Nello staff troviamo anche un italiano, Marco Giarrana, che assieme a Valentino Wendel sono i 2 CEO del marchio. Classe 1983, Marco sulla carta è per metà svizzero e per metà siciliano.
FAIR Bicycle ha notato che nell’ambiente molti rider di alto livello, che quindi sono pignoli sul posizionamento in sella, trovavano limitativo il fatto che i telescopico moderni non consentano arretramenti positivi o negativi. Questo è dato dal fatto che, naturalmente, lo stelo non può lavorare curvo.

Quindi la squadra si è messa al lavoro per realizzare dei kit che andassero bene con la maggior parte dei reggisella presente in commercio. Uno scafo quindi da installare all’estremità del proprio reggisella per avanzare, o arretrare, la posizione in sella. Centinaia di reggisella sono stati acquistati e scansionati professionalmente in 3D con il gentile aiuto della Scuola di Ingegneria ZHAW di Zurigo. Ciò ha portato a uno sforzo intenso per progettare una parte che fosse compatibile con tutte le diverse forme di reggisella. I montanti variano nell’hardware utilizzato (M5/M6/personalizzato), nella larghezza e lunghezza della testa, nell’angolo della testa rispetto al tubo scorrevole e in una serie di altri fattori.
Quindi è stato necessario tenere conto delle diverse angolazioni del tubo sella delle biciclette.


Ed ecco che è nato DROP BEST UC, modello prodotto da FAIR Bicycles, che soddisfa gli standard ISO MTB.

Alcuni ciclisti potrebbero voler sperimentare angoli ripidi e folli. Altri forse vogliono ridimensionare leggermente la geometria della loro nuova scuola. Oppure hanno un telaio più vecchio e perfetto, che con un angolo di sterzo un po’ più lento e un angolo di seduta un po’ più ripido, sarà di nuovo all’altezza. La corridore XC dalle gambe lunghe ha la sella completamente all’indietro e sta cercando di sbloccare quei watt liberi spostandosi più indietro. Potresti anche semplicemente amare un telaio particolare con un angolo di seduta effettivo molto lento e dover regolare la posizione della sella all’altezza del sedile.


Ci sono molte situazioni in cui è molto desiderabile un offset positivo o negativo su un reggisella telescopico: pensiamo alle tante differenze di angolo sella che ci sono tra i modelli full-suspension in commercio. Il morsetto per sella DROP BEST UC è compatibile con quasi tutte le bici dotate di reggisella telescopico che utilizza bulloni di montaggio verticali. Con un offset di 27 mm, può modificare l’angolo del sedile di 2° (esempio per altezza sella di 680 mm e angolo iniziale di 76°).

Alluminio 7075 ad alta resistenza. Gli elementi di fissaggio più resistenti, di grado 12,9, realizzati negli Stati Uniti. Rivestimenti svizzeri per la resistenza alla corrosione. La regolazione totalmente indipendente dell’angolazione e della posizione della sella rendono l’installazione semplice, come se dovessi montare la tua sella al reggisella. È possibile abbassa l’altezza dello stack del tuo reggisella con i distanziatori inclusi o usarli per ottenere angoli di sella estremi (a Jaroslav Kulhavy piacerebbe).


COMPATIBILITÀ REGGISELLA IN COMMERCIO



QUANTO PESA FAIR DROP BEST?
Un set standard peserebbe circa 75gr. Il kit DROP BEST UC pesa 139gr (174gr nelle configurazione più estreme con tutti i spessori installati). Quindi un aggravio di peso non sufficiente per sconsigliarne l’utilizzo.

QUANTO COSTA FAIR DROP BEST?
Parte da 125€ fino ad arrivare ai 146€ del modello compatibile Fox Transfer 2021.
DROP BEST UC M6: | 125 EUR |
DROP BEST UC M5: | 146 EUR |
DROP BEST UC F21 (Fox Transfer 2021): | 146 EUR |
DROP BEST ROAD: | 140 EUR |
Hardware kit M6: | 19 EUR |
Hardware kit M5: | 32 EUR |
Hardware kit F21: | 32 EUR |
MAGGIORI INFO AL SITO UFFICIALE
