Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Test

Test ABUS HiDrop: Casco integrale per il DOWNHILL

Abbiamo provato il secondo modello di casco integrale, firmato ABUS, dedicato al DH, vale a dire l’HiDrop, dal peso di 1060gr.

abus hidrop 2

HiDrop è il secondo casco integrale di ABUS (dopo l’AirDrop) dedicato al downhill e per l’enduro racing spinto: nessun compromesso, quindi, in fatto di sicurezza agli impatti. È stato sviluppato insieme ai nostri piloti del team e testato sulle piste più difficili del mondo. Il casco è stato utilizzato nell’EWS, nel Crankworx World Tour e nella Coppa del Mondo di DH.

ABS

Il guscio esterno in ABS rende il casco particolarmente resistente agli urti. La sua funzione di assorbimento degli urti è potenziata dall’anima in EPS e EPP. HiDrop è conforme alle norme EN1078, ASTM F1952, ASTM F2032, CPSC, AS/NZ. In questo modello

SICUREZZA

In caso di incidente, la visiera Break-Away si stacca dal casco per evitare che la testa venga proiettata all’indietro o che la visiera si rompa (per proteggere il collo).

abus hidrop 2

L’ABUS HiDrop MIPS in taglia M da noi testato ha un peso di 1060gr: un peso in linea con i prodotti downhill e sicuramente non adatto a un utilizzo enduro/all-mountain pedalato (in questo caso consigliamo il modello Abus AirDrop).

COLORI

Quattro le colorazione proposte in 4 differenti taglie: S, M, L ed XL.

CARATTERISTICHE ABUS HIDROP

L’HiDrop affianca l’AirDrop (già testato da noi) come casco integrale gravity ma con 2 destinazioni di utilizzo leggermente differenti: l’AirDrop risulta più leggero e arieggiato, più adatto per un uso Enduro pedalato, mentre l’HiDrop (come già detto) è consigliato per il Downhill / Bike Park o per l’enduro racing spinto (infatti è usato da alcuni atleti Abus in Enduro World Series).

In questo HiDrop non è presente, nella parte posteriore, la chiusura con rotella tipica dei caschi aperti/enduro moderni. Questo aumenta la comodità e la protezione, sempre se scegliamo la taglia giusta. Le taglie sono ben 4, dalla S alla XL.

LE NOSTRE IMPRESSIONI

Il casco, messo in testa, da un’idea di sicurezza e solidità. Tipica del DH. Le prese d’aria sono posizionate strategicamente sulla zona anteriore e sulla mentoniera. Oltre a queste, troveremo delle altre generose prese d’aria nella parte posteriore che garantiscono un’eccellente ventilazione anche se il casco non nasce certamente con l’obiettivo primario di fare grossi dislivello pedalati: tutte le prese d’aria sono dotate di reti anti-insetto. L’imbottitura all’interno è generosa come spessore ma morbida consentendo al casco di aderire perfettamente alla testa. I guanciali sono rimovibili.

abus hidrop 2

Una cosa molto apprezzata è l’ampio spazio visivo che offre: questo dona una buona ventilazione ma, cosa più importante, tanta visibilità laterale. In questo aspetto è tra i migliori della categoria. A livello di taglia, le misure corrispondono agli standard: io di solito uso taglia M (circonferenza testa 57cm) e anche qui ho optato per questa taglia trovandomi bene. Solo a livello guance stringe ma è un problema che ho spesso con i caschi integrali: devo aspettare che mollino un po’ i guanciali per poter sentirmi più a mio agio. Mia mamma dice spesso che ho le guanciotte…

abus hidrop 2

Il casco ha tutti i certificati di sicurezza, incluso lo standard AS/NZ (più esigente). Il rapporto qualità/prezzo è ottimo: non troviamo dettagli di prestigio che farebbero lievitare il prezzo verso l’alto ma è tutto al suo posto.

CARATTERISTICHE E PREZZI

  • Guscio in ABS con un’anima in EPS e EPP
  • Conforme agli standard ASTM F1952, ASTM F2032, EN1078, CPSC, AS/NZ
  • Imbottitura guance inseribile e traspirante
  • Visiera Break-Away: La visiera si stacca all’impatto
  • Sistema di fibbie a doppio anello a D
  • Design adatto agli occhiali
  • Peso 1060gr (in taglia M)
  • Prezzo listino: 190€

QUANTO COSTA ABUS HIDROP?

Il casco integrale Abus HiDrop viene proposto a 190€ di listino.

+Rapporto qualità/prezzo
Ampia visuale laterale
Look squadrato
(piace o non piace)

VERDETTO FINALE

Un casco ottimo per il gravity

Abus HiDrop è un ottimo casco integrale dotato di una buona ventilazione e sicurezza, sempre in relazione alla sua destinazione d’utilizzo (downhill/bike park). Il look è molto essenziale: questo lo rende meno ricercato rispetto ad altri prodotti di alta gamma ma anche più economico con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Non dispone del sistema Mips ma tutte le certificazione sono passate dimostrando che si possono arrivare a tali risultati anche con soluzioni tecniche diverse.

MAGGIORI INFORMAZIONI AL SITO UFFICIALE



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Nuovo Fox Rampage RS: il casco DH 2025 più sicuro e leggero

News

kask protone daniele feola (7) kask protone daniele feola (7)

Kask Protone Icon: Qualità, Leggerezza e Ventilazione

Test

Fizik Kassis: il nuovo casco MTB tra design e tecnologia

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect