L'allenamento di 365: sport e alimentazione | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

Approfondimenti

L’allenamento di 365: sport e alimentazione

Con questo articolo Marco Farina ci accompagna nel mondo dell’alimentazione. Un ambiente vasto, dove spesso ci imbattiamo in teorie non sempre supportate da evidenze scientifiche. Con lui cercheremo di fare chiarezza e di darvi alcuni utili consigli per una vita sana e attiva

©Red Bull Content Pool


Basta sfogliare una qualsiasi rivista specializzata e non , per rendersi conto dell’ enorme
quantità di informazioni più o meno pubblicitarie che riguardano la dieta dello sportivo.
Queste nozioni invece di produrre una maggior consapevolezza, molto spesso generano un
sentimento di incertezza e confusione sia negli in atleti che negli allenatori.
Si tende ad affrontare il singolo particolare, quel passaggio biochimico che può essere
influenzato da un certo prodotto , perdendo di vista il quadro d’insieme
dell’argomento.

Come consulente in nutrizione e dietetica, ritengo sia corretto partire esponendo alcuni criteri generali; per poi passare ad affrontare temi specifici inerenti l’attività praticata.

Criteri generali

1 ) In questi ultimi anni l’argomento alimentazione ha assunto un’importanza nettamente superiore alla
sua possibilità di produrre risultati; occorre dare una rilevanza maggiore all’allenamento
rispetto alla nutrizione e ancora di più nei confronti dell’integrazione .

2 ) La più scientifica delle alimentazioni non fornisce un grammo di muscolo o di risultato sportivo in
assenza di corretto allenamento.

3 ) Per la maggior parte delle persone sedentarie è più importante parlare di consigli alimentari che permettano loro di alimentarsi correttamente piuttosto che di diete o piani di integrazione.

4 ) Meglio avere una dieta varia e ben bilanciata piuttosto che affidarsi in modo sconsiderato agli integratori. Molti cibi possono contenere tutti i nutrienti in modo bilanciato, cosa che spesso non avviene con i supplementi alimentari.

5 ) E” fuorviante cercare di conteggiare il fabbisogno calorico analizzando tutti i
singoli nutrienti del cibo; le variabili da considerare e monitorare sono troppe , sia per quanto
riguarda l’alimento ( la sua stagionatura, la diffcoltà nella pesatura ) , sia per le caratteristiche della
persona : sesso, morfologia, metabolismo basale, assetto ormonale, vita sedentaria o attiva,
composizione corporea, aspetto psicologico con cui si affronta la dieta, e altro ancora.

6 ) Sono molti i motivi per cui l’alimentazione è importante per gli agonisti :
avere la giusta energia per affrontare gli allenamenti ; velocizzare i tempi di recupero e soprattutto
affrontare la gara nella miglior forma possibile . tutti aspetti che per essere raggiunti necessitano di una buona programmazione e non di improvvisazione,

Conclusioni

Diamo quindi la giusta importanza all’alimentazione, impariamo a mangiare in modo sano e
piacevole , facendo diventare la “ dieta “ uno stile di vita da seguire per lungo tempo e non un “
sacrificio “ o una restrizione da fare per pochi mesi
.
E rendiamola performante per gli sportivi al fine di massimizzare i risultati dell’allenamento




Scritto da

info@365mountainbike.it Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Mental Training: Trasformare le emozioni in risorse

Approfondimenti

Martina Berta Tamaro Martina Berta Tamaro

Allenamento: sei un biker s.m.a.r.t.?

Approfondimenti

Valentina Holl Valentina Holl

Allenamento: non si vince di sola fatica!

Approfondimenti

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect