Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

FEDERCICLISMO – Il nuovo Ranking del Fuoristrada

Al via al nuovo calcolo di punteggio che terrà conto, settimanalmente, dei risultati ottenuto nei 365 giorni precedenti.

Yuri Zanotti italia bike cup chaoyang
credits: Alessandro Billiani

I nuovi criteri di definizione del ranking del fuoristrada, che viene incontro alle richieste dei comitati regionali e che rappresenta un’importante e innovativa rivoluzione, entrerà in vigore ufficialmente a partire dalla stagione agonistica 2024.

Fonte: comunicato stampa

Il sistema di conteggio dei punteggi, che determina il nuovo ranking per la stagione 2024, è stato inserito nelle Norme Attuative 2024 del Settore Fuoristrada, anticipate a tutti i CCRR e che saranno pubblicate sul sito federale dopo l’approvazione del Consiglio Federale.

La principale novità del ranking riguarda il criterio di conteggio dei punti che, sul modello del ranking UCI, non sarà più legato all’anno solare. Per le categorie Giovanili-Agonisti e Master, i punteggi verranno aggiornati settimanalmente tenendo conto delle gare (e dei piazzamenti) nei 365 giorni precedenti. Questo permetterà, in ogni periodo dell’anno, di avere un ranking che copra sempre un anno di attività. Solo il ranking del 31 dicembre, pertanto, sarà comprensivo dei punti accumulati in occasione dell’anno solare, mentre, per fare un esempio, il ranking di metà gennaio sarà comprensivo dei punteggi accumulati da metà gennaio dell’anno precedente in poi.

Alpago MTB 2023 Internazionali d'italia

L’aggiornamento del ranking, come ricordato, sarà settimanale e comprenderà le gare dell’ultimo fine settimana. Il ranking pubblicato verrà utilizzato per le griglie di partenza per le gare seguenti.

Contribuiscono a formare il ranking i migliori due punteggi ottenuti in gare regionali, i migliori sei ottenuti in gare nazionali, tutti i punteggi ottenuti in gare internazionali e campionati italiani.

Da tempo il settore stava ragionando su come rendere più aderente alle nuove esigenze il rankinganche con l’aiuto dei Comitati regionali e delle stesse società. Il nuovo sistema di calcolo, sul modello di quello dell’UCI, permetterà di avere una fotografia più immediata dei reali valori e avrà anche lo scopo di tutelare la crescita delle generazioni del settore Giovanile. La Commissione fuoristrada ringrazia il Consiglio Federale per aver accolto prontamente le proposte avanzate – Massimo Ghirotto



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

FUORISTRADA – Assegnati i Campionati Italiani MTB 2024

News

nazionale italiano xc nazionale italiano xc

Nazionale XCO – Il bilancio del raduno alle Terme di Pejo

News

Nazionali XCO e XCM – Le gare indicative ai fini delle convocazioni

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect