Il Bluegrass Trophy of Nations si è rivelata la degna conclusione della decima stagione dell’Enduro World Series, riunendo 28 nazioni nella più iconica delle sedi di gara, Finale Ligure in Italia.
Fonte: comunicato stampa
Questa gara unica ha visto gli atleti correre in squadra da 3 per il loro paese d’origine. Le squadre sono state selezionate sulla base dell’EWS Global Ranking.

È stata una brutta giornata per il Canada. Uno dei team favoriti, composto da Remi Gauvin, il campione EWS 2022 Jesse Melamed e Rhys Verner, non ha trovato il ritmo giusto ed è stato fermato da una serie di incidenti per Rhys Verner. Verner è caduto in PS1 e 2 e ha abbandonato la gara.
VIDEO HIGHLIGHTS
LA NUOVA ZELANDA VINCE

Il Team New Zealand, composto da Matt Walker, Edwards Masters e Charlie Murray, ha preso il controllo della gara e nella terza PS è stato loro a perdere. Una vittoria di tappa per Murray su quattro, con Walker e Masters rispettivamente al secondo e terzo posto, ha suggellato l’accordo e ha assicurato una corsa sicura su cinque era tutto ciò che era necessario per vincere. Il Team France ha chiuso al 2° posto mentre il Team USA ha completato i primi tre.
Male l’Italia con un Tommaso Francardo in forma smagliante ma che non è riuscito a trainare i suoi compagni per varie sfortune. Prima una caduta per Pelissero e poi problemi meccanici per Vendemmia, hanno costretto al ritiro il Team Italiano.
FRANCIA VINCE TRA LE DONNE

Nella gara femminile il Team France (Isabeau Courdurier, Morgane Charre e Melanie Pugin) si presentava come imbattibile presente le prime donne a livello mondiale nella stessa squadra. Infatti il pronostico è stato azzeccato, con la vittoria delle Francia con oltre due minuti di vantaggio sulla Germania. Terzo posto per la Gran Bretagna.
Buon 5° posto per l’Italia con Lauria Rossin, Nadine Ellecosta e Gloria Scarsi.

Nella competizione U21 il Team USA ha fatto piazza pulita sia della competizione maschile che femminile, mentre nella categoria Master è stata la squadra della Gran Bretagna a vincere la gara, con il Team Italia al 3° posto. Team Italia composto da Damiano Rossa, Martino Fruet e Dimitri Modesti.
CLASSIFICA MASCHILE
1 | NZL | 1:58:55.14 | |
MURRAY, WALKER, MASTERS | |||
2 | FRA | 1:59:21.21 | +0:00:26.07 |
JEANDEL, TORDO, RUDEAU | |||
3 | USA | 2:00:27.80 | +0:01:32.66 |
PETERSON, NESTOROFF, RUDE JR | |||
4 | GER | 2:01:15.35 | +0:02:20.21 |
PFEIL, DRACH, TEXTOR | |||
5 | BEL | 2:02:16.36 | +0:03:21.22 |
DE VOCHT, FRANCK, MAES |
CLASSIFICA FEMMINILE

CLASSIFICA MASTER 35+

CLASSIFICA U21

