Ochain Components, startup italiana d’avanguardia nel mondo mountain bike e discipline del Gravity, fondata dal campione mondiale Fabrizio Dragoni, ha scelto di affidare tutta la parte digital del suo innovativo prodotto a MIRAI BAY, la digital company associata a UNA (Aziende della Comunicazione Unite).
Il prodotto di punta di Ochain, coperto da 5 brevetti, è stato sviluppato dal team di R&D Ochain, che ha sviluppato uno “spider attivo”, ispirato alle run chainless di campioni come Neko Mulally e Aaron Gwin, che simula l’assenza della catena e permette di pedalare senza incorrere nei fastidiosi svantaggi cinematici creati dall’interazione tra sospensione e trasmissione. È già utilizzato sui campi gara più importanti a livello internazionale da più di 15 team di coppa del mondo, meritando titoli e podi, dopo essere stato approvato da campioni del downhill quali Loris Vergier, Troy Brosnan e Richie Rude.

“Il progetto promettente di Ochain Components è destinato a stupire il mondo della mountain bike: MIRAI BAY è determinata a portarlo al successo. Insieme al loro fantastico team, che con passione e dedizione ha fatto crescere in autonomia la società, lavoreremo nella direzione di uno sviluppo continuo, trasformando la visione di Ochain Components in realtà”.
Lorenzo Ferrari e Davide Crapanzano, CEO e Growth Manager di MIRAI BAY commentano: “Non succede tutti i giorni di essere scelti da realtà che in una manciata di anni sono diventate punti di riferimento per un intero settore e per manifestazioni di caratura internazionale. Ochain e i suoi brevetti, frutto di menti e persone straordinarie, hanno una potenzialità incredibile: esponenziale! Siamo orgogliosi di far parte di questo team!”
“Siamo molto felici di iniziare questa collaborazione con MIRAI BAY, che ci ha colpito per la passione e curiosità per il nostro progetto” conclude Enrico Faggioli, Marketing Manager di Ochain Components. “Ci siamo sentiti a casa e in pochissimo tempo ha perfettamente identificato le nostre necessità ideando una strategia chiara e concreta. Cosa tutt’altro che facile, in quanto Ochain è una startup su scala internazionale con un brand già molto esposto e conosciuto, a cui mancava però la cura della parte digital a 360°, perfettamente in linea con i nostri valori e modi di comunicare.”
