Perché pulire le sospensioni? Pulire le sospensioni è un’operazione semplice che allunga di molto la vita, e le performance, della nostra forcella e/o ammortizzatore. In sostanza dobbiamo rimuovere l’eccesso di sporco sugli steli, asciugare e lubrificare la superfici.
ATTREZZATURA



- Panno di carta;
- Detergente non aggressivo specifico;
- Straccio (cotone);
- Prodotto specifico per stendere un velo protettivo.
1. TOGLI LO SPORCO DALLA FORCELLA
Dopo essere rientrati da un’uscita o dopo aver lavato la bici, prendi uno straccio in cotone (impregnato di acqua e detergente non aggressivo) e passalo sugli steli. Non usare Chanteclair da cucina.

Passa delicatamente lo straccio attorno agli steli: l’obiettivo è togliere le tracce di sporco, che possono essere fango, polvere e altro. Una volta pulita bene comprimete l’ammortizzatore e/o la forcella, in modo da fare un secondo passaggio di pulizia più appronfondito.
2. PULISCI I PARAPOLVERE
Passate lo straccio sul perimetro dei parapolvere, per rimuovere lo sporco rimasto aggrappato (essendo l’ultimo filtro, probabile che li rimane delle sporco). Non usate corpi contundenti, forbici, fascette da elettricista o altro, andare sempre con delicatezza: straccio o, per i più pignoli, cotton fioc.


3. ASCIUGA E LUBRIFICA/PROTEGGI
Con un panno di carta asciuga il tutto. Prendi un prodotto protettivo specifici e spruzzalo sullo stelo (non troppo, giusto una spruzzata). Ci sono tanti prodotti specifici per la lubrificazione della forcella.
Compri più volte la sospensione e poi, con uno straccio pulito, rimuovi l’eccesso. Il silicone aumenta la scorrevolezza dello stelo e, allo stesso tempo, crea uno strato protettivo.

Tali prodotti vengono usati molto, in ambito racing, nelle gare fangose per creare appunto uno strato protettivo che protegga la forcella almeno in una prima fase della gara.
CONCLUSIONE
È molto importante pulire e tenere revisionate le sospensioni: vediamo troppo sospensioni non revisionate e poi cambiate per modelli più recenti, quando basterebbe una revisione ben fatta per trovarsi con una forcella praticamente nuova. Come vedi è una operazione semplice perché non si va ad agire interiormente ai foderi: quella è una pratica da far fare solo ad esperti.
