusione per un quarto posto contrasta con l’effimera soddisfazione di aver mostrato, oggi, di essere il più forte insieme al nuovo campione olimpico, il predestinato e pronosticato Thomas Pidcock. Luca Braidot ferma la sua rincorsa, nella gara più importante della carriera, al quarto posto, ma non può recriminare se non con la sorte, che l’ha appiedato al secondo giro. Lui e il britannico sono gli unici dei primi che hanno pagato il tributo con la fortuna, bucando a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro.

“La delusione è forte – ha detto subito dopo la gara – ma non posso farci nulla. Ho provato a recuperare il tempo perduto con la foratura e sono anche riuscito ad arrivare a pochi secondi dal podio. Ma è stata una gara tirata allo spasimo fin dalle prime battute, non ce l’ho fatta. Sono consapevole di aver fatto una prestazione fuori dall’ordinario, questo mi lascia ben sperare per il mondiale.. perché è giusto guardare avanti.”

Il CT Mirko Celestino non fa drammi, ma si rende conto che oggi è sfumata una grande occasione. Aveva detto alla vigilia che le forature potevano condizionare la gara, per l’Italia del mountain bike è stato così: “Luca ha fatto una grande gara. Dopo la foratura ha mantenuto la giusta concentrazione e motivazione, senza perdersi d’animo. E’ stato bravo a restare legato a Pidcock quando anche il britannico ha forato e lanciato la sua rimonta. E’ risalito di posizioni fino ad arrivare a pochi secondi dal podio. Poi la stanchezza per una gara velocissima ha avuto la meglio. Peccato. Oggi ha dimostrato che la piazza d’onore era sua, perché contro il britannico è praticamente impossibile gareggiare.”

LA GARA – Partono bene gli azzurri, con Braidot che si accoda ai primi, Avondetto subito dopo. Nel primo giro fase di assestamento con la coppia svizzera a fare l’andatura, ma è un fuoco di paglia. Nel secondo giro lancia l’attacco Pidcock proprio mente Braidot è appiedato da una foratura. Gli resiste il solo Koretzky, mentre il resto del gruppo si sfilaccia.

(Foto Sprint Cycling)

Nel corso del secondo giro buca anche l’inglese, che viene rimbalzato indietro di una 40” e si ritrova a pedalare insieme all’azzurro, bravo a non demoralizzarsi e a rimanere nella gara. Il francese si invola, seguito ad una decina di secondi dal sudafricano Hatherly. Segue un gruppetto, a circa 35”, formato da Pidcock, Braidot, Flueckiger e i primi dell’ordine di arrivo.

A tre giri dalla fine l’inglese apre ancora in gas, lasciandosi dietro tutti tranne lo svizzero e l’italiano. Mentre l’inglese recupera prima Hatherly e poi Koretzky, l’azzurro lascia al suo destino lo svizzero e si mette alla caccia del podio. Ad un giro alla conclusione viaggia ad una decina di secondi dal terzetto di testa. Quando però comincia la lotta tra il primo e il secondo dell’ordine di arrivo si alza l’andatura e la sfida per il podio si riduce ai primi tre. Diciannovesimo posto per Simone Avondetto, a 4’30” dal primo.


GARA FEMMINILE

Dominio della pluricampionessa, beniamina di casa Pauline Ferrand Prevot, che impiega un giro per mettere tra se e le avversarie un divario via via sempre più ampio. La campionessa francese con il titolo olimpico nel XCO MTB completa una straordinaria collezione di successi con l’unico oro che ancora gli mancava. Buona prova per le due azzurre in gara. Chiara Teocchi, nella top ten fino all’ultimo giro, chiude all’11° posto a 5’50”. Martina Berta è 14^ a 6’48”.

Chiara Teocchi Olimpiadi
Chiara Teocchi

Il ritmo imposto alla partenza dalla campionessa olimpica ha costretto alla resa molte sue avversarie, in particolare la Pieterse e la connazionale Lecomte, che hanno pagato rispettivamente una foratura e una caduta. Alle spalle della transalpina, sul traguardo finale, transitano la statunitense Betten, a 2’57”, e la svedese Rissveds, a 3’02”.

Chiara Teocchi: “Peccato non essere riuscita ad entrare nelle dieci, ma alla fine sono contenta. La gara è stata subito veloce per il ritmo imposto dalle prime e credo di avere fatto la prestazione all’altezza delle mie possibilità.”

martina berta olimpiadi
Martina Berta

Anche Martina Berta non recrimina per il piazzamento: “Ho provato a tenere il ritmo delle prime, ma non c’era un attimo di respiro e ogni secondo perso alla fine diventava un gap incolmabile. Sono comunque contenta di essere qui, alle Olimpiadi. Esperienza fantastica.”

Il CT Mirko Celestino analizza la prova: “Le ragazze hanno fatto la prestazione che ci si attendava da loro. Sapevamo che era difficile lottare per le primissime posizioni. Peccato per Chiara Teocchi che, con un po’ pi

EL M
medaglia d'oroGBR Tom PIDCOCK1h26’22”
medaglia d'argentoFRA Victor KORETZKY9″
medaglia di bronzoSAF Alan HATHERLY11″
4ITA Luca BRAIDOT34″
5swi Mathias FLUCKIGER1’20”
6NZL Samuel GAZE1’41”
7USA Riley AMOS1’46”
8GBR Charlie ALDRIDGE2’10”
9swi Nino SCHURTER2’22”
10SPA David VALERO SERRANO2’27”
11CHI Martin VIDAURRE2’38”
12DEN Simon ANDREASSEN2’43”
13USA Christopher BLEVINS2’44”
14FRA Jordan SARROU2’46”
15GER Julian SCHELB2’46”
16GER Luca SCHWARZBAUER2’48”
17EST Martins BLUMS2’49”
18BEL Pierre DE FROIDMONT3’59”
19ITA Simone AVONDETTO4’30”
20NOR Knut ROHME4’33”
CLASSIFICHE COMPLETE

EL W
medaglia d'oroFRA Pauline FERRAND PREVOT1h26’01”
medaglia d'argentoUSA Haley BATTEN2’57”
medaglia di bronzoSWE Jenny RISSVEDS3’02”
4HOL Puck PIETERSE3’23”
5GBR Evie RICHARDS3’27”
6AUT Laura STIGGER4’13”
7swi Alessandra KELLER4’41”
8NZL Samara MAXWELL4’41”
9HOL Anne TERPSTRA5’33”
10HUN Blanka VAS5’40”
11ITA Chiara TEOCCHI5’50”
12USA Savilia BLUNK5’50”
13AUS Rebecca HENDERSON6’42”
14ITA Martina BERTA6’48”
15DEN Caroline BOHE7’09”
16GER Nina BENZ7’41”
17CAN Isabella HOLMGREN7’41”
18AUT Mona MITTERWALLNER8’42”
19EST Janika LOIV9’03”
20SAF Candice LILL9’31”
CLASSIFICHE COMPLETE

FOTO


VIDEO

https://www.eurosport.it/mountain-bike/olimpiadi-parigi-2024/2024/cycling-mountain-bike-cross-country-paris-2024-men-highlights-parigi-2024-highlights-delle-olimpiadi_vid2195498/video.shtml





MTB NEWS

Loading RSS Feed

ARTICOLI CORRELATI

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2025 MTB XC

Cross Country XCO

Campionati Mondiali MARATHON 2024, Snowshoe (USA)

Marathon XCM

xco elite men hatherly 2024 mondiali xco elite men hatherly 2024 mondiali

Campionati Mondiali MTB XC 2024, Pal Arinsal (Andorra)

Cross Country XCO

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2024 MTB XC

Cross Country XCO

Picture by Alex Broadway/SWpix.com - Picture by Alex Broadway/SWpix.com -

Samara Maxwell

Atleti

Campionati Mondiali MTB XC 2023, Glentress (SCOZIA)

Cross Country XCO

pauline ferrand prevot pauline ferrand prevot

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2023 MTB XC

Cross Country XCO

Pauline-Ferrand-Prevot-vince-mondiali-XCM-2022-scaled Pauline-Ferrand-Prevot-vince-mondiali-XCM-2022-scaled

Campionati Mondiali MARATHON 2022, Haderslev (DANIMARCA)

Marathon XCM

Nino Schurter vince Coppa del Mondo 2022 Nino Schurter vince Coppa del Mondo 2022

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2022 XC

Cross Country XCO

Puck Pieterse Puck Pieterse

Puck Pieterse

Atleti

Nino Schurter vince il mondiale MTB 2022 Nino Schurter vince il mondiale MTB 2022

Campionati Mondiali MTB XC 2022, Les Gets (FRANCIA)

Cross Country XCO

©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Victor Koretzky vince World Cup XCO Lenzerheide 2021 ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Victor Koretzky vince World Cup XCO Lenzerheide 2021

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2021 XC

Cross Country XCO

©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Henrique Avancini vince mini World Cup 2020 XCO ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool - Henrique Avancini vince mini World Cup 2020 XCO

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2020 XC

Cross Country XCO

©Michele Mondini -Mathieu Van Der Poel Val di Sole World Cup 2018 ©Michele Mondini -Mathieu Van Der Poel Val di Sole World Cup 2018

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2019 XC

Cross Country XCO

Podio Vallnord 2018 Kerschbaumer Schurter Van der Poel Podio Vallnord 2018 Kerschbaumer Schurter Van der Poel

Mercedes-Benz UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2018 XC

Cross Country XCO

Nino Schurter vince World Cup Lenzerheide 2017 Nino Schurter vince World Cup Lenzerheide 2017

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2017 XC

Cross Country XCO

Jolanda Neff Lenzerheide 2016 Jolanda Neff Lenzerheide 2016

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2016 XC

Cross Country XCO

©Bartek Wolinski Red Bull Content Pool - Julien Absalon campione del mondo 2014 durante World Cup 2015 - Val di Sole ©Bartek Wolinski Red Bull Content Pool - Julien Absalon campione del mondo 2014 durante World Cup 2015 - Val di Sole

UCI Mountain Bike Coppa del Mondo 2015 XC

Cross Country XCO

Simon GEGENHEIMER, campione del mondo 2021 xce Simon GEGENHEIMER, campione del mondo 2021 xce

Albo d’Oro Campionati del Mondo Cross-Country Eliminator

Eliminator XCE

Albo d’Oro Mondiali Cross-Country Short Track

Short Track XCC

Evie Richards Campione del mondo 2021 XCO Eltie Women.jpg Evie Richards Campione del mondo 2021 XCO Eltie Women.jpg

Campionati Mondiali MTB XC 2021, Val di Sole (ITALIA)

Cross Country XCO

Kata Blanka Vas Kata Blanka Vas

Kata Blanka Vas

Atleti

Jordan Sarrou vince Leogang 2020 Jordan Sarrou vince Leogang 2020

Campionati Mondiali MTB XC 2020, Leogang (AUSTRIA)

Cross Country XCO

Charlie Aldridge Campione del mondo 2019 XCO Junior Men Charlie Aldridge Campione del mondo 2019 XCO Junior Men

Charlie Aldridge

Atleti

Stephane Tempier Campionato del mondo 2019 Mont Sainte Anne Stephane Tempier Campionato del mondo 2019 Mont Sainte Anne

Campionati Mondiali MTB XC 2019, Mont Sainte Anne (CANADA)

Cross Country XCO

Gerhard Kerschbaumer Lenzerheide 2018 Gerhard Kerschbaumer Lenzerheide 2018

Campionati Mondiali MTB XC 2018, Lenzerheide (SVIZZERA)

Cross Country XCO

Laura Stigger Laura Stigger

Laura Stigger

Atleti

Alan Hatherly Alan Hatherly

Alan Hatherly

Atleti

Nino Schurter Cairns 2017 Nino Schurter Cairns 2017

Campionati Mondiali MTB XC 2017, Cairns (AUSTRALIA)

Cross Country XCO

Sam-Gaze-iridato-XCM-2022-scaled Sam-Gaze-iridato-XCM-2022-scaled

Sam Gaze

Atleti

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect