Continua la stagione di Coppa del Mondo con la tappa di Val di Sole, che prevede le discipline del Cross Country e Downhill.

COME SEGUIRE LA GARA
SUL POSTO
Puoi trovare in vendita i biglietti su www.valdisolebikeland.com. Il prezzo è di 20€, sia per Sabato 1° luglio (gare di Downhill) sia Domenica 2 luglio (gare di Cross-Country). L’abbonamento per entrambe le giornate è in vendita al prezzo di 30€. I biglietti non includono l’accesso agli impianti di risalita.
L’accesso per le giornate di Giovedì 29 giugno e Venerdì 30 giugno sarà gratuito.
ONLINE
Le gare U23 XCO, Juniores DH e Semifinali ELITE saranno visibili gratuitamente. Mentre le Finali DH e le gare XCO Elite e XCC Elite, sono visibili previo abbonamento (maggiori info qui sotto).

Sarà possibile seguire i risultati in tempo reale, senza video, a questo link. Altrimenti, per vedere le gare in chiaro (video) è possibile accedere a GCN+ in tutto il mondo tramite un abbonamento mensile o annuale. La copertura e i contenuti delle corse sono disponibili in diretta e on demand tramite l’app GCN, tutti i browser web, Amazon FireTV, Samsung Smart TV, AndroidTV, Chromecast, Apple AirPlay e Apple TV.
I live streaming gratuiti delle gare di XCO U23, nonché delle gare di DH Junior e Semifinale ELITE, saranno sul canale YouTube UCI Mountain Bike World Series , GCN + , Eurosport , discovery + e GMBN Racing.
GIOCA AL FANTAMTB – Fai il tuo pronostico sulla Val di Sole e vinci un Kit Telaio RDR Deus 2.0 (XCO) e Pedroni Prototype (DH)! Scarica l’app e schiera la formazione.
PERCORSI DH E XCO



VIDEO TRAILER
PROGRAMMA GARE
Time | Name | |||
---|---|---|---|---|
28/06/2023 | ||||
14:00 – 15:00 | UCI Downhill World Cup Junior Women – Training | |||
15:00 – 16:00 | UCI Downhill World Cup All Juniors – Training | |||
16:00 – 17:00 | UCI Downhill World Cup Junior Men – Training | |||
29/06/2023 | ||||
08:30 – 12:00 | UCI Downhill World Cup -Training – Group B | |||
10:00 – 12:00 | UCI Cross-country Olympic -Training – Women only | |||
12:00 – 14:00 | UCI Cross-country Olympic – Training – All riders | |||
12:00 – 15:30 | UCI Downhill World Cup – Training – Group A | |||
14:00 – 15:30 | UCI Cross-country Olympic – Training – Men only | |||
15:45 – 16:00 | RACE: UCI Downhill World Cup – Qualification Women Junior | |||
16:00 – 17:00 | UCI Cross-country Short Track – Training U23 | |||
16:00 – 17:00 | RACE: UCI Downhill World Cup – Qualification Men Junior | |||
17:30 – 17:52 | RACE: UCI Cross-country Short Track World Cup – Women U23 | |||
18:15 – 18:37 | RACE: UCI Cross-country Short Track World Cup – Men U23 | |||
30/06/2023 | ||||
08:30 – 10:30 | UCI Downhill World Cup – Training – Group B | |||
09:00 – 11:00 | UCI Cross-country Olympic World Cup – Training – Women | |||
10:30 – 12:30 | UCI Downhill World Cup – Training – Group A | |||
11:00 – 13:00 | UCI Cross-country Olympic – Training – Men only | |||
12:45 – 13:00 | RACE: UCI Downhill World Cup – Final Women Junior | |||
13:15 – 13:30 | RACE: UCI Downhill World Cup – Final Men Junior | |||
14:00 – 14:30 | RACE: UCI Downhill World Cup – Qualification Women | |||
14:40 – 15:10 | RACE: UCI Downhill World Cup – Qualification Men | |||
16:15 – 17:15 | UCI Cross-country Short Track – Training – Elite only | |||
17:45 – 18:07 | RACE: UCI Cross-country Short Track World Cup – Women | |||
18:30 – 18:52 | RACE: UCI Cross-country Short Track World Cup – Men | |||
01/07/2023 | ||||
08:30 – 09:30 | UCI Downhill World Cup – Training – Qualified Women | |||
09:00 – 12:00 | UCI Cross-country Olympic World Cup – Training – All riders | |||
09:30 – 10:30 | UCI Downhill World Cup – Training – Qualified Men | |||
10:45 – | RACE: UCI Downhill World Cup – Semi Final Women | |||
11:20 – | RACE: UCI Downhill World Cup – Semi Final Men | |||
13:00 – 14:00 | RACE: UCI Downhill World Cup – Final Women | |||
14:00 – 15:00 | RACE: UCI Downhill World Cup – Final Men | |||
02/07/2023 | ||||
08:30 – 09:40 | RACE: UCI Cross-Country Olympic World Cup – Women U23 | |||
10:30 – 11:40 | RACE: UCI Cross-Country Olympic World Cup – Men U23 | |||
13:00 – 14:20 | RACE: UCI Cross-Country Olympic World Cup – Women | |||
15:30 – 16:50 | RACE: UCI Cross-Country Olympic World Cup – Men |

CROSS COUNTRY
Dopo la scorsa tappa di Leogang, in Val di Sole sarà di scena la quarta prova di Coppa del Mondo XC. Assente Tom Pidcock, in preparazione al Tour de France, proprio come l’altro fenomeno del fuoristrada Mathieu Van der Poel. La gara maschile si preannuncia molto aperta visti i vincitori sempre diversi nelle ultime gare. Nino Schurter non avrà pressioni, dopo il record di Lenzerheide, e bisogna vedere se riuscirà a ritrovare gli stimoli giusti.

GIOCA AL FANTAMTB – Fai il tuo pronostico sulla Val di Sole e vinci un Kit Telaio RDR Deus 2.0 (XCO)! Scarica l’app e schiera la formazione.
Mathias Fluckiger (Thomus Maxom) sembra l’uomo da battere: dopo la sfortuna di Leogang (foratura mentre forzava in testa alla corsa) cercherà il riscatto. Altri nomi papabili sono Vlad Dascalu (Trek Factory), che arriva dalla vittoria dell’europeo, Luca Braidot (Santacruz Rockshox), corre in casa ed è in ottima forma (assieme al fratello Daniele), Lars Forster, vincitore a sorpresa a Leogang, Joshua Dubau (Rockrider), dopo la prestazione a Nove Mesto, e molti altri. Come si può notare, indovinare il vincitore è molto difficile.


LISTA ISCRITTI XCO VAL DI SOLE
Tra le donne, Puck Pieterse è in ottima forma avendo vinto l’Europeo: la giovane olandese ha già dimostrato di essere in grado di mettere dietro biker ben più esperte. Ma la Val di Sole è un percorso esigente, quindi tutte le “vecchie” guardie come Loana Lecomte, Pauline Ferrand Prevot, Anne Terpstra e Jolanda Neff sono pronte per portarsi a casa la vittoria. Tra le italiane, speranze in Martina Berta e Giada Specia.
DOWNHILL
La Downhill ha mostrate dei giovani molti talentuosi che non hanno paura a mettere dietro mostri sacri: pensiamo a Jordan Williams, vincitore a Lenzerheide, e Jackson Goldstone, 3° a Leogang ma che potrebbe aver vinto senza un errore all’ultima curva. Oltre a questi 2 giovani fenomeni, i vari Loic Bruni, Finn Iles, Loris Vergier e Andreas Kolb non staranno guardare. Tanti saranno gli italiani presenti con Davide Palazzari e Loris Revelli a guidare i nostri azzurri, anche se Stefano Introzzi sembra essere nella forma giusta per fare bene.



GIOCA AL FANTAMTB – Fai il tuo pronostico sulla Val di Sole e vinci un Kit Telaio Pedroni Prototype (DH)! Scarica l’app e schiera la formazione.
Tra le donne non ha confermato la presenza Rachel Atherton, dopo la vittoria di Lenzerheide. Tante assenze: non sarà al via Eleonora Farina, ancora in recupero da un infortunio, e Myriam Nicole, ancora alle prese con un mal di testa cronico. Camille Balanche, vincitrice della World Cup 2022, cercherà di rendere la vita dura per tutte le rider, a partire da Vali Holl, la favorita della gara dopo le ultime prestazioni.


LISTA ISCRITTI DH VAL DI SOLE
