Mathieu van der Poel ha vinto ancora: ha aspettato il fine gara con 2 attacchi decisi ed è andato a vincere l’ultima prova di Coppa del Mondo di ciclocross a Hoogerheide.
Il campione del mondo ha provato ad andare in solitaria a 3 giri dalla fine, ma Nys è riuscito a rispondere al suo attacco e anche Nieuwenhuis li ha raggiunti. Ciò ha fermato lo slancio di Van der Poel che ha puntato tutto sul finale della gara.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1 | ![]() | ALPECIN – DECEUNINCK | 1:02:57 |
2 | ![]() | BALOISE TREK LIONS | 0:05 |
3 | ![]() | BALOISE TREK LIONS | 0:09 |
4 | ![]() | BALOISE TREK LIONS | ” |
5 | ![]() | PAUWELS SAUZEN – BINGOAL | ” |
6 | ![]() | CRELAN – CORENDON | 0:21 |
7 | ![]() | BALOISE TREK LIONS | 0:28 |
8 | ![]() | 0:38 | |
9 | ![]() | 0:45 | |
10 | ![]() | HEIZOMAT RADTEAM P/B KLOSTER KITCHEN | 0:50 |
CLASSIFICA GENERALE
ELITE FEMMINILE


CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 | ![]() | 46:48 | |
2 | ![]() | 0:01 | |
3 | ![]() | BALOISE TREK LIONS | 0:10 |
4 | ![]() | 0:24 | |
5 | ![]() | 0:37 | |
6 | ![]() | DE CEUSTER-BONACHE | 1:02 |
7 | ![]() | CRELAN – CORENDON | 1:12 |
8 | ![]() | 1:14 | |
9 | ![]() | BRILON RACING TEAM MB | 1:18 |
10 | ![]() | 1:22 |
CLASSIFICA GENERALE
UN ITALIANO VINCENTE TRA GLI JUNIORES
Impresa del 17enne friulano, che domina l’ultima prova e, grazie al contemporaneo quarto posto del francese Sparfel, porta a casa la classifica generale finale.
Stefano Viezzi vince l’ultima prova di Coppa del Mondo Ciclocross ad Hoogerheide e, grazie al quarto posto del francese Sparferl, conquista anche la classifica finale della challenge UCI. Il 17enne friulano (diventerà maggiorenne il 5 febbraio) doveva compiere una piccola impresa per tornare in possesso della maglia di leader dopo il sesto posto di otto giorni fa che lo aveva ricacciato indietro nella generale. Oltre alla vittoria, infatti, serviva anche che il francese non andasse meglio del terzo posto.
Stefano ha condotto la gara dall’inizio alla fine, nell’evidente tentativo di mettere in difficoltà il diretto avversario. Un’impresa riuscita perfettamente e che rappresenta anche un buon viatico ad otto giorni dal campionato del mondo di Tabor. Sul traguardo il friulano ha sopravanzato l’olandese Remijn che ha superato allo sprint i due francesi Simon e Sperfel. Nella generale l’italiano è tornato in testa con cinque punti di vantaggio sul campione europeo. A questo punto il mondiale di Tabor rappresenterà la terza occasione di confronto tra i due grandi protagonisti della stagione. Mattia Gagliardoni è giunto quindicesimo, Ettore Fabbro diciassettesimo e Lorenzo Longhi diciannovesimo.

VIDEO PERCORSO HOOGERHEIDE 2024
